Apre con il fiato sospeso l’esposizione Universale di Milano
L’Italia fa fatica a trovare un momento di riscatto o di festa. Si tratti del made in Italy o di un derby calcistico. Con una disoccupazione giovanile al 43 per cento, non c’ è da meravigliarsi se prevale la protesta. Ma fra i tanti nemici c’è anche da contrastare chi vuole abbattere ogni segno di speranza.
Al posto della cava Gold Cave
La destinazione d'uso finale della cava in località Vianone potrebbe essere variata a favore della realizzazione di un campo di motocross
Notizie di mercato
In America latina la compagnia energetica sta pensando di separare le attività di generazione e distribuzione di energia elettrica svolte nell'estremo Sud-Ovest del continente, da quelle sviluppate in altri Paesi del Sud America. In Europa invece ha ricevuto l'offerta da parte del governo slovacco perché gli ceda parte delle sue quote nella Slovenske elektrarne
La conferenza stampa pre-gara in MotoGP
Rossi scherza dopo l'incidente con il grande rivale: «Tra di noi c'è sempre grande rispetto». E per domenica promette fuoco e fiamme. Lo spagnolo pensa soprattutto al mignolo fratturato: «Mi fa già male»
mucche gonfiate
Mucche e vitelli destinati al consumo umano «gonfiati» con gli anabolizzanti. Questa la denuncia del servizio di Report, la trasmissione di RAI 3. In merito alla faccenda, il Ministro della salute Beatrice Lorenzin prende provvedimenti
La tecnologia sviluppata dai ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca
Un nuovo sistema che permette di produrre biometano con costi inferiori a quelli attuali utilizzando composti a basso impatto ambientale capaci di catturare anidride carbonica. Al via l'esperimento per 5mila famiglie
Aiuti alla Siria e una nave a Triton
La Norvegia ha annunciato oggi un aumento degli aiuti per i profughi siriani, fino a quasi 120 milioni di euro, e l'invio di un'altra nave per le operazioni di soccorso ai migranti nel Mediterraneo. Il premier però ha respinto la richiesta di accogliere 10.000 profughi nei prossimi due anni.
Sarebbero preposte alla lotta alla pirateria
Due cacciatorpedinieri iraniani, inviati nel Golfo di Aden per proteggere le navi mercantili, si trovano all'ingresso di Bab el-Mandeb, lo stretto strategico tra Yemen e Gibuti. Lo ha reso noto oggi il capo della marina iraniana. Per l'ammiraglio, lo scopo sarebbe la difesa delle navi mercantili dai pirati.
Croce Rossa: sei le persone morte da domenica scorsa
Nove manifestanti sono rimasti feriti oggi in nuovi scontri con le forze dell'ordine a Bujumbura, nel giorno in cui il governo ha ordinato la chiusura degli alloggi per gli studenti universitari con l'obiettivo, secondo gli studenti, di evitare nuove proteste contro la candidatura del presidente uscente Pierre Nkurunziza a un terzo mandato.
Ostaggi detenuti in maniera disumana
Gli ostaggi di Boko Haram erano detenuti nella foresta di Sambisa in condizioni "atroci e disumane", ha rivelato il portavoce della Difesa della Nigeria secondo il quale, comunque, si nutrono "grandi speranze" che vengano liberati presto altri ostaggi.
Teheran esclude il Congresso Usa dalle trattative
Se l'Iran dovesse raggiungere un accordo con l'Occidente, tutte le sanzioni sarebbero rimosse molto velocemente e il Congresso statunitense non potrebbe fare nulla per fermare questo processo. A dirlo, è stato il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, a un incontro ieri alla New York University.
Il senatore dovrebbe annunciare oggi la sua candidatura
Non c'è ancora l'annuncio ufficiale che dovrebbe arrivare oggi, ma sembra proprio che il senatore indipendente Bernie Sanders sia pronto a sfidare Hillary Clinton nelle primarie del partito democratico. "In queste elezioni corro per vincere", ha detto il 73enne a Usa Today dopo che le sue intenzioni erano state rivelate alcuni giorni fa.
Tassi tagliati dal 14 al 12,5%
La Banca centrale russa ha deciso di abbassare il principale tasso di interesse al 12,5%, dal 14% stabilito a fine marzo. Gli analisti si attendevano una riduzione minore, dell'1%, prevedevano i più. Oltretutto è il terzo taglio quest'anno, e probabilmente non l'ultimo, visto che il livello dei tassi rimane punitivo per aziende e famiglie.
Dopo un colloquio di Orban con il presidente dell'Europarlamento
Il governo del premier ungherese Viktor Orban «non prevede di reintrodurre la pena di morte» nel codice penale: lo ha reso noto il portavoce dell'esecutivo, Janos Lazar. L'annuncio giunge dopo un colloquio del primo ministro Orban con il presidente dell'Europarlamento Martin Schulz.
Oltre due miliardi di euro di investimenti
L'Expo 2015, che l'Italia ospiterà da domani fino al 31 ottobre, sarà il più grande evento mai realizzato sull'alimentazione e la nutrizione. Sei mesi nei quali Milano sarà una vetrina mondiale in cui oltre 140 Paesi e organizzazioni internazionali, interpretando il tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", mostreranno il meglio delle proprie produzioni.
Cessione Milan
La mattinata di rivoluzione si conclude con un nulla di fatto, almeno sul fronte tecnico, con la conferma di Filippo Inzaghi alla guida del Milan. Per quanto riguarda gli sviluppi societari, il meeting decisivo tra Bee Taechaubol e Silvio Berlusconi è slittato in serata.
In occasione della visita a Teheran del suo ministro della Difesa
Il regime siriano ha chiesto all'Iran, suo principale alleato in Medio Oriente, di rafforzare il sostegno militare dopo le sconfitte del suo esercito di fronte ai ribelli, in occasione di una visita a Teheran del suo ministro della Difesa.
M5S abbandona i lavori della riforma della scuola
Il Movimento cinque stelle ha deciso di abbandondare i lavori della settima commissione dove si discute il ddl di riforma della scuola e di aderire alla manifestazione del 5 maggio. "Abbandonare i lavori della commissione non è un Aventino", spiega la capogruppo M5S alla Camera Fabiana Dadone.
Oggi l'ultimo confronto tv
Ultima sfida in tv in vista delle elezioni legislative del 7 maggio nel Regno Unito. Il Premier uscente conservatore David Cameron, il capo del principale partito d'opposizione, il laburista Ed Miliband e il leader liberal democratico Nick Clegg affilano le armi per lo Special Question Time su Bbc One nel quale risponderanno separatamente alle domande poste dal pubblico in sala.
Il governatore della Campania alla Whirlpool
Il ragionamento che Caldoro ha fatto ai lavoratori di Carinaro è semplice: "Se l'azienda ha bisogno di fondi per il miglioramento e l'acquisto di nuovi macchinari, noi siamo pronti come regione a finanziare questi interventi". Parole subito bene accolte da tutti i sindacati.
Brussels Group riunito da oggi a domenica
i tenta uno scatto in avanti sui negoziati tra Grecia e Eurolandia: da stamattina è tornato a riunirsi il "Brussels Group", già "Troika". Assieme ai tecnici di Atene, guidati dal nuovo coordinatore appena nominato dal premier Tsipras, le discussioni andranno avanti fino a domenica, hanno fatto sapere dalla Commissione europea.
Gruppo misto su fiducia Italicum
Intervenendo in Aula il presidente del gruppo Misto alla Camera Pino Pisicchio ha affermato che voterà la terza fiducia al governo «per coerenza con la scelta da me compiuta fin dalla sua prima investitura». Restano, però, perplessità sulla legge e sulla «modalità adoperata per raggiungere l'obiettivo dell'approvazione della legge».
L'ennesimo infausto bilancio
Il bilancio del devastante terremoto che ha colpito il Nepal è arrivato a 5.844 vittime accertate. Lo ha annunciato il governo di Kathmandu; altre 11.175 persone sono rimaste ferite. All'indomani del sisma, le autorità cinesi, a differenza di quelle del Nepal, hanno vietato le spedizioni in montagno.
Legge elettorale
«Forza Italia - ha annunciato in una dichiarazione il capogruppo Fi in commissione Bilancio Rocco Palese - ritiene che la via maestra per rimarginare questa assurda ferita sia quella di promuovere un referendum e chiedere agli italiani di esprimersi su questo inaccettabile sistema di voto».
Oggi Hollande ha promesso che sarà «implacabile» se colpevoli
Sono 14 i soldati francesi coinvolti nell'inchiesta su presunti abusi sessuali commessi ai danni di bambini con meno di 15 anni nella Repubblica centrafricana. Lo ha reso noto oggi una fonte giudiziaria.Le autorità francesi hanno avviato un'indagine nel luglio 2014 dopo aver ricevuto un rapporto delle Nazioni Unite sugli abusi commessi dai soldati francesi in missione di pace.
Nel 2010 fumi contaminati hanno raggiunto la Turchia
L'allarme è stato lanciato da Greenpeace, che ha ricordato un recente studio secondo il quale le fiamme intorno alla centrale, che vanno a bruciare terreni pesantemente contaminati, possono liberare nell'aria radioattività equivalente a un incidente di livello 6 della scala Ines
M5s contro il premier
Il deputato M5S Danilo Toninelli, nel corso delle dichiarazioni di voto in Aula alla Camera sulla terza questione di fiducia posta dal governo sull'Italicum, ha attaccato il premier Matteo Renzi affermando che porre la fiducia è stato un modo per evitare i problemi del Pd. E aggiunge: «Questa legge elettorale non ci avvantaggia perché nasce per eliminare la terza forza politica, cioè noi».
Sel contro legge elettorale
Sel, con una conferenza stampa alla Camera mentre l'aula si appresta a votare la terza fiducia all'Italicum, lancia una campagna volta a «mettere in campo tutte le iniziative possibili - spiegato il capogruppo Arturo Scotto - per limitare l'impatto dell'Italicum, dobbiamo costruire un fronte molto largo, da chi ha scelto di non votare la fiducia a chi ha manifestato contro, tutto il possibile».
Vince la gita fuori porta
Sono circa trecentomila le presenze degli ospiti in agriturismo per il ponte del primo Maggio che grazie alla collocazione favorevole della giornata genera un aumento del 15 per cento rispetto allo scorso anno. E' quanto stima la Coldiretti, sulla base delle previsioni dell'associazione agrituristica Terranostra.
Il 1° maggio a Vercelli
Un progetto per dare nuovi stimoli ai cittadini e per progettare il futuro. Il percorso, tra tradizione e innovazione, vedrà il suo filo conduttore in Arca
Legge elettorale
Il deputato Mario Marazziti, assicurando il terzo sì alla fiducia sull'Italicum alla Camera a nome del gruppo 'Per l'Italia-Centro Democratico, ha affermato che «Con l'approvazione dell'Italicum chiudiamo una stagione buia e di chiara incostituzionalità, quella del Porcellum».
Il leader del Carroccio chiede maggiore sicurezza per la «sua» Milano
Tre antagonisti tedeschi sono stati accompagnati in Questura e uno denunciato dopo essere stati fermati ieri sera nel corso di un controllo. Sui fatti delle ultime ore è intervenuto anche il leader della Lega Nord, Matteo Salvini: «Milano non può essere preda di balordi»
Bisogna ridurre le sofferenze delle banche
Una bad bank per le sofferenze delle banche italiane può portare "importanti effetti positivi" per l'economia nazionale. Lo sostiene la Banca d'Italia nel rapporto sulla stabilità finanziaria. Può riavviare il mercato del credito e favorire la ripresa degli investimenti.
La società ritiene la causa non fondata
Un gruppo di 64 investitori ha chiesto di essere rimborsato. Sostengono di essere stati danneggiati per «mancata informazione corretta», a fronte di acquisti di azioni della controllata Eni nel periodo compreso dal 13 febbraio 2012 al 14 giugno 2013.
E' ancora crisi nera per il mercato del lavoro
Alla vigilia della Festa del Lavoro arriva l'ennesima doccia fredda dall'Istat. A marzo il tasso di disoccupazione è salito al 13% dal 12,7% di febbraio, gli occupati sono calati di 59mila unità in un mese e il tasso di disoccupazione degli under 25 è salito al 43,1%.
Al prezzo di 3.850 dollari
Un viaggio da Addis Abeba all'Italia costa «circa 3.850 dollari» e «se vuoi un viaggio veloce, il nostro sistema è il migliore e il più comodo». E' quanto ha detto ad Al Jazeera un noto trafficante di esseri umani, conosciuto come Ahmed, a cui si sono rivolti molti etiopi per raggiungere l'Europa.
Il capogruppo Fi contro Pd
Su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, risponde al vice capogruppo vicario del Pd, Ettore Rosato, che, in dopo le parole dure di Brunetta alla presidente della Camera difende la Boldrini a spada tratta. Per Brunetta «Spudorato Rosato, capogruppo in pectore e più renziano del re».
Per l'anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale
Il leader nordcoreano Kim Jong-Un ha annullato "per problemi di politica interna" la visita a Mosca prevista in occasione delle celebrazioni dell'anniversario della vittoria alleata nella Seconda Guerra Mondiale, il 9 maggio: lo hanno reso noto fonti del Cremlino.
L'occupazione scende al 55,5%
«Con quale coraggio si può votare la fiducia a questo governo proprio oggi, nel giorno in cui l'Istat certifica uno dei più gravi fallimenti renziani. Che fine hanno fatto gli sbandierati effetti benefici sull'occupazione del famoso jobs act e dei tanto esalta 80 euro elettorali?»
Via libera del Senato
Primo via libera, da parte del Senato, alla delega sulla pubblica amministrazione, dopo oltre otto mesi dal varo da parte del consiglio dei ministri. Un percorso a Palazzo madama, tra stop and go, che ora si trasferisce alla Camera dove la stessa ministra Marianna Madia ha assicurato che l'esame sarà approfondito.
Verso Berlino per celebrare la vittoria Urss sulla Germania nazista
Continua la controversa marcia dei motociclisti russi. I Lupi della notte, i motociclisti russi fedelissimi di Vladimir Putin, nonostante i divieti di transito opposti dalla Polonia, sarebbero riusciti ugualmente a entrare in Unione europea e si troverebbero ora in Ungheria, già in marcia verso Berlino.
Fi lascia vertice voluto da Fitto
Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia in Puglia, allontanandosi dal vertice in un hotel di Bari convocato da Raffaele Fitto per tentare di ricompattare il centrodestra pugliese, ha affermato: «In piena coscienza, riteniamo di aver fatto tutto ciò che era umanamente possibile ma non ci si poteva chiedere di trattare Poli Bortone alla stregua di Schittulli».
Nel furgone della polizia
Freddie Gray - il giovane afroamericano la cui morte ha scatenato le proteste di Baltimora - avrebbe «cercato intenzionalmente di ferirsi» all'interno del furgone cellulare della polizia. A sostenerlo è una persona che si trovava nello stesso veicolo.
Il presidente della Commissione europea boccia la proposta di Orban
Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha minacciato di dare battaglia se il premier ungherese Viktor Orban insisterà sul suo progetto di aprire un dibattito sulla reintroduzione della pena di morte in Ungheria.
Mercato piloti in Formula 1
Sulla stampa specializzata italiana compare una nuova indiscrezione: il finlandese della Williams avrebbe firmato un pre-contratto con Maranello per il 2016. E Kimi? Sarebbe girato alla «ferrarina» Haas, al debutto proprio l'anno prossimo
Stavano pianificando un attentato per il primo maggio
Due presunti militanti salafiti, sospettati di voler pianificare un attentato, sono stati arrestati dalla polizia tedesca nei pressi di Francoforte: è quanto riporta il quotidiano tedesco Die Welt. L'uomo e la donna stavano preparando un attentato a una corsa ciclistica in programma per domani.
Lega e Fi contro presidente della Camera
Forza Italia e Lega hanno lasciato la Conferenza dei capigruppo di Montecitorio in corso per stabilire il calendario di maggio, dopo la decisione di fissare il voto finale sull'Italicum lunedì sera. Renato Brunetta ha attaccato la presidente della Camera affermando che «Boldrini fa il notaio di questa situazione paradossale».
Si rincorrono voci sul ferimento e la morte di al Baghdadi
Sulla scia delle voci di un grave ferimento, addirittura della morte del Califfo Nero Al Baghdadi, emerge un successore per la guida dello Stato Islamico, nel quadro di duri scontri per la leadership del Califfato nero.
350 sì e 193 no
L'articolo 2 passa con 350 sì, 193 no e un astenuto e il quadro rimane identico a ieri. I due voti di scarto rispetto ai 352 sì della prima fiducia - ma ci sono anche 14 voti negativi in meno oggi, ieri erano 207 - non mutano il quadro politico perché, come spiegano dal Pd. Il voto finale è previsto per lunedì 4 maggio.
Pediatria
Una ricerca condotta presso l'Università di Stoccolma dimostrerebbe che mangiare pesce ricco di Omega 3 come il salmone diminuisce il rischio che i bambini sviluppino allergie.
C'è giustizia e sicurezza per gli afroamericani negli States?
Ha fatto il giro del mondo il video della donna di Baltimora che ha trascinato il figlio via dalle proteste, mentre volavano sassi sulla polizia. Toya Graham è divenuta simbolo della madre che non vuole che il figlio si arrenda alla violenza, ma anche della donna afroamericana terrorizzata dall'idea che il suo ragazzo possa fare la fine di Freddie Gray e dei tanti che l'hanno preceduto.
L'azienda è stata scelta per dare energia pulita al Global Citizen 2015 Earth Day
E' la prima volta che una società italiana viene scelta per un incarico così importante a livello internazionale nel campo delle rinnovabili. Il gruppo milanese ha realizzato un impianto fotovoltaico temporaneo che ha contribuito a ridurre di 208 chili le emissioni di CO2
La leader della Cgil ricorda il deputato ucciso dalla mafia
E' stato ricordato stamani a Palermo il deputato del Pci Pio La Torre, ucciso la mattina del 30 aprile 1982 insieme all'autista Rosario Di Salvo. Padre della legge Rognoni-La Torre, sulla confisca dei patrimoni illecitamente accumulati dalla criminalità organizzata, quella di La Torre è stata una delle figure di maggior spicco nel campo della lotta a Cosa nostra.
Fiducia sull'Italicum
Sono 37 i deputati del Pd assenti in aula a Montecitorio, che stamattina non hanno votato la fiducia all'articolo 2 della legge elettorale per motivi di dissenso politico. Altri 5, secondo quanto si apprende, erano invece assenti giustificati.
E' arrivato il bollettino economico di Mario Draghi
I mercati del lavoro dell'area euro "seppur ancora deboli, mostrano segnali di miglioramento". Lo afferma la Banca centrale europea nel suo bollettino economico. "Nel quarto trimestre del 2014 l'occupazione è salita di un ulteriore 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente".
Elezioni comunali a Pezzana
Francesco Saviolo conferma la partecipazione alle elezioni amministrative pezzanesi. La sua candidatura sarà sostenuta dalla lista «Crescere insieme»
I 38 del Pd che hanno cercato di sgambettare il governo
Non si è spaccato il partito democratico, ma il partito dei dissidenti. La maggior parte dei riformisti si è schierata con il premier in difesa dell’ unità del gruppo e della poltrona. Ma anche chi ha scelto la strada dell’astensione rischia poco: «Non ci saranno azioni disciplinari, non siamo il 5Stelle», li ha rassicurati Ettore Rosato.
Regionali Veneto
Il segretario federale della Lega Nord ha affermato che «Non mi interessano i sondaggi, sono tutti buoni per la Lega. Il sondaggio quello vero sarà in cabina elettorale il 31 maggio in Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Liguria, Puglia», l'unica preoccupazione è l'astensionismo.
Il premier replica agli studenti
"Siamo pronti per Expo. Finalmente. Poteva essere fatto meglio, poteva essere fatto altrove, poteva essere fatto prima: in queste ore sento moltissime critiche, come è giusto e doveroso. Però c'è e sarà molto bello". Lo ha scritto nella sua newsletter Enews il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Area popolare su legge elettorale
«Per 20 anni abbiamo detto al popolo italiano che le istituzioni del nostro Paese dovevano essere cambiate e non lo abbiamo mai fatto», è arrivato il momento di farlo. Così Rocco Buttiglione, vicepresidente vicario del Gruppo Area Popolare (Ncd-Udc), nel suo intervento in aula alla Camera, annunciando il voto favorevole del gruppo.
Può produrre la quantità di plutonio necessaria per una bomba
Immagini satellitari recenti suggeriscono che il reattore nucleare nordcoreano di Yongbyon, considerato la principale fonte del plutonio necessario a costruire bombe atomiche per il regime di PYongyan, ha ripreso le operazioni a debole intensità o intermittenti.
Altri 36 morti negli scontri tra Isis e Fronte Al-Nusr
Circa 25 jihadisti dello Stato islamico (Isis) sono rimasti uccisi nella deflagrazione che ha investito ieri sera una fabbrica di esplosivi situata nella provincia di Deir Ezzor, nell'Est della Siria. Altri 36 morti si contano negli scontri tra Stato Islamico e Fronte islamista Al-Nusr nel Golan.
Il costruttore americano esce dalla Superbike
Dopo la bancarotta della casa madre, anche lo sponsor indiano si tira indietro. Così al team con sede operativa nel bergamasco non resta che gettare la spugna. E il 25enne pilota genovese resta improvvisamente a piedi
Scontri tra esercito e ribelli tuareg
l segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha chiesto «la cessazione immediata delle ostilità» in Mali, dicendosi «profondamente preoccupato per le gravi violazioni al cessate il fuoco avvenute negli ultimi giorni, in un momento critico per il processo di pace».
Expo 2015
Filmmaster Events a un anno dalle Cerimonie Olimpiche di Rio 2016, firma la Cerimonia di Apertura di Expo 2015, Primo Maggio. Una Cerimonia dalla forte identità istituzionale, in linea con il protocollo Bie - Bureau International des Exposition e dei grandi eventi internazionali.
Il Pontefice sulle divisioni religiose
Papa Francesco si è rivolto ai membri della Commissione internazionale anglicana-cattolica e ha affermato che «esiste un legame forte che già ci unisce, al di là di ogni divisione: è la testimonianza dei cristiani, appartenenti a Chiese e tradizioni diverse, vittime di persecuzioni e violenze solo a causa della fede che professano».
Pd su legge elettorale
Il vicesegretario del Pd, Lorenzo Guerini, intervistato da Sky Tg24, sulla legge elettorale e lo strappo della minoranza Pd afferma che il Pd ora si impegna a rimediare: «lavoreremo nei prossimi giorni per recuperare una frattura, mi auguro che sia recuperabile, ce lo chiedono i nostri elettori», ma sottolinea che sarebbe «da irresponsabili creare problemi al Senato su Italicum».
Pd sul voto di fiducia sull'Italicum
Linda Lanzillotta, vicepresidente del Senato, durante la trasmissione Omnibus su La7, commentando il dissenso dei 38 deputati del Pd che non hanno votato la fiducia al Governo, ha affermato che ieri è «andata in scena la rappresentazione plastica di un gruppo dirigente che non comprende e non accetta il cambiamento in corso».
Le "cinque giornate di Milano" del 2015
Sono circa un migliaio gli studenti partiti alle 10.45 da largo Cairoli a Milano per l'annunciata manifestazione contro l'Expo che si aprirà il primo maggio. Si tratta della seconda delle "Cinque giornate di Milano" che vedono la mobilitazione dell'universo italiano e non solo contro la "truffa" dell'Esposizione universale.
Nell'operazione in corso nella foresta di Sambisa
L'esercito nigeriano ha liberato 100 bambini e 60 donne nel corso di un'operazione condotta contro i jihadisti di Boko Haram nella foresta di Sambisa, nel Nord-Est della Nigeria. L'annuncio arriva pochi giorni dopo la liberazione di 200 ragazze e 93 donne, senza che sia stato chiarito tuttavia se tra queste vi siano le liceali rapite dalle milizie jihadiste nell'aprile del 2014.
Expo al via
"EXPO sarà un'occasione eccezionale di confronto e di collaborazione per la comunità internazionale, chiamata a fornire risposte credibili alla sfida globale di assicurare un'alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile a tutta l'umanità" così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni.
Alle elezioni in programma la prossima settimana
Il tabloid britannico The Sun ha invitato oggi i propri lettori a votare per il partito conservatore del premier David Cameron, alle elezioni della prossima settimana, ma l'edizione scozzese del quotidiano ha invece chiesto di sostenere i nazionalisti scozzesi della rivale Nicola Sturgeon.
Il Senatur non ha dubbi
Silvio Berlusconi non è politicamente finito. Parola di Umberto Bossi, ex leader della Lega, intervistato dalla "Stampa". "Secondo me no. La vita è fatta di cicli. Prima è andato su, adesso è giù. Ma potrebbe tornare in cima", afferma il senatore.
Il vice presidente del Senato dopo le proteste degli studenti a Milano
«Antagonisti» e «pacifisti» col passamontagna si preparano per l'Expo con le molotov? I loro genitori dovrebbero seguire l'esempio della mamma di Baltimora. E se Alfano iniziasse a lavorare e a porre fine a certe enclave di illegalità ci eviteremmo vandalismi e violenze
Riforma della legge elettorale
L'ex premier in una lettera alla Stampa afferma di non avere doppi fini, né di essere intenzionato a candidarsi a nulla, ma precisa: «Chi ha responsabilità di guida deve in primo luogo convincere e coinvolgere», riferendosi alle azioni del premier Matteo Renzi.
Expo 2015
Il Padiglione sarà pronto e visitabile per l'inaugurazione di Expo il primo maggio, ma il taglio del nastro avverrà il 3 maggio. Si tratta di un impegno rilevante della Regione, ma «ne vale certamente la pena», ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.
La città guarda in faccia il suo passato
Monaco è stata la culla del nazismo. Ma, a 70 anni dalla sconfitta del Terzo Reich e nello stesso giorno in cui si suicidò Adolf Hitler, anche la città della Baviera avrà un museo dove verranno ricordati i crimini del nazismo. Un'esposizione permanente su quattro piani mostrerà lo sviluppo e la caduta nel nazismo nella città.
Expo 2015
"Tutto quello che abbiamo fatto in questi giorni dimostra che la sicurezza funziona, che il sistema di prevenzione funziona. Abbiamo bloccato personaggi che non erano manifestanti ma volevano fare del male a Milano e all'Expo e speriamo di continuare così nei prossimi giorni, ammesso che ce ne sia bisogno", ha dichiarato il ministro degli Interni, Angelino Alfano.
In atto anche scontri tra miliziani e combattenti filogovernativi
La coalizione araba guidata dall'Arabia saudita ha intensificato oggi i raid aerei contro i miliziani sciiti Houthi nel sud dello Yemen, dove sono in corso anche violenti scontri tra i ribelli e combattenti filo-governativi.
Expo 2015
Il Chianti Classico (che sarà presente all'Expo) si mette in mostra al Convento di Santa Maria al Prato a Radda in Chianti (Fi) attraverso due esposizioni permanenti.
I temi, Medio Oriente, Libia e Ucraina
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il segretario di Stato Usa John Kerry hanno avuto una conversazione telefonica nella quale hanno affrontato alcuni temi centrali di politica internazionale: Ucraina, Siria, Libia e Yemen.
Niente identificazione
Non è stato possibile identificare tutti i 15 cittadini francesi fermati ieri mattina a Milano mentre occupavano due appartamenti dove gli uomini della Digos hanno sequestrato mazze, picconi, bottiglie molotov e altro materiale destinato alla manifestazione «No Expo» di dopodomani
Attività fisica meglio che le pillole
Altro che pillole magiche, per combattere la disfunzione erettile, avere più erezioni e orgasmi, basta un po’ di esercizio fisico. I risultati di una nuova ricerca sull’attività e la funzione sessuale maschile
E da Parigi si promettono sanzioni severe
Le Nazioni Unite hanno confermato oggi di aver condotto un'indagine nella Repubblica centrafricana su accuse gravi di abusi commessi su bambini dalle truppe francesi. Intanto, da Parigi si promettono sanzioni severissime qualora le circostanze vengano confermate
Correa critico per allontanamento bambini da genitori immigrati
Il presidente dell'Ecuador, Rafael Correa, ha denunciato oggi gli "eccessi" della giustizia italiana nell'applicazione di una legge sulla protezione dei minori che ha portato all'allontanamento di alcuni bambini dai loro genitori ecuadoriani immigrati.
Si aggrava il bilancio del sisma in Nepal
Il bilancio delle vittime del terremoto del Nepal è salito a 5.489. L'hanno annunciato oggi i servizi di gestione del disastro. Secondo quanto ha riferito il Centro per le operazioni di emergenza, in Nepal sono stati accertati 5.489 morti, mentre altri 100 sono deceduti in India e Cina.
La presidente della Camera sulla fiduia
La presidente della Camera Laura Boldrini in una lettera a Repubblica in riferimento al dibattito a Montecitorio sulla nuova legge elettorale ha affermato che c'è stato il pieno rispetto del regolamento della Camera e nessuna volata tirata al governo: «Prima viene il rispetto delle regole di funzionamento della Camera».
Mafia
Deputato del Pci ucciso la mattina del 30 aprile 1982 insieme all'autista Rosario Di Salvo. Padre, insieme con Rognoni, della legge sulla confisca dei patrimoni illecitamente accumulati dalla criminalità organizzata
Proseguono in forma pacifica le proteste a Baltimora e non solo
Diverse migliaia di persone hanno manifestato a Baltimora e New York, senza che si siano verificati i disordini che nei giorni scorsi hanno sconvolto la città del Maryland portando il governatore a imporre il coprifuoco. Ma la polizia ha effettuato diversi arresti.
Di una locale stazione televisiva
Il governo libico di Tobruk, riconosciuto internazionalmente, ha annunciato oggi che cinque detenuti hanno ammesso di aver ucciso cinque giornalisti di una locale stazione televisiva e due giornalisti tunisini. Queste uccisioni sono state rivendicate dallo Stato islamico (Isis).
Primo ministro: gli americani commisero crimini barbari
Il Vietnam ha celebrato oggi il 40mo anniversario della caduta di Saigon, allora capitale del Vietnam del Sud alleato degli Stati uniti, con una parata che ha ricordato l'entrata dei carri delle forze comuniste nella città. Il primo ministro ha ricordato l'antico nemico americano, e le barbarie commesse in guerra.
Raffinatezze di gusto
Sono funghi che se essiccati e confezionati prendono un prezzo di poco inferiore a quello dei tartufi, ma con un po' di tempo e pazienza, tra aprile e giugno si possono raccogliere freschi
Politica energetica
Il Consiglio dei ministri ha approvato l'approdo delle tubature di Tap a Melendugno (Lecce), «nonostante il diniego della regione Puglia», ha annunciato il governatore della Regione, Nichi Vendola. Quanto al disegno di legge sui reati ambientali il premier ha paventato la possibilità che la norma torni al Senato. Per il M5s c'è un solo motivo: stralciare il divieto dell'airgun
Uno studio americano offre un quadro molto interessante
Se si considerano il potenziale e i ritmi di crescita, non c'è dubbio che almeno per i prossimi dieci anni sceglieremo le rinnovabili. Solare, termico, eolico, fotovoltaico, biomasse saranno le fonti più sfruttate. Ma molti continuano a credere nel nucleare
Los Angeles Cine Fest
Diretto dai bagheresi Piero De Luca e Max Aiello. Scritto da Sarah Iles, parla della violenza sulle donne, oscillando tra thriller e dramma, con colpi di scena alternati a momenti di profonda riflessione.
Calcio - Serie A
L’ennesima prestazione indecente dei rossoneri ha messo definitivamente nei guai il tecnico piacentino, apparso ancora una volta impotente e incapace di gestire la squadra. Il Genoa di Gasperini, apparso due categorie superiori, ha passeggiato sulle macerie rossonere. Potrebbe essere stata l’ultima partita di Inzaghi sulla panchina del Milan.