Forza Italia: sì al referendum abrogativo contro la legge truffa
«Forza Italia - ha annunciato in una dichiarazione il capogruppo Fi in commissione Bilancio Rocco Palese - ritiene che la via maestra per rimarginare questa assurda ferita sia quella di promuovere un referendum e chiedere agli italiani di esprimersi su questo inaccettabile sistema di voto».
ROMA (askanews) - Anche Forza Italia, come M5s e Sel, è pronta a raccogliere le firme necessarie per promuovere un referendum abrogativo dell'Italicum che lunedì prossimo avrà il via libera definitivo da Montecitorio. «Davanti ad una legge elettorale truffa della democrazia che rischia di consegnale il paese ad una deriva autoritaria senza precedenti nella storia della Repubblica e davanti ad un metodo violento messo in atto dal presidente Renzi e dalla sua maggioranza per approvare l'Italicum alla Camera, Forza Italia - ha annunciato in una dichiarazione il capogruppo Fi in commissione Bilancio Rocco Palese - ritiene che la via maestra per rimarginare questa assurda ferita sia quella di promuovere un referendum e chiedere agli italiani di esprimersi su questo inaccettabile sistema di voto».
La sfida a Renzi
«Sfidiamo Renzi - ha aggiunto - sfidiamo la sua esigua maggioranza ormai orfana di una parte consistente del Pd. La regole del gioco vanno fatte con responsabilità e possibilmente con largo consenso, certamente non vanno fatte con fiducie a raffica e con forzature alle più semplici regole istituzionali».
Carfagna: Fi per riformare, non calpestare le istituzioni
«Forza Italia - ha fatto eco la portavoce Fi alla Camera Mara Carfagna - vuole riformare e non calpestare le Istituzioni. Per questo forse l'unica strada da percorrere oggi è rivolgersi al corpo elettorale. Se democrazia immediata e diretta deve essere, che lo sia davvero. Rivolgo un appello a chi non condivide questa legge: sediamoci e immaginiamo di promuovere un referendum, diamo la parola ai cittadini, chiediamogli cosa pensano dell'Italicum e se lo vogliono abrogare. Noi non abbiamo paura, non temiamo le idee degli italiani. Non significherebbe ritornare al passato». «Rifiutiamo la narrazione renziana secondo cui lui rappresenta il futuro e chi gli si oppone il passato. La dicotomia - ha proseguito l'ex ministro - non è tra innovatori e conservatori ma, tra chi vuole costruire una democrazia funzionante e chi invece una democrazia su misura. E tra antica democrazia e nuovi totalitarismo noi preferiamo sempre la democrazia».
- 03/05/2022 I big del PD rilanciano il proporzionale: «Apriamo confronto con tutti»
- 23/07/2020 Legge elettorale, maggioranza divisa. Italia Viva in commissione vota con il centrodestra
- 17/01/2020 L'ira di Matteo Salvini per il referendum della Lega bocciato dalla Corte Costituzionale
- 13/01/2020 Legge elettorale, Giorgia Meloni pronta alla battaglia: «Mai il proporzionale. Barricate da tutto il centrodestra»