Nepal, si arriva a 5.844 morti
Il bilancio del devastante terremoto che ha colpito il Nepal è arrivato a 5.844 vittime accertate. Lo ha annunciato il governo di Kathmandu; altre 11.175 persone sono rimaste ferite. All'indomani del sisma, le autorità cinesi, a differenza di quelle del Nepal, hanno vietato le spedizioni in montagno.
KATHMANDU (askanews) - Il bilancio del devastante terremoto che ha colpito il Nepal è arrivato a 5.844 vittime accertate. Lo ha annunciato il governo di Kathmandu.
Più di 11.000 feriti
Altre 11.175 persone sono rimaste ferite nel sisma di magnitudo 7,8 sulla scala Richter che si è abbattuto sul Paese sabato, come ha annunciato il ministero degli Interni in una serie di tweet. All'indomani del devastante terremoto nella regione himalayana, le autorità cinesi hanno immediatamente ordinato a tutte le spedizioni sul versante settentrionale dell'Everest di rientrare e, il giorno dopo, hanno dichiarato chiusa la stagione primaverile per le spedizioni agli Ottomila.
Il Nepal non vieta agli alpinisti di recarsi in montagna
Opposto invece l'atteggiamento delle autorità nepalesi, riporta lo Spiegel online, che non hanno alcuna intenzione di impedire ad alpinisti ed escursionisti di recarsi in montagna: «Se gli alpinisti vogliono andare, possono sempre andare», ha detto Gyanendra Shrestha del ministero del Turismo. «Questa è l'avventura, gravida di imponderabile. Ognuno è responsabile per se stesso della propria sicurezza. Il governo non può evitare le catastrofi». Per il Nepal, il turismo sulle montagne himalayane, è la principale fonte di reddito. A causa del terremoto di sabato scorso diverse valanghe hanno travolto gli alpinisti che si trovavano nei capi alti e al campo base dell'Everest: 19 persone tra alpinisti di varia nazionalità e sherpa hanno perso la vita. I soccorsi in elicottero per portarli in salvo o a valle sono ancora in corso.