23 aprile 2025
Aggiornato 22:00
Calcio | Milan

Barbara Berlusconi tra nuovo stadio e tour in Cina

In perfetta sintonia con Galliani per il restyling di Milanello, Lady Barbara è sempre più protagonista di tutte le operazioni di marketing riguardanti il Milan. Oggi la conferma al sindaco di Milano Pisapia dell’intenzione di lasciare San Siro per costruire un nuovo impianto. Presentata intanto la International Champions Cup 2015 che si svolgerà in Cina a fine luglio.

Trovato un velivolo sul tetto dell'ufficio del presidente nipponico

Non solo Giappone. Il mistero dei droni per i cieli di tutto il pianeta

Ha fatto scalpore la notizia del ritrovamento di un piccolo drone sul tetto dell’ufficio del premier nipponico Shinzo Abe a Tokyo. Ma l'allarme non è solo gapponese: episodi di questo genere si sono moltiplicati in tutto il mondo. Dal drone nel giardino della Casa Bianca, ai velivoli misteriosi su Parigi, tali vicende dimostrano quanto i controlli siano ancora difficili.

Personaggi

Sandra Bullock regina di bellezza

Almeno per la rivista People, che ha eletto l'attrice statunitense «La più bella donna del mondo» per il 2015. Oscar nel 2010 come miglior attrice protagonista per «The blind side», succede nell'albo d'oro a Gwyneth Paltrow, Julia Roberts e Lupita Nyong'o, che vinse lo scorso anno.

Piano nel cassetto dal 2010, ma ora arrivano 6,2 miliardi pubblici

ENEL rinnoverà tutti i contatori in Italia e cablerà lo Stivale con la fibra ottica

La banda larga permetterà di collegare i nuovi rilevatori «smart», in grado di permettere lo sviluppo dell'internet delle cose, la cosiddetta domotica, nelle abitazioni degli italiani. La rete sarà inoltre a disposizione delle compagnie telefoniche interessate ad ampliare i propri servizi di telecomunicazione.

Il sindacato risponde alla Giannini

Anief: il governo non vuole cancellare precariato della scuola

Il sindacato Anief risponde alle dichiarazioni lasciate dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini e afferma che «Sulle mancate assunzioni dei precari il Governo sconfessa se stesso e si va verso lo sciopero generale». Per venerdì 24 aprile è prevista a Roma una manifestazione di protesta da parte di tutto il personale scolastico.

Tennis | ATP tour

Fognini al terzo turno a Barcellona

Il 27enne di Arma di Taggia, numero 30 Atp e tredicesima testa di serie, è entrato in gara direttamente al secondo turno battendo per 36 64 61, in un'ora e tre quarti di gioco, il 17enne russo Andrey Rublev, grande speranza del tennis mondiale

Si avvicinano le scadenze e i rimborsi

Atene si prepara a un'estate rovente

Da qui a settembre, Atene deve trovare oltre 10 miliardi di euro per Fmi e Bce. Solo per rimborsare i prestiti del Fondo Moneterio Internazionale occorrono circa 3,7 miliardi di euro; in più, entro settembre, arrivano a scadenza 6,7 miliardi di euro in titoli di Stato acquistati dalla Bce nell'ambito del programma SMP.

Cessione Milan

Berlusconi benedice l’unione Mr.Bee-Cina

Trattativa in dirittura d’arrivo per la vendita del pacchetto di maggioranza del club rossonero. Bee Taechaubol sarà in Italia già nel fine settimana e Berlusconi sembra pronto a definire il tutto. Secondo le novità delle ultime ore pare che dietro il broker thailandese ci siano fondi cinesi e arabi.

Le magagne di Expo 2015

Expo Spa indagata per induzione indebita

La società che si occupa dell'organizzazione e gestione dell'Esposizioine Universale, Expo spa, risulta indagata nell'inchiesta condotta dalla Procura di Milano a carico, tra gli altri, del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Expo spa è indagata ai sensi della legge 231 sulla responsabilità oggettiva di società per reati commessi dai propri dipendenti.

Niente più che un accordo simbolico in vista dell'Eurogruppo di venerdì

La Grecia non è pronta

Ci vorranno ancora settimane, e non giorni, per raggiungere un accordo tra Eurogruppo e Grecia. Qualche spiraglio positivo c'è, una bozza d'intesa pure, ma nulla che vada oltre qualcosa di meramente simbolico entro l'incontro di venerdì. Intanto, la Bce alza ancora il tetto dei finanziamenti alle banche a 75,5 miliardi.

Premi letterari

A Carrère, Lagioia, Misiroli e Cavazzoni il Premio Mondello 2015

I vincitori sono stati resi noti in una conferenza stampa svoltasi a Milano, alla Libreria Internazionale Hoepli, alla presenza di Giovanni Puglisi, presidente Fondazione Sicilia, Ernesto Ferrero, direttore editoriale Salone Internazionale del Libro, dei giurati Antonio Scurati, Marco Belpoliti, Chiara Valerio e del caporedattore dell'inserto Domenica de Il Sole 24 Ore, Armando Massarenti.

L'emittente avrebbe mostrato carta errata del Kashmir

Al Jazeera oscurata in India

Il governo indiano ha bloccato oggi le trasmissioni della tv pan-araba al Jazeera nel Paese, dopo aver accusato l'emittente d'aver ripetutamente mostrato mappe sbagliate del Kashmir, la provincia himalayana contesa con il Pakistan e la Cina.

Astronomia

Hubble da 25 anni nello spazio

Lo «Hubble» - battezzato in onore di Edwin Hubble, l'astronomo americano a cui si deve la costante che definisce il tasso di espansione dell'Universo - venne lanciato il 24 aprile del 1990 e da allora ha fornito agli astronomi le immagini più lontane dell'Universo nella banda dello spettro visibile.

Dopo la querelle sulle responsabilità nipponiche nella II guerra mondiale

Cina-Giappone, il disgelo asiatico

Si sono stretti la mano e poi hanno avuto un colloquio che è durato circa mezz'ora. Il presidente cinese Xi Jinping e il primo ministro giapponese Shinzo Abe hanno cercato così di alleggerire le polemiche che hanno attraversato gli ultimi mesi e che, in prossimità delle commemorazioni della fine della II guerra mondiale, sono diventate particolarmente aspre.

Sullo sfondo, l'ombra perenne e decisiva delle sanzioni

Negoziati sul nucleare ripresi a Vienna

Dopo lo storico accordo quadro firmato a Losanna, l'obiettivo dei negoziati ripresi oggi a Vienna è la definizione dei dettagli tecnici e giuridici dell'intesa definitiva sul nucleare iraniano. Sullo sfondo resta l'ombra delle sanzioni o piuttosto della loro revoca; in mezzo, le resistenze interne che Obama deve affrontare per giungere all'accordo.

Il ministro dell'Interno su emergenza sbarchi

Alfano: contro gli scafisti una operazione di polizia internazionale

Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, al question time alla Camera, afferma che «Bisogna fare di più contro gli scafisti che sono i nuovi schiavisti ed ecco l'idea di un'operazione di polizia internazionale». Sul tema della accoglienza dei migranti, aggiunge Alfano, «il nostro governo ha deciso una ripartizione equa tra tutte le Regioni italiane.

Domani consiglio Ue straordinario su immigrazione

Renzi chiede l'«unità» delle forze politiche, ma M5s e Lega lo attaccano

Matteo Renzi chiede una risposta «politica» che sia in grado di immaginare una soluzione di lungo periodo per la questione immigrazione, non solo sull'onda dell'emergenza. Passando attraverso «finalmente» una «maggiore consapevolezza» delle istituzioni internazionali, ma anche attraverso un salto di qualità nel dibattito interno, con «l'unità» delle forze politiche.

Emergenza sbarchi

Aiccre: l'Europa aiuti l'Italia e gli enti locali

Carla Rey, segretario generale dell'Aiccre, a margine dell'incontro dei Segretari generali delle Sezioni nazionali del Ccre, che si sta svolgendo a Vienna, ha affermato che la tragedia dello scorso fine settimana riapre «per l'ennesima volta il rimbalzarsi delle responsabilità»: serve l'intervento delle autorità europee e nazionali per soccorsi in mare più efficaci.

Un hobby da studente che fattura 250 mila euro

Docsity.com, l'Uber delle ripetizioni

Un network di siti internet che si sta affermando come punto di riferimento per i liceali e universitari in cerca di appunti, tesine, slide e anche ripetizioni private non solo in Italia, ma anche in Spagna, America Latina e Stati Uniti.

L'Ong presenta un documento con le testimonianze dei sopravvissuti

Amnesty International: «L'Europa affonda nella vergogna»

Amnesty International presenta lo sconvolgente documento «L'Europa affonda nella vergogna su mancati soccorsi», e, alla vigilia di un vertice straordinario a Bruxelles, Amnesty International chiede ai governi europei un piano d'azione con adottare misure immediate ed efficaci per porre fine alla catastrofe in corso, che ha causato la morte di migliaia di rifugiati e migranti.

Whirlpool conferma un investimento di 30 mln sul sito Napoli

Cisl: «Deve intervenire Confindustria»

La Whirlpool conferma l'investimento di 30 milioni di euro sul sito di Napoli. Un portavoce della multinazionale spiega infatti che la decisione dell'investimento, che non riguarda lo stabilimento Indesit di Caserta, è stata presa prima dell'accordo e del conseguente piano industriale che prevede un investimento di 500 milioni di euro in Italia.

Ricerca di Confcommercio Roma

Le startup romane godono di buona salute

In un anno non solo sono più che raddoppiate, passando dalle 128 del primo trimestre 2014 alle 270 dello stesso periodo del 2015, ma è cresciuto anche il loro fatturato: quelle con vendite superiori ai 50mila euro sono sono passate dal 22% a oltre la metà in soli 12 mesi, mentre quelle con ricavi inferiori a 10mila euro sono diminuite dal 42% al 26%.

Teatro dell'esibizione la Ellis Park Arena di Johannesburg in Sudafrica

L'NBA sbarca in Africa

La National Basketball Association (NBA) e la National Basketball Players Association (NBPA) hanno annunciato oggi che il prossimo 1 agosto si giocherà per la prima volta in Africa una partita in cui i protagonisti saranno i giocatori del campionato di basket professionistico americano.

Nel mirino del Financial Times i ministri di Cultura, Attività produttive e Interno

L'esecutivo di Tsipras visto (ironicamente) dagli Usa

Da un ministro delle Attività produttive «nemico acerrimo del capitalismo», a un ministro dell'Interno che vuole chiudere carceri, passando per quello della Cultura che vuole tornare agli anni '70. Ecco la versione ellenica de «Il bello, il brutto, il cattivo» secondo gli occhiali sorridenti del Financial Times.

Pd su emergenza sbarchi

Tonini: «Sui migranti, nelle diversità delle posizioni la maggiore unità possibile»

Il senatore Giorgio Tonini, vicepresidente del Gruppo del Pd, intervenendo in aula a Palazzo Madama dopo le comunicazioni del premier sostiene fermamente che di fronte alle tragedie del mare cui ogni giorno assistiamo il nostro Paese «ha il dovere di trovare nelle diversità delle posizioni la maggiore unità possibile». Per questo il Pd voterà le mozioni di Forza Italia e M5S.

Il presidente terrà il suo discorso alle Everglades per la Giornata della Terra

Obama contro il cambiamento climatico

In occasione della Giornata della Terra, il presidente Obama terrà un discorso presso le Everglades, in Florida. Obama parlerà di cambiamento climatico e il suo impatto sulla salute, l'economia e la sicurezza nazionale. Intanto, il segretario di Stato John Kerry ricorda che, per la Terra, la biodiversità e le scorte alimentari, il tempo sta scadendo.

In vista delle elezioni

Partito curdo: saremo l'incubo di Erdogan

Il principale partito curdo della Turchia ieri ha lanciato il suo manifesto per le elezioni politiche, dicendo che sarà l'incubo per il sultano, facendo riferimento al presidente Recep Tayyip Erdogan. Il partito è sostenitore dei diritti delle donne e dei gay, e sarebbe il quarto del Paese.

Expo 2015

Cibo verde contro la fame nel mondo

In una settimana quasi 4 milioni di persone sono state raggiunte dalla campagna #stopfameciboverde lanciata su Megashouts.org da Agenda del Pianeta Terra affinché l'Etica alimentare della Carta del Lago Cimino venga inserita nella Carta di Milano, documento ufficiale per il futuro alimentare del Pianeta.

L'ex capo di Stato sull'emergenza sbarchi

Napolitano: «E' tempo di azione non più procrastinabile»

Il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, intervenendo in Aula del Senato dopo le comunicazioni del premier Matteo Renzi sottolinea che la questione del Mediterraneo è sempre stata sottovalutata e mai guardata con attenzione. Napolitano ribadisce la necessità di muoversi ora e di rendere effettive le proposte presentate.

Emergenza sbarchi

Martella: con larga approvazione del Parlamento, al Consiglio con forte mandato

Il vice presidente del gruppo del Pd alla Camera, Andrea Martella, commenta il via libera alla risoluzione che impegna il Governo a negoziare, in sede di Consiglio europeo, l'adozione di adeguate e urgenti misure volte a fronteggiare efficacemente l'emergenza migratoria nel Mediterraneo: «il governo si presenta al Consiglio straordinario europeo di domani con un forte mandato».

Putin sostenitore di una politica monetaria comune, ma il Kazakistan rifiuta

Non ci sarà l'«euro russo». Per ora

Il Kazakistan non accetterà che vi sia una moneta unica all'interno dell'area di libero scambio con la Russia, la Bielorussia e l'Armenia, come vorrebbe il presidente russo Vladimir Putin. L'ha chiarito oggi il viceministro dell'Economia Timur Zhaksylykov. Per Putin, sarebbe stato il momento di promuovere un'unione monetaria.

L'Arabia saudita aveva annunciato lo stop dell'offensiva

Yemen, i raid continuano nonostante l'accordo

Aerei della coalizione araba guidata dall'Arabia Saudita hanno colpito postazioni dei ribelli nella città yemenita di Taez dopo un'avanzata delle milizie ribelli Houthi in città; e nonostante la conclusione dell'offensiva aereo-navale denominata "Tempesta Decisiva" annunciata dall'Arabia Saudita.

Contestazioni per il segretario del Carroccio

Una ruspa per Salvini

Il segretario della Lega Matteo Salvini, è atteso tra poco al campo rom nell'area ex Cnr di Scandicci, alle porte di Firenze. Al leader leghista i militanti del movimento consegneranno simbolicamente le chiavi di una ruspa parcheggiata vicino al campo.

Sull'Italicum

Brunetta: «Renzi è un dittatorello. Mattarella vigili con attenzione»

Sulla riforma della legge elettorale "lo strappo lo ha fatto Renzi, deportando dieci suoi parlamentari in commissione Affari Costituzionali. Non si era mai vista una deportazione di questo tipo, tendente evidentemente a condizionare l'azione politica di una parte consistente del suo stesso gruppo parlamentare": così Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.

Il governatore della Lombardia sull'emergenza sbarchi

Maroni: «Servono blocco navale e campi profughi in Paesi d'origine»

Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, sostiene che la soluzione al problema dell'emergenza sbarchi sta nel blocco navale: «è la cosa più ovvia, semplice e tecnicamente possibile, se vogliamo salvare vite umane». Inoltre, secondo il governatore della Regione Lombardia, sarebbe necessario che le Nazioni Unite intervengano in loco attraverso l'istituzione di campi profughi.

Tecnologia

Droni, in Italia è boom di scuole per piloti

Sono esattamente 85 quelle riconosciute dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC), tutte nate in meno di un anno dal giugno 2014 ad oggi. Centinaia di persone, soprattutto giovani, hanno gia frequentato i corsi teorici o pratici, nella speranza di poter lavorare come piloti di queste nuove macchine volanti radiocomandate.

Usa 2016

È Hillary la voce dei liberal?

Non è così semplice convincere i liberal che la loro voce è Hillary Clinton. Perché le posizioni dell'ex first lady assomigliano pericolosamente a quelle della senatrice Elizabeth Warren. Ma lo staff di Hillary rivendica la priorità della Clinton su quei temi. Che, però, qualcuno dice, potrebbe già essere terrorizzata dalla sinistra.

Il presidente della Commissione diritti umani

Manconi: Cancellare gli scafisti non significa cancellare il problema

Luigi Manconi, presidente della commissione Diritti umani, risponde al premier Matteo Renzi in merito alle comunicazioni sul Consiglio europeo straordinario. Per Manconi è sbagliato concentrarsi sugli scafisti, che «sono i responsabili dell'atto finale di un fenomeno che ha radici che rischiano di essere rimosse se ci si concentra sui trafficanti».

Sventato attentato a Parigi di un aspirante jihadista

Terrore su Parigi, le chiese nel mirino

Sarebbe stata una minaccia terroristica senza precedenti, per natura e dimensioni. Ma l'attacco è stato sventato: arrestato un 24enne, probabilmente algerino e aspirante jihadista in Siria. Nella sua auto e nella sua abitazione, rivenuto un arsenale di armi da guerra e di altro genere.

Il leader della Lega replica al premier

Salvini: «Io sciacallo? Taccia il becchino incapace»

Il segretario della Lega Matteo Salvini controreplica via Twitter alle parole contro di lui del premier Matteo Renzi sulla tragedia dei migranti. «Renzi continua a darmi dello sciacallo? Taccia il becchino incapace, recordman di morti e di sbarchi». Intanto dalla Lega, anche Nicola Molteni punta il dito contro il premier: «Racconta balle agli italiani».

Il governatore del Veneto sull'emergenza sbarchi

Zaia: «Basta nuovi arrivi e via dalle località turistiche»

La preoccupazione di Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, in merito alla questione delicata e drammatica dell'emergenza sbarchi oggi è rivolta al turismo della sua regione: «Lasciate stare le località turistiche perché, alla vigilia della stagione estiva e in piena fase di prenotazioni, alla beffa si aggiungerebbe il danno».

Venerdì l'Armenia commemorerà i massacri

Si avvicina il centenario del discusso «genocidio»

Venerdì l'Armenia ricorderà gli eventi del 1915, in cui morirono centinaia di migliaia di armeni. Si avvicina così la data ufficiale di commemorazione del tanto discusso «genocidio», su cui si è montata una querelle internazionale a partire dalle parole del Papa. E a proposito del quale Ankara continua a rimanere salda sulla sua posizione.

Lega nord su emergenza sbarchi

Grimoldi: «Renzi finanzia il Pd attraverso gli sbarchi clandestini»

Il deputato della Lega Paolo Grimoldi, in aula alla Camera, nel corso della dichiarazione di voto sulle risoluzioni presentate dopo le comunicazioni del premier Matteo Renzi, punta il dito contro il governo Renzi: «Siete un governo di assassini». La Lega accusa il governo di portare avanti una politica che incentiva le partenze: «Siete colpevoli e collaborazionisti degli scafisti».

Trovato sul tetto del Kantei, ufficio del primo ministro giapponese

Il drone era radioattivo

La polizia giapponese ha rilevato tracce di cesio radioattivo sul piccolo drone che è stato scoperto oggi sulla piattaforma per elicotteri che si trova sul tetto del Kantei, la Residenza del primo ministro del Giappone. La quantità non sarebbe però pericolosa. Al drone era legata una boccetta di liquido, ora sotto analisi.

Il candidato inelegibile del Pd

De Luca: E' abuso d'ufficio?

Per i giudici, da commissario delegato, avrebbe favorito il suo capo staff in maniera impropria riconoscendogli parcelle sproporzionate. Per la Legge Severino Vincenzo De Luca sarebbe candidabile, ma inelegibile. Cosa deciderà Matteo Renzi?

E' scontro maggioranza-minoranza

L'Italicum spacca il Pd

"Io mi auguro che avremo ancora tempo per discutere, prima al nostro interno e poi con il segretario, anche per scongiurare l'eventualità della fiducia, che sarebbe meglio non mettere su una legge così importante". Lo ha detto, nel corso di un'intervista a Radio Città Futura, la deputata Roberta Agostini, tra i 10 componenti della minoranza Pd sostituiti in Commissione Affari Costituzionali.

Il ministro della Difesa sull'emergenza sbarchi

Pinotti: «Non penso ad un intervento di terra in Libia»

Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, commentando la drammatica emergenza in corso nel Mediterraneo e i continui sbarchi, anche alla luce delle 700 vittime dello scorso fine settimana, esclude che possa esservi un intervento di terra in Libia. «Si potrebbe intervenire come è stato fatto in Siria ed in Iraq» contro il terrorismo.

Il manager dell'informazione approda al centrodestra

Forza Italia da il benvenuto ad Andrea Ruggieri

I parlamentari di Forza Italia danno il benvenuto al manager dell'informazione nuovo acquisto di casa Berlusconi: "Buon lavoro ad Andrea Ruggieri. Professionista serio e preparato che, ne sono certo, darà un prezioso contributo alla comunicazione di Forza Italia". Scrive per primo su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio.

Rivista satirica anti-occidentale e filo-Putin

Ecco l'anti-Charlie Hebdo... russo

Un gruppo di sostenitori del presidente russo Vladimir Putin ha lanciato un settimanale satirico con vignette antioccidentali e poesie, definendolo una risposta alla rivista francese Charlie Hebdo. Gli attivisti del movimento antiMaidan hanno distribuito il primo numero in una strada pedonale del centro di Mosca. La rivista è vietata ai minorenni.

Forza Italia sull'Italicum

Brunetta: «Renzi rottama solo i dissidenti»

"A Matteo Renzi, la palude è la sua, una palude autoritaria e peronista. Dopo aver rottamato adesso deporta parlamentari che non sono d'accordo": scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio. Ma le critiche di Forza Italia non finiscono qui: seguono quelle di Giovanni Toti, Mariastella Gelmini, Elio Vito e Luca Squeri.

Fine dei raid, parte «Restoring Hope»

Yemen, via libera alla Speranza

La coalizione araba ha annunciato la fine dell'operazione «Tempesta decisiva» in Yemen, e ha lanciato la nuova campagna «Restoring Hope», volta a rilanciare il processo politico. Soddisfazione dagli Stati Uniti, che esortano le parti a rilanciare i colloqui. Ma questa mattina i combattimenti sono proseguiti nel Sud del Paese.

M5s contro il governo su emergenza sbarchi

Di Battista: «Sui migranti solo luoghi comuni, l'ennesimo teatrino di Renzi»

Il deputato M5S Alessandro Di Battista intervenendo in Aula alla Camera dopo le comunicazioni di Matteo Renzi in vista del consiglio europeo di domani, ha attaccato il premier accusandolo di aver «sciorinato un maremoto di luoghi comuni». Quello messo in atto in Aula alla Camera è stato «l'ennesimo teatrino», «se fossero state banche, le avreste già salvate».

Trovato sul tetto del Kantei,. ufficio del primo ministro

Un drone sopra la testa del premier giapponese

Un piccolo drone dotato di videocamera è stato trovato sul tetto del Kantei, l'Ufficio del primo ministro del Giappone, a Tokyo. Lo staff della residenza ufficiale del capo del governo ha scoperto un piccolo velivolo senza pilota lungo 50 centimetri sul tetto dell'edificio di cinque piani, che è nel centro di Tokyo, verso mezzogiorno locale.