A due giorni dal GP di Argentina infuria la polemica
Per la direzione corsa è stato solo un contatto di gara. I tifosi dello spagnolo sostengono che il pesarese abbia chiuso troppo il suo rivale. Secondo il Dottore e il suo team, invece, è stato l'iridato in carica a sbagliare
Pioggia di emendamenti sulla riforma che sbarca in Parlamento
Le opposizioni hanno dichiarato guerra al premier sul provvediemento che nelle intenzioni del governo dovrebbe rilanciare l’Italia, a partire dai giovani.
Pediatri SIAIP
Di «vaccino» si sente sempre più spesso parlare anche nelle malattie allergiche che dagli ultimi vent'anni sono in costante crescita soprattutto in età pediatrica.
Il premier: «Così com'è non può essere approvato» da Montecitorio
Ennesimo appello a non modificare il disegno di legge in materia di salvaguardia dell'ambiente, che dovrebbe essere approvato definitivamente dalla Camera il 27 aprile, da parte di Legambiente e Libera. Nel caso venisse rimandato al Senato c'è il rischio che venga stravolto. Il nodo rimane sempre la tecnica di prospezione sismica dei fondali marini, con onde sonore da 230 decibel
Gli eccessi sono sempre dannosi
Assumere integratori vitaminici può essere d’aiuto in molti casi e promuovere la salute. Ma pensare che più vitamine si assumono più faccia bene è un errore, perché un eccesso può aumentare il rischio di cancro
Il progetto di IRENA e ESA che sfrutta il satellite GOCE
Uno strumento online permette di vedere oltre un migliaio di mappe in oltre 67 Paesi in tutto il mondo con potenziale geotermico. Tutto merito del satellite GOCE che continua a macinare dati
Calcio | Serie A
L’ex tecnico nerazzurro è convinto che sia la squadra di Mancini che quella di Inzaghi si siano accontentate dando vita ad un mediocre 0-0.
Calcio | Milan
Stoccata dell’ex centrocampista rossonero ai due acquisti italiani di gennaio, mentre per lo spagnolo arrivano parole di elogio
Sicurezza alimentare
Gli Stati membri che vorranno imporre un divieto nazionale, dovranno notificarlo alla Commissione, specificando i «motivi di prevalente di interesse pubblico» che giustificano la decisione.
Tavolo di lavoro
Lo ha detto il ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini a margine della presentazione del protocollo tra Mibact e Roma Capitale. «Vogliamo creare il ticket unico nelle città, non solo nell'area archeologica centrale di Roma»
Beni culturali
Dalle numerose sculture che un tempo adornavano i giardini e gli ambienti di rappresentanza delle ricche domus, ai calchi delle vittime dell'eruzione, alle pareti affrescate, agli utensili e oggetti che testimoniano il lussuoso stile di vita degli abitanti della città.
A febbraio per Bruxelles era un progetto privo di «sostenibilità economica»
Oggi ad Atene è atteso l'ad di Gazprom Miller, per un incontro con il premier Tsipras durante il quale siglare l'accordo per prolungare il gasdotto che termina al confine con la Turchia fino alla Macedonia. Intanto per il Wall Street Journal l'antitrust europea potrebbe avviare questo mercoledì, una procedura per violazione delle norme sulla concorrenza contro il colosso energetico russo
Musica italiana
Un brano del Canzoniere Grecanico Salentino che affronta il difficile tema degli immigrati che arrivano nel nostro paese dopo lunghe e rischiose traversate via mare, rappresentato magistralmente dal video clip girato sulle coste leccesi da Alessandro Gassman.
Formula 1
Cresce la delusione per il pilota tedesco, battuto puntualmente in pista dal compagno di squadra in Mercedes Lewis Hamilton e pressato dalla Ferrari con ora Vettel, ora Raikkonen che puntualmente riescono ad avere la meglio su di lui.
Roulette russa dell'economia
Il presidente russo giovedì scorso aveva parlato di «dinamica positiva» dell'economia russa durante la maratona tv «Linea diretta con la nazione», mentre oggi il premier intervenuto in Parlamento ha sciorinato cifre non proprio esaltanti sul Pil e profilato nuovi scenari tutt'altro che confortanti.
Internet & Finanza
Quasi 73 milioni di dollari per appena cinque mesi. E' il compenso incassato da da Anthony Noto, cfo di Twitter da agosto dell'anno scorso.
Il presidente della Repubblica invoca l'ONU
Un richiamo all'Europa a farsi carico dell'emergenza profughi dall'Africa e la richiesta di una "iniziativa umanitaria straordinaria" che vada oltre i confini dell'Ue e che coinvolga le Nazioni Unite. All'indomani della più grande strage di migranti nel Mar Mediterraneo Sergio Mattarella fa sentire la sua voce.
Crisi Parma Calcio
Lo ha stabilito il Giudice delegato che si occupa del fallimento del Parma, dott. Pietro Rogato, con il parere favorevole del comitato dei creditori.
Olimpiadi | Candidatura Roma 2024
Il presidente del Coni all'assemblea di SportAccord: «Dobbiamo cominciare il più possibile a spiegare la bontà del progetto, la credibilità della candidatura. È uno dei momenti chiave»
Il caso
Gérard Neveu, capo del World Endurance Championship, ha deciso di fare a meno delle grid girls: «Sono una cosa del passato, la condizione delle donne è un po’ differente al giorno d’oggi». La decisione è diventata presto un caso. Voi cosa ne pensate?
Dal pane nero al pane bianco
Nel 70esimo anniversario della Liberazione e in omaggio al tema di Expo 2015, Comune di Milano e Anpi, in collaborazione con Archivio del Lavoro, Isec e Insmli, presentano la mostra che si terrà da domani al 28 giugno 2015 presso gli spazi espositivi al pianoterra di Palazzo Moriggia in via Borgonuovo 23 a Milano.
Riforma della scuola
Pioggia di emendamenti sulla "Buona scuola". Sono quasi duemila le proposte di correzione al ddl di riforma della scuola depositate oggi in commissione Cultura alla Camera allo scadere dei tempi previsti. Quasi 700 sono targati M5s.
Editoria
Iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata da Aie - Associazione Italiana Editori, che il 23 aprile entra nel vivo e invade scuole, teatri, supermercati, treni e università (e non solo), uno spazio speciale è dedicato ai bambini e ai ragazzi.
Il gruppo canadese cerca di sviluppare divisione software
Si tratta di una società israeliana specializzata nella sicurezza dei dati (soprattutto per la condivisione di file) e di Digital Rights Management, cioè un sistema per la tutela di diritti di autore.
Teatro
Da lunedì 27 a mercoledì 29 aprile, la tradizionale rassegna, promossa dalla Fondazione Giorgio Gaber, con il sostegno del Comune di Milano e della Regione Lombardia, in collaborazione con il Piccolo Teatro.
Diffusi i dati sul deficit e debito di Eurostat e Istat
"Il debito italiano nel 2014 è salito al 132,1% del pil, peggio di noi solo la Grecia. Renzi ha fallito non solo sulla gestione dell'immigrazione, ma anche nel settore economico, lo dicono i numeri: ne prenda atto e si dimetta". Lo dice Roberto Calderoli, commentando le odierne comunicazioni dell'Eurostat per cui risulta che il debito italiano è il secondo più alto della Ue dopo quello greco.
Presidenziali USA 2016
I primi giorni di campagna elettorale sono serviti a chiarire subito il messaggio di Clinton, lo stesso gridato da Warren e dai populisti: i ricchi hanno beneficiato in modo sproporzionato dell'andamento dell'economia, mentre la classe media e i poveri sono stati lasciati indietro.
Al via la riforma fiscale
Si rimette in moto la macchina della riforma fiscale. Approdano domani in Consiglio dei ministri per il primo esame almeno altri due dlgs attuativi della delega con importanti novità a partire dalla fattura elettronica facoltativa fra privati e lo scontrino digitale che sostituirà il vecchio registratore dei cassa.
Tutti contro Renzi
Le opposizioni annunciano l'Aventino sulla legge elettorale: Forza Italia, Movimento 5 stelle e Sel non parteciperanno alla seduta di oggi pomeriggio della commissione Affari Costituzionali della Camera, dove inizieranno le operazioni di voto sugli emendamenti all'Italicum.
Era a conoscenza delle camere a gas
Oskar Groening, 93 anni, accusato di complicità in sterminio, è da stamane sotto processo in Germania. L'ex ufficiale Ss si è riconosciuto come colpevole moralmente, perché ha ammesso pubblicamente di essere stato a conoscenza delle camere a gas e ha chiesto perdono. Esortando la giuria a decidere sulla sua colpevolezza legale.
L'annuncio a sorpresa dell'ex Formula 1
Il pilota polacco, a tre giorni dal via, annuncia il suo ritiro dal Rally di Argentina in programma questo weekend. Ma il motivo è una profonda ristrutturazione della squadra italiana che porta il suo nome. Tra un mese lo rivedremo in gara
Barbieri: Non molliamo
Ei Towers non rinuncia al progetto di consolidamento del settore delle torri di trasmissione. Anche se domani il cda, dopo la bocciatura di Consob e Antitrust, metterà con tutta probabilità la parola fine all'Opas su Rai Way annunciata a fine febbraio nè ne presenterà una nuova, si tratta solo un saluto teporaneo.
La denuncia del Ministro degli Esteri del governo di Tobruk
Il ministro degli Esteri del governo libico di Tobruk, Mohamed Dayri, ha denunciato oggi i "trafficanti di morte" che nei giorni hanno causato centinaia di morti nel Mediterraneo, affermando che i migranti erano partiti da zone della Libia sotto il controllo delle milizie.
Guerra delle onde
Non c'è solo l'inquinamento luminoso, ad accecare i telescopi e preoccupare gli astronomi. Assai meno noto, ma forse ancora più subdolo, è l'inquinamento elettromagnetico dovuto a onde ben più lunghe di quelle visibili: onde radio e delle microonde.
La notizia diffusa dal Guardian
Il leader dello Stato islamico, Abu Bakr al-Baghdadi, sarebbe stato ferito gravemente in un raid aereo nell'Ovest dell'Iraq. L'attacco aereo della coalizione Usa sarebbe avvenuto il 18 marzo scorso. Pare che le sue condizioni siano state tanto gravi che gli altri leader dell'Is si siano consultati sul nome del successore
Mercato dell'auto
Si tratta di un rialzo del 2% rispetto a stesso periodo 2014. In Cina le vendite sono aumentate del 9% e le consegne in Nord America hanno visto un +6%. La controllata Opel/Vauxhall ha registrato un +3% in Europa.
Letteratura
Il Ministro Franceschini: «Riconosciuto il ruolo fondamentale del libro. E' tempo di investire nel futuro dei nostri ragazzi, è tempo quindi di investire nella lettura»
Il Mezzogiorno ha meno servizi sociali erogati rispetto al dato nazionale
In quattro anni, il peso delle imposte dirette e indirette sulle entrate totali dei Comuni è quasi raddoppiato: dal 27,1% del 2011 al 43,8% del 2014. A pesare le novità introdotte sulle tasse per la casa e in particolare dall'introuzione della Tasi. Lo rileva il documento presentato dal presidente dell'Istat, Giorgio Alleva.
L'Italicum è la sconfitta del bipolarismo
Il leader della Fiom attacca il premier, Matteo Renzi, accusandolo di essere il «padrone» del Parlamento e della scuola. Ma parole dure arrivano anche da Romano Prodi, intervenuto a Radio anch'io.
Il leader della Lega sul capo di Stato
L'appello all'Europa del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i migranti è la «retorica» dei «falsi buoni che in realtà sono cattivi». Lo ha detto il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, parlando con i giornalisti a margine di una iniziativa elettorale nel grossetano.
State of the Union con Renzi e Mogherini
Una quattro giorni di appuntamenti per confrontarsi sul futuro dell'Europa. È questo uno degli obiettivi di "The State of the Union" che per quattro giorni - dal 6 al 9 maggio - farà di Firenze il centro della politica internazionale. Nel frattempo, Lady Pesc, Federica Mogherini, è tornata sulla questione dell'emergenza sbarchi.
Previsti incontri bilaterali coi i presidenti dei due paesi
L'impostazione della politica estera del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, comincia ad emergere con evidenza: a Lubiana e Zagabria incontrerà Borut Pahor e Kolinda Grabar-Kitarovic, per portare avanti la politica del "buon vicinato" già cominciata con Giorgio Napolitano.
Emergenza sbarchi
Amnesty International, «pur riconoscendo che si tratta di un positivo distacco dalla politica di negazione del problema e di vuota retorica, attende di conoscere i dettagli della decisione adottata il 20 aprile a Lussemburgo». «È ora di tradurre le parole in azioni concrete, sotto forma di una forte operazione multinazionale europea di ricerca e soccorso in mare», dichiara Iverna McGowan.
Supercar
Dalla strada alla pista, dai tornanti di montagna ai cordoli. Tappeto «musicale» è l'inconfondibile e seducente rombo del V8 turbo da 670 CV. Un'auto da sogno, un video di rara bellezza
La crisi ha aumentato le disuguaglianze sociali ed economiche
"Le disuguaglianze sono pericolose per la democrazia": è stato il monito rivolto dalla presidente della Camera Laura Boldrini, nel suo discorso al Quirinale in occasione dell'incontro fra i presidenti dei Parlamenti Ue e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Dagli idrocarburi al biodiesel, passando per la distribuzione di elettricità
Lo scorso venerdì la piattaforma petrolifera Goliat ha terminato il suo viaggio e in estate sarà la primo a entrare in esercizio nel Mare di Barent, diventando l'installazione offshore più a Nord del Pianeta. Entro fine mese saranno resi pubblici i dettagli per il rilancio a raffineria green di Gela. Intanto Terna punta a una partnership con il Cane a sei zampe, che parta dal Nord Africa
Parla il presidente Ue sull'emergenza migranti
Secondo Martin Schulz, è necessario che l'Europa tutta intervenga a fianco dell'Italia per far fronte a una vera e propria tragedia umanitaria. Italia che, riconosce Schulz, si è resa protagonista di azioni straordinarie. Anche Francois Hollande sprona l'Europa, e non solo, a prendere misure adeguate.
Uccisi dal Califfatto 11 combattenti filogovernativi
Il gruppo dello Stato islamico ha annunciato di avere ucciso 11 combattenti filogovernativi in Iraq ed ha pubblicato sul web alcune immagini delle esecuzioni. Intanto, gli aerei della coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno effettuato 26 raid nelle ultime 24 ore, diretti contro le milizie jihadiste dello Stato Islamico a nord e ovest di Baghdad.
4 minori sopravvissuti
Secondo Save The Children, è verosimile che circa 60 di adolescenti fossero sul peschereccio. 4 minori sono sopravvissuti al naufragio. L'Ong chiede ai capi di Stato dell'Ue un'azione immediata e concreta di ricerca e soccorso e avverte: potenziare Triton non sarà sufficiente.
60 adolescenti dispersi nella tragedia del Canale di Sicilia
Sono stati dichiarati quattro miniri tra i sopravvissuti del naufragio di sabato notte arrivati ieri sera al porto di Catania sulla nave Gregoretti della Guardia Costiera. Si tratta di due minori somali e due bengalesi di età dichiarata di 17 anni. Dalle prime testimonianze riportate dai minori, sembrerebbe che, tra le circa 800/850 persone a bordo, ci fossero circa 60 adolescenti.
Dalla Magna Grecia a Guttuso
L'arte non poteva mancare dal Padiglione Italia, dove l'ambizione è quella di rappresentare l'identità italiana. Il risultato è una selezione di cinque opere, prestate da varie istituzioni culturali di tutto il Paese, alle quali si aggiungerà una scultura di Vanessa Beecroft, forse l'artista contemporanea italiana più nota al mondo.
Area popolare sull'emergenza sbarchi
Il deputato di Area popolare (Ncd-Udc) Alessandro Pagano chiede all'Unione europea di prendere una decisione tempestiva per il contrasto dei «trafficanti di morte». Agire con la copertura dell'Onu e potendo interloquire con un governo legittimo in Libia sarebbe preferibile, ma la diplomazia «non può starsene con le mani in mano».
Il futuro del pilota genovese in Superbike
Dopo il fallimento della casa madre, la scuderia americana (dove corre il centauro italiano) è fiduciosa di poter restare in corsa nel Mondiale: secondo il team manager Larry Pegram, «nulla cambia veramente»
La notizia diffusa da Cnbc
A tre giorni dalla riunione dell'Eurogruppo, secondo la Cnbc la Bce starebbe elaborando diversi piani di emergenza alternativi in merito al finanziamento alle banche elleniche e in caso di insolvenza pilotata sui pagamenti. Intanto, lo spread vola e la borsa di Atene vive l'ennesima giornata difficile.
Presidenziali USA 2016
Il governatore del Wisconsin, 47 anni, ha conquistato la ribalta nazionale negli ultimi mesi ed è, tra i possibili candidati, quello che, secondo i sondaggi, potrebbe mettere più in difficoltà Jeb Bush. La scelta dei fratelli Koch è indiscutibilmente un «endorsement» di peso per Walker, a caccia di finanziamenti e voti
Condannati anche 22 filo-Morsi per l'attacco a un commissariato di polizia
E' stato condannato a 20 anni di carcere l'ex presidente egiziano Mohamed Morsi. L'ex capo dello Stato islamista, spodestato a nel luglio 2013, era accusato di avere incitamento all'uccisione di manifestanti durante i disordini di fine 2012 davanti al palazzo presidenziale.
Regione Lazio
Obiettivo del bando era realizzare per la prima volta un grande esperimento di investimenti in ricerca a sostegno della ricerca pubblica e privata nell'ambito regionale
Elezioni comunali a Pezzana
La lista «Pezzana nel cuore» sosterrà la candidatura di Elisabetta Gabutti alle elezioni amministrative di fine maggio. Un cammino elettorale iniziato oltre un anno fa
Presidente parlamento europeo su emergenza sbarchi
«L'Italia ha veramente bisogno di solidarietà completa». Il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, in un'intervista ad Agora su Rai3 plaude all'azione della Marina Militare e delle altre forze italiane, ma sottolinea la necessità che tutti i Paesi membri dell'Unione europea intervengano nel far fronte all'emergenza in corso.
Per scongiurare nuove tragedie
Secondo l'Unicef, le notizie delle tragedie che accadono nel Mar Mediterraneo, che lasciano dietro di loro centinaia di persone, compresi i bambini, morte o disperse, stanno diventando troppo frequenti e il costo umano troppo alto. Due tragedie in soli due giorni nel Mar Mediterraneo - scrive l'Unicef in un comunicato - evidenziano la necessità di un'azione rapida, collettiva e coraggiosa.
Intervista a «Chi»
La showgirl: «E' vero che sono diventata mamma da poco, ma Tomaso e io non abbiamo intenzione di fermarci. Voglio un maschietto! Ma per ora mi godo queste nuove maternità»
Live music
Il pubblico rivivrà l'incredibile storia di Zelda grazie alla proiezione delle suggestive immagini della saga e ad un'orchestra di 90 elementi, diretta dall'americana Amy Andersson, che eseguirà le colonne sonore originali del celebre videogioco.
La tragedia
Per la nonna di Bobbi Kristina Brown, la figlia di Whitney Houston e Bobby Brown, i medici hanno detto «che potrebbe vivere in queste condizioni per il resto della sua vita»
Pubblicato l'Environmental Responsibility Report 2015
Dalla costruzione di due parchi solari in Cina ai progetti di riforestazione negli Stati Uniti, dalla riduzione del consumo dei device del 59% fino all'uso del 68% di carta riciclata, tutte le mosse green del colosso di Cupertino. Che con Pechino mira a spartirsi anche il mercato delle rinnovabili del futuro
Il presidente del Parlamento europeo su emergenza sbarchi
Sull'immigrazione «non ritengo si debba dire che 'l'Europa non si è mossa', bensì che i singoli governi nazionali bloccano una soluzione ragionevole». Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, in un'intervista ad Agora su Rai3.
In Senato
Al Senato ha ricordato le vittime del tragico naufragio nel Canale di Sicilia ad avvio dei lavori dell'Aula, invitando poi ad osservare un minuto di silenzio in segno di ricordo per le vittime e di cordoglio. Maurizio Gasparri: ««Nella notte tra sabato e domenica si è verificato il più grave naufragio nei nostri mari dal dopoguerra a oggi, in cui hanno perso la vita un migliaio di migranti».
Soccorsi stamani altri 446 migranti
Per l'Organizzazione internazionale delle Migrazioni, il bilancio dei migranti morti nel Mediterraneo nel 2015 è già 30 volte superiore a quello dello stesso periodo dello scorso anno. Più di 1.750 migranti sono morti nel Mediterraneo dall'inizio del 2015. All'alba di oggi, soccorsi 446 migranti a sud est delle coste calabresi.
Presentato il programma per le legislative di maggio
I nazionalisti scozzesi dell'Snp hanno presentato il programma per le legislative di maggio, un evento che solitamente passa quasi inosservato a Londra. Ma non questa volta, quando potrebbero pesare sulla formazione del prossimo governo.
Si è aperto ieri, ma riprenderà il 7 maggio
Il processo apertosi ieri in mattinata ad Atene a 69 membri del partito neonazista Alba Dorata è stato sospeso solo dopo due ore dal suo inizio per ragioni procedurali e dovrebbe riprendere il 7 maggio. L'udienza è stata aggiornata perché uno degli imputati non aveva un avvocato. Si stabilirà se Alba Dorata è organizzazione criminale.
Due giornate nel capoluogo lombardo
Si presentano a un qualificato gruppo di investitori italiani e internazionali in occasione di «BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo StartUp Initiative», l'evento in programma a Milano presso la sede di Intesa Sanpaolo di Palazzo Besana.
A rischio l'unità della maggioranza di governo
Non c'è pace per l'Ucraina. Il conflitto nel Sud-Est del Paese è apparentemente congelato, ma non mancano i segnali che, al contrario, è pronto a riesplodere. Attesi stravolgimenti politici dopo le festività di maggio: a rischio, la tenuta del governo del premier Arseni Yatseniuk, le cui carte sono ormai al ribasso.
Salone di Shanghai
Sviluppata proprio in Cina dalla Pan Asia Technical Automotive Center (PATAC), sembra uscita dal film Tron. La Casa lo definisce un veicolo «unico, intelligente» adatto ai «giovani del futuro»
Via alla campagna #MissionePutin per intervistare il capo del Cremlino
Nuova conferma di popolarità per il leader del Cremlino. Dopo che il Time l'ha eletto l'uomo più influente del mondo, in Italia è partita la #MissionePutin lanciata dal giornalista Claudio Messora su change.org. L'obiettivo, riuscire a intervistare Vladimir Putin.
presidente dei senatori del Pd su emergenza sbarchi
il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda intervenendo nell'Aula del Senato sulla tragedia del naufragio nel Canale di Sicilia. E ha aggiunto: «Ogni giorno muoiono donne, bambini, uomini senza nome, uccisi non dal caso, non dall'imponderabile, ma dalla crudeltà e dall'avidità dei trafficanti di schiavi, crimine che più vile e più infame non si può».
La Procura di Palermo sull'emergenza sbarchi
«Di sicuro il flusso appare difficilmente contenibile», spiega il procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, commentando la possibilità che siano in partenza un milione di persone circa. «Ci vuole un deciso intervento, il che significa cambiare qualcosa rispetto alle politiche finora adottate», spiega Lo Voi.
Un piccolo movimento sarebbe già pronto a sostenerlo
Nonostante lui e i suoi più stretti collaboratori continuino a negare, il sindaco di New York Bill de Blasio potrebbe sfidare Hillary Clinton alle primarie del partito democratico in vista delle presidenziali 2016. La notizia arriva dal New York Post, che cita un funzionario del partito in condizione di anonimato.
Il sindaco di Torino su emergenza sbarchi
Il sindaco di Torino e presidente dell'Anci, Piero Fassino, al termine di una riunione «in prefettura con tutti i prefetti del Piemonte, il presidente della Regione e i rappresentanti delle principali città piemontesi», chiede al governo «di poter utilizzare le caserme dismesse per l'accoglienza di primo impatto dei profughi».
Il libro «Clinton Cash» getta scompiglio sulla campagna della Clinton
Uscirà il prossimo 5 maggio il libro «Clinton Cash», sui fondi concessi dai governi stranieri alla Fondazione Clinton, già finita sotto i riflettori per la notizia che, nonostante la candidatura di Hillary, continuerà a ricevere denaro. Il New York Times l'ha definito «il libro più atteso»: scandali in vista?
L'ultimo schiaffo del patron della Formula 1
Il Gran Premio nel nostro Paese potrebbe sparire dal calendario del Mondiale dopo quest'anno? Poco male. L'84enne magnate inglese ha già pronto un «ottimo rimpiazzo»: un tracciato cittadino nella semi-sconosciuta Baku
Il leader della Lega sull'emergenza sbarchi
Il Consiglio europeo sull'immigrazione fissato per giovedì prossimo «è il vertice dell'ipocrisia perché bisognava aspettare settecento morti per rendersi conto che sta succedendo qualcosa in Libia, nel Mediterraneo e in Italia». Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini, parlando con i giornalisti a margine di una iniziativa elettorale a Grosseto.
Nonostante la legge Severino, il presidente del Pd ribadisce il suo sostegno
Il Pd in Campania sta attraversando un momento «non facile», ma c'è attenzione da parte dei vertici nazionali avendo bisogno «di mettere un po' d'ordine». A dirlo è il presidente del Partito democratico, Matteo Orfini, a Napoli per prendere parte a una iniziativa elettorale e per appoggiare Vincenzo De Luca.
Ma lo spread vola
Secondo il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, per la Grecia non ci sarà alcun default. Ma lancia un duro monito ad Atene che è protagonista di un inaccettabile livello di collaborazione. Intanto, sui mercati si susseguono giornate difficili.
Ricerca Netcomm - Politecnico di Milano
Dopo aver ottenuto un incremento del 16% nel 2014, l'eCommerce registrerà per il 2015 un'ulteriore crescita del 15% che porterà il mercato a superare i 15 miliardi di euro. Il mobile commerce si conferma tra i principali fenomeni dell'eCommerce in Italia: gli acquisti tramite smartphone crescono del 78% nel 2014
Il governatore del Veneto sull'emergenza sbarchi
Luca Zaia, governatore della Regione Veneto e candidato alle prossime elezioni del 31 maggio, commenta quella che definisce «la svolta dei distratti» nell'ambito delle soluzioni urgenti da trovare al fenomeno migratorio che sta «invadendo l'Italia» mentre l'Europa non muove un dito.
Il segretario generale della Cisl all'azienda americana
"Una decisione vergognosa e inaccettabile. L'azienda deve tornare indietro e ritirare i licenziamenti". Annamaria Furlan è dura nei confronti della Whirlpool e al suo appello si uniscono quelli delle altre sigle sindacali.
Al Centro Incontri di Cigliano
Presentazione del volume che raccoglie le memorie di Anna Marengo, curato da Monica Schettino, nell'ambito delle iniziative di celebrazione del 25 Aprile
Si allarga il consenso sulla lista civica del sindaco di Assisi
I fondatori umbri del Partito Italia Unica dell'ex ministro Corrado Passera, appoggeranno il candidato della lista civica L'Umbria Popolare, del sindaco di Assisi Claudio Ricci alle prossime elezioni regionali. «Condividiamo il progetto politico di Ricci di convergenza di tutte le forze di centro destra».
Sulla querelle iniziata dal Papa
La Germania, diversamente da una ventina di Paesi, tra i quali la Francia e la Russia, non ha finora riconosciuto il genocidio armeno per non indispettire la Turchia, un partner importante. Nel paese centro-europeo, inoltre, vive un'imponente comunità turca, fatta da tre milioni di persone, particolarmente sensibile alla tematica.
Gian Mario Spacca candidato presidente
La lista civica del candidato presidente Gian Mario Spacca, che con spirito di servizio si e' riproposto nella competizione elettorale di maggio, vuol continuare a valorizzare quanto fatto nelle Marche, e con Area Popolare si e' presentata ieri alla collettività.
I grillini lanciano la campagna «Voto libero»
Il presunto caso della compravendita di voti per le prossime elezioni regionali pugliesi continua a far discutere. Da oggi il M5s chiede «ai cittadini della Puglia di segnalare anonimamente ad una apposita mail i casi documentati di tentata compravendita di voti» alle elezioni Regionali, preannunciando che denuncerà al posto loro e li tutelererà.
L'occupazione si è stabilizzata e potrebbe tornare a crescere
"Anche se i miglioramenti devono ancora consolidarsi, sia nell'area dell'euro sia in Italia, in connessione con l'annuncio e l'avvio del programma di acquisto di titoli dell'Eurosistema, si sono intensificati i segnali di ripresa. Nel nostro Paese l'occupazione si è stabilizzata e nel corso dell'anno potrebbe tornare a crescere", sostiene Luigi Federico Signorini.
Il segretario regionale di Fi in Puglia ha presentato la candidata regionale
"Spero che Raffaele Fitto non faccia pagare alla Puglia il prezzo di una dialettica nazionale che può riprendere da dove l'ha lasciata dopo le elezioni, ma oggi dobbiamo restare uniti per dare alla Puglia un governo di centrodestra". Lo ha detto Luigi Vitali, segretario regionale di Forza Italia in Puglia poco prima di presentare, in una conferenza stampa, Adriana Poli Bortone quale candidato gove
Secondo il segretario generale Ocse, la direzione è quella giusta
Una tregua delle ostilità è in corso da ieri mattina a Shyrokyn, nei pressi di Mariupol, nel Sud-Est dell'Ucraina. Lo ha annunciato il segretario generale dell'Osce, Lamberto Zannier. Intanto, però, ieri è iniziato l'addestramento da parte dei paracadutisti Usa della Guardia nazionale di Kiev, impegnata nei combattimenti contro prorussi.
Nuovo ostacolo per l'accordo nucleare?
Un nuovo ostacolo si frappone sulla strada dell'accordo nucleare: la notizia secondo cui il giornalista del Washington Post Jason Rezaian, detenuto in Iran dal luglio 2014, sarà processato per spionaggio. Accuse che, se confermate, per la Casa Bianca sarebbero assurde e da far cadere immediatamente.
Signorini chiede una semplificazione della local tax, ma anche il riassetto delle tasse sulla casa
Il vicedirettore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini, in audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, interviene sul Def del governo Renzi: chiedendo una tassazione permanente sulla casa, un aumento degli investimenti e un riequilibrio della spesa pubblica.
Disidratati pericolosi come gli ubriachi
Gli scienziati rivelano che chi guida senza aver bevuto abbastanza acqua può essere pericoloso come quello ubriaco. La disidratazione, anche lieve, aumenta più del doppio il rischio di errori alla guida e incidenti
Forza Italia sull'emergenza sbarchi
«Procedere poi con distruzione scafi e pene contro trafficanti». Così il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, punta il dito contro l'incapacità del governo di gestire la situazione di emergenza attuale e indica le possibili soluzioni al problema, che passano per blocco navale, la distruzione degli scafi e «una totale severità contro i trafficanti da trattare come i terroristi».
Le stime ufficiali di UNHCR e OIM
Il naufragio di domenica al largo delle coste libiche ha fatto 800 morti: lo hanno annunciato nella notte a Catania i rappresentanti dell'Alto commissariato Onu per i rifugiati e dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni dopo avere parlato con i sopravvissuti.
Piano in 10 punti per l'emergenza migranti
I ministri degli Esteri e dell'Interno hanno approvato un piano in 10 punti per far fronte all'emergenza migranti. Tra i più importanti, un rafforzamento delle operazioni di controllo delle frontiere e salvataggio migranti, una lotta senza quartiere ai trafficanti e una migliore e più rapida gestione delle richieste d'asilo.
Assovini va oltre la qualità
Nell’annus orribilis del vino italiano la Sicilia presenta in anteprima una produzione di alto livello ma Assovini Sicilia non si accontenta. All’evento Sicilia en Primeur rilancia e punta sempre più su sostenibilità ambientale e promozione.