18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Nonostante la legge Severino, il presidente del Pd ribadisce il suo sostegno

Orfini: «De Luca? Il miglior candidato per la Campania»

Il Pd in Campania sta attraversando un momento «non facile», ma c'è attenzione da parte dei vertici nazionali avendo bisogno «di mettere un po' d'ordine». A dirlo è il presidente del Partito democratico, Matteo Orfini, a Napoli per prendere parte a una iniziativa elettorale e per appoggiare Vincenzo De Luca.

NAPOLI (askanews) - Il Pd in Campania sta attraversando un momento «non facile», ma c'è attenzione da parte dei vertici nazionali avendo bisogno «di mettere un po' d'ordine». A dirlo è il presidente del Partito democratico, Matteo Orfini, a Napoli per prendere parte a una iniziativa elettorale. «Dobbiamo vincere le elezioni in Campania come nelle altre Regioni - ha spiegato - evidentemente la partita in Campania è particolarmente delicata e appassionante. Bisogna non sbagliare gli utlimi passaggi che ci portano alle elezioni e non sbagliare le liste facendole come si deve, trasparenti, nelle quali non c'è spazio - ha aggiunto Orfini - per i trasformismi».

Il Pd deve mettere ordine
«Il tema della legalità è centrale e poi c'è bisogno di mettersi tutti in campagna elettorale». Orfini ha ammesso che il partito ha bisogno di «mettere un po' d'ordine e di gestire le difficoltà locali, con un rapporto forse più stretto con il partito nazionale. C'è bisogno di sostenere i processi che si sono messi in moto e arrivare anche per le città a candidature di livello che sappiano rappresentare la voglia di cambiamento che - ha proseguito - il Pd esprime a livello nazionale». Le dichiarazioni di Orfini arrivano dopo settimane nelle quali il partito campano ha subito notevoli scossoni, con provvedimenti giudiziari a carico di sindaci, ma anche con il caos generato dalla scelta di candidati sindaco culminate con il commissariamento dei partiti a Ercolano e Giugliano, in provincia di Napoli. Orfini ha rivelato di non aver avuto contatti in merito con il segretario provinciale del partito Venanzio Carpentieri. In merito poi al fatto di indire o meno le primarie in questi due Comuni, Orfini ha concluso: «Ci sono i commissari e faranno loro una valutazione. Probabilmente c'è stata una gestione non proprio perfetta se arriviamo così a ridosso delle elezioni a dover prendere questo tipo di decisioni. Adesso, però, si tratta di gestire la vicenda».

De Luca? Candidabile e candidato
Vincenzo De Luca, vincitore delle primarie del Pd per provare a vincere la sfida delle regionali in Campania è «candidabile e candidato»: ribadisce il presidente del Partito democratico, Matteo Orfini, interpellato a Napoli sulla vicenda dell'ex sindaco di Salerno coinvolto in un procedimento giudiziario e dunque sottoposto alla legge Severino. «De Luca ha dimostrato grande coraggio e voglia di combattere. Ha ottenuto il consenso degli elettori - ha sottolineato Orfini - ed è candidabile e candidato. Nel momento successivo, se De Luca ritiene si possa immaginare che sia insediato, lo sarà. Ci sono diversi precedenti che lo dimostrano. De Luca è la candidatura più forte che avremmo potuto mettere in campo e - ha concluso - lo hanno deciso gli elettori. Parla la sua vittoria».A chi gli chiedeva se questa situazione crei imbarazzo, Orfini ha aggiunto: «Assolutamente no».