2 ottobre 2025
Aggiornato 05:00
Uccisi dal Califfatto 11 combattenti filogovernativi

L'Iraq nella morsa tra Isis e raid aerei

Il gruppo dello Stato islamico ha annunciato di avere ucciso 11 combattenti filogovernativi in Iraq ed ha pubblicato sul web alcune immagini delle esecuzioni. Intanto, gli aerei della coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno effettuato 26 raid nelle ultime 24 ore, diretti contro le milizie jihadiste dello Stato Islamico a nord e ovest di Baghdad.

BAGHDAD (askanews) - Il gruppo dello Stato islamico ha annunciato di avere ucciso 11 combattenti filogovernativi in Iraq ed ha pubblicato sul web alcune immagini delle esecuzioni. Nelle foto, i prigionieri sono prima mostrati in tuta arancione, in piedi e in fila accanto a uomini armati, successivamente in ginocchio, e in ultimo faccia in giù con sangue alla testa dopo l'esecuzione.

11 combattenti filogovernativi uccisi
Il testo che accompagna le immagini riferisce che gli 11 uomini sono stati uccisi nella provincia di Salaheddin, a Nord di Baghdad, dove sono in corso da mesi feroci combattimenti tra i militari filogovernativi e i jihadisti dell'Isis. Secondo alcune informazioni, le vittime sarebbero membri delle Unità paramilitari di Mobilitazione popolare.

Attacchi aerei contro l'Isis
Intanto, gli aerei della coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno effettuato 26 raid in Iraq nelle ultime 24 ore, diretti contro le milizie jihadiste dello Stato Islamico a nord e ovest di Baghdad. «In Iraq, le forze della coalizione militare hanno effettuato 26 raid aerei» utilizzando aerei con e senza pilota, da domenica a lunedì mattina, ha riferito la coalizione in una nota. Tredici degli attacchi aerei hanno interessato la provincia di al Anbar, a ovest di Baghdad, dove le forze di sicurezza irachene stanno lottando per espandere il loro controllo oltre le sacche di territorio che attualmente gestiscono. Ce ne sono stati altri otto vicino Baiji nella provincia di Salaheddin e cinque a Ninive, la prima provincia a cadere nell'offensiva a guida Isis lo scorso giugno.