Egitto, 20 anni di carcere a Morsi
E' stato condannato a 20 anni di carcere l'ex presidente egiziano Mohamed Morsi. L'ex capo dello Stato islamista, spodestato a nel luglio 2013, era accusato di avere incitamento all'uccisione di manifestanti durante i disordini di fine 2012 davanti al palazzo presidenziale.
IL CAIRO (askanews) - E' stato condannato a 20 anni di carcere l'ex presidente egiziano Mohamed Morsi. L'ex capo dello Stato islamista, spodestato a nel luglio 2013, era accusato di avere incitamento all'uccisione di manifestanti durante i disordini di fine 2012 davanti al palazzo presidenziale.
20 anni di carcere
Oltre al capo di accusa di incitamento all'omicidio di due manifestanti - per il quale è stato assolto, scampando ad una possibile condanna a morte - Morsi doveva rispondere di implicazione nell'arresto e nelle torture di manifestanti durante il suo mandato presidenziale. Per questa accusa è stato condannato a 20 di carcere. Un tribunale egiziano ha confermato le condanne a morte di ventidue sostenitori dell'ex presidente islamista Mohamed Morsi, giudicati colpevoli dell'attacco di un commissariato nel luglio 2013 durante il quale un poliziotto fu ucciso.
Ventidue filo-morsi condannati
Alla vigilia del primo verdetto atteso contro Morsi, destituito dall'esercito nel luglio 2013 e che rischia la pena di morte, sono giunte anche le condanne dei suoi «seguaci». Un tribunale di Guizeh, al Cairo, ha reso il suon verdetto, dopo aver sottoposto al Mufti della Repubblica queste condanne a morte pronunciate il 18 marzo. Per le pene capitali deve essere chiesto il parere di questa autorità religiosa, che però non è vincolante. I condannati possono fare appello in Corte di Cassazione. I ventidue filo-Morsi, quattordici dei quali attualmente dietro le sbarre, sono stati condannati per un attacco il 3 luglio 2013 contro un commissariato di polizia a Kerdassa (periferia del Cairo), il giorno della destituzione di Morsi, secondo un responsabile del tribunale. Un poliziotto fu ucciso in questo assalto. In questa stessa vicenda un minorenne, al momento dietro le sbarre, è stato condannato a dieci anni in un centro di detenzione giovanile.