Strategia russa sull'Artico sempre più evidente
Il 9 maggio si terranno le celebrazioni per la sconfitta della Germania nazista, ma sull'Artico volano già alcuni paracadutisti russi. L'esercitazione è sego evidente delle mire russe sull'Artico, importante per idrocarburi, petrolio, rotte marine e interessi militari. La questione della sua territorialità non è mai stata risolta.
Al Teatro Civico di Vercelli
La compagnia teatrale presenta «Storie di cortili». Le vicende della famiglia Colombo e dei personaggi di contorno sbarcano al Teatro Civico
Il premier si gioca tutto l’Italicum
Il segretario rende pubblica la lettera che ha scritto ai «circoli», la base del partito per spiegare il suo «no» alla Bindi, a D’Alema e a Bersani. Voto segreto sulle pregiudiziali e si avvicina sempre di più il ricorso alla fiducia per la conta finale.
«Create solide basi per completare il percorso di ripresa»
«Prosegue il processo generale di recupero e i risultati operativi sono confermati in significativo miglioramento», ha commentato l'ad Umberto Vergine dopo il consiglio di amministrazione sui risultati di gennaio-marzo. I ricavi ammontano a 3 miliardi (+4,5%). L'ebit è salito a 159 milioni (127 milioni di euro nel primo trimestre del 2014). Nuovi ordini per 2 miliardi 399 milioni di euro
Di fronte al dramma migranti
Il dramma dei migranti nel mar Mediterraneo richiede una «risposta complessiva», alla quale anche la Nato potrebbe dare un contributo tentando di stabilizzare i paesi della regione. Lo ha affermato oggi il segretario generale dell'Alleanza atlantica Jens Stoltenberg.
Più 43% nei primi mesi del 2015
Nel corso del 2014 sono sbarcati sulle coste dell'Italia meridionale 170.000 persone. Nei primi due mesi del 2015 il ritmo degli sbarchi si è ulteriormente intensificato: è il 43% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E' quanto risulta dal dossier immigrazione redatto dal servizio studi del Senato, pubblicato ad aprile.
Calcio | Milan
L’ex calciatore di Juventus e Napoli non assolve il tecnico milanista, ma lo solleva da qualche responsabilità nell’annata fallimentare della formazione rossonera
Emergenza immigrazione
In occasione dell'incontro tra Renzi, Mogherini e Ban Ki-Moon a bordo della nave italiana San Giusto, Amnesty International chiede ai tre leader di rivedere le politiche d'asilo. L'Ong ritiene che l'Europa debba fare di più per affrontare l'emergenza immigrazione.
Eredità non richiesta
Secondo un nuovo studio chi soffre di ernia del disco può avere i dischi vertebrali simili a quelli degli scimpanzé: un ricordo evolutivo che ha lasciato alcune persone in qualche modo più vicine ai primati e le ha rese più vulnerabili
Maranello al centro del mercato piloti
L'ex campione del mondo finlandese rifila una stoccata al collega e connazionale: «In Bahrein ha corso bene, ma dovrebbe farlo sempre». Intanto Arrivabene svela un retroscena: «Gli abbiamo costruito la macchina su misura»
Osce: agli elettori non sono state offerte alternative
In una tornata elettorale che era tutt'altro che imprevista nei suoi risultati, Nursultan Nazarbayev è stato confermato ieri presidente del Kazakistan per un ulteriore mandato, da aggiungere al quasi quarto di secolo già trascorso al potere nella più ricca delle repubbliche ex sovietiche dell'Asia centrale.
I campioni del mondo di MotoGP alle prese con gli infortuni
Gli interventi chirurgici dei due piloti titolari non spaventano il team manager Livio Suppo: «Marc mi ha detto che sarà in forma per gareggiare domenica. E Dani deciderà dopo le prove sotto stress dei prossimi giorni»
La rivoluzione procedurale dell'amministrazione Obama
L'amministrazione Obama starebbe valutando di cambiare le linee guida sul pagamento dei riscatti per gli ostaggi americani. Forse, per Washington le famiglie che cercano di contrattare con i rapitori una cifra per la liberazione di una persona non saranno più perseguite per collaborazione con i terroristi.
NCD sull'Italicum
Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale del Nuovo Centrodestra, dichiara in una nota che il fatto che l'Italicum introduca un sostanziale meccanismo di elezione diretta del vertice dell'esecutivo non può che essere «un dato positivo». Inoltre, affinché il sistema sia equilibrato è necessario integrare il quadro delle riforme in atto con altre leggi, in primis quella sui partiti.
Medicina
Il Clinical Advice, uno strumento fondamentale attraverso il quale i medici potranno condividere informazioni e referti clinici e richiedere un consulto da parte dei migliori esperti internazionali specializzati in malattie infettive e disordini immunologici nell'adulto e nel bambino.
Ha ammesso dati finanziari sbagliati
La Clinton Foundation ha ammesso di aver pubblicato informazioni finanziare sbagliate, sostenendo di essere pronta a correggere il prima possibile gli errori. La no profit avrebbe riportato i finanziamenti governativi insieme a quelli proveniente da altre donazioni, senza scorporare la voce.
Giffoni Experience 2015
L'attore protagonista della Serie parla al Giffoni Experience: «Gomorra racconta chi distrugge Napoli dall'interno. Quando si parla di noi e della nostra cinematografia scatta subito la polemica e l'indignazione, mentre sono state fatte dozzine di film sul narcotraffico in America e a nessuno viene in mente di reagire in questo modo»
La notizia del Telegraph
Il Regno Unito sta valutando l'invio dei droni non armati per monitorare il mar Mediterraneo nell'ambito della missione europea per far fronte ai crescenti flussi migratori in arrivo dalla Libia. Per il Telegraph, i velivoli ScanEagle, usati per missioni di sorveglianza ad alta quota, verrebbero usati per individuare eventuali imbarcazioni cariche di migranti.
Il disastro più grave degli ultimi 80 anni
Si rincorrono le cifre della catastrofe nei media di tutto il mondo: 4000 morti, più di 6500 feriti, 1 milione di bambini bisognosi di soccorso, decine di migliaia di sfollati; una magnitudo di 7.8, 80 secondi drammatici che hanno lacerato 140 km di faglia. Dietro ai numeri, tanti, troppi volti. E un vuoto che solo il disastro più grande degli ultimi 80 anni poteva lasciare.
Pressioni da Pechino?
Il ministro degli Esteri di Taiwan David Lin ha detto oggi che il Nepal ha rifiutato la sua offerta di un team forte di 20 esperti, per aiutare nelle operazioni di soccorso dopo il terremoto. Apparentemente da escludere pressioni da Pechino, che considera Taiwan una provincia ribelle.
Leader di FdI su regionali Liguria
Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, rispondendo alla domanda di un giornalista a Genova, ha affermato che «l'unità dello centrodestra raggiunta in Liguria può rappresentare un modello anche a livello nazionale». La Meloni ha aggiunto che è necessario «ripartire dalla coerenza e dalle idee».
In aggiunta ai 300mila euro disposti dalla Cooperazione italiana
La Cooperazione italiana ha disposto l'invio di un volo umanitario, che partirà dalla Base delle Nazioni Unite a Dubai, contenente beni di soccorso e generi di prima necessità destinati alla popolazione del Nepal. Il volo è organizzato in collaborazione con diverse agenzie Onu e ong internazionali.
Forza Italia su legge elettorale
Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa a Montecitorio, ha affermato che se dovesse non passare la legge elettorale e cadere il governo «se ne fa un altro, migliore del suo, e si finisce la legislatura con un governo veramente riformatore e soprattutto rispettoso della democrazia e rispettoso del Parlamento».
Ha perso la vita nel sisma in Nepal
La terza vittima italiana del terremoto in Nepal ha ora un nome: è Oskar Piazza, alpinista e membro del soccorso alpino e speleologico del Trentino. Anche un altro membro della spedizione ha perso la vita a Langtang.
Inchiesta calcioscommesse
Arrestato nel pomeriggio da personale della Polizia di Stato il latitante internazionale Hrìstyian Ilievski, soprannominato «Lo zingaro», uno dei personaggi chiave nell'ambito dell'inchiesta «Last Bet» sul fenomeno del calcio scommesse.
Leader di FdI su emergenza sbarchi
Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, a Genova per un'iniziativa elettorale, commenta la situazione di emergenza immigrazione che sta investendo il Paese, e afferma che «bisogna intervenire al fianco del governo legittimo di Tobruk, aiutare il governo legittimo a riprendere il controllo delle coste e dei porti», il «blocco navale è un atto di guerra ma contro i fondamentalisti».
Settore vitivinicolo
Lo ha reso noto l'Organizzazione internazionale del vino (Oiv) sottolineando che l'Impero di Mezzo che solo nel 2000 aveva meno del 4% delle vigne mondiali ne contava l'anno scorso quasi per l'11%.Prima la Spagna, quarta l'Italia.
Calcio - Serie A
È arrivato da Fondazione Fiera, l'ente proprietario dei padiglioni 1 e 2 interessati al bando di riqualificazione dell'area, il primo ok al progetto di costruzione del nuovo stadio rossonero al Portello. Si tratta del primo passo necessario verso la realizzazione dell'impianto di proprietà dell'Ac Milan. In questo video le immagini della simulazione in 3D.
Inviati teli di plastica e lanterne solari
L'UNHCR si unisce al lutto del governo e del popolo del Nepal per le vittime del devastante terremoto avvento il 25 aprile e partecipa ai soccorsi inviando teli di plastica e lanterne solari. L'agenzia Onu collabora da tempo con il Nepal, che ha da sempre accolto migliaia di rifugiati.
Basket NBA
Conclusa la stagione con i Boston Celtics eliminati ai playoff, l'ex capitano della Virtus Roma è soddisfatto di quanto raccolto e fa il punto della stagione sulla sua pagina Facebook: «Il futuro nell'Nba da valutare in base alle offerte»
Campionati del Mondo di ciclismo
Il Coordinatore delle Squadre Nazionali, Davide Cassani ed il CT settore femminile, Dino Salvoldi, sono stati in Qatar, teatro dal 9 al 16 ottobre 2016, dei Campionati del Mondo di ciclismo.
Online su Vevo
Il 12 maggio uscirà «Sanremo grande amore - New Edition», un'edizione speciale (Cd+ Dvd) che, oltre al fortunato Ep, include un esclusivo DVD con un'inedita intervista ai ragazzi che ripercorrono la loro straordinaria esperienza Sanremese e non solo, con estratti video dal festival, retroscena e backstage.
Un convegno al Salone del Libro di Torino
Un momento di riflessione organizzato dall'Associazione Italiana Editori, in collaborazione con il Salone internazionale del Libro di Torino, per fotografare il mondo del libro nel 2014 e a inizio 2015.
Legge elettorale
Il deputato di Sel Toni Mattarelli ha annunciato di voler votare in aula alla Camera a favore dell'Italicum, in dissenso dal suo gruppo: «il testo della legge attualmente in discussione sembra rispondere con sufficiente pienezza a quelle esigenze, risultando ragionevolmente equilibrato per favorire il principio della governabilità».
Daniele Nouy chiede regole certe per le banche europee
Servono altri passi per rompere il circolo vizioso tra rischio bancario e rischio sovrano. Lo ha spiegato, intervenendo a un convegno a Bruxelles, Daniele Nouy, responsabile della vigilanza bancaria europea. ntanto, prosegue il QE della BCE, che la scorsa settimana ha speso altri 15 miliardi per il piano di acquisto dei titoli di stato.
Whirlpool
"Con l'incontro di oggi e con quelli già fissati, a partire da mercoledì prossimo, si è aperta una trattativa complessa e difficile sull'assetto industriale di Indesit. La disponibilità al confronto senza pregiudizi deve ora trovare concretizzazione da parte di Whirlpool", ha dichiarato Salvatore Barone, responsabile industria della Cgil.
Il capogruppo di FdI contro il premier
Il capogruppo di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli intervenendo in aula sulle pregiudiziali di costituzionalità della legge elettorale ha affermato che «Renzi ormai è alla deriva autoritaria. Non si tratta più di un solo episodio, ma di una sequenza di atti di forza che segnano l'inizio di un regime vero e proprio» e a dimostrarlo ci sono i fatti.
E' accaduto in Irlanda del Nord
Il ministro regionale della Sanità dell'Irlanda del Nord si è dimesso dopo aver dichiarato che i figli di coppie dello stesso sesso sono più a rischio abusi e maltrattamenti. Jim Wells è stato messo sotto inchiesta dalla polizia per le parole pronunciate di fronte a una donna lesbica in un appuntamento della campagna per elezioni politiche .
La denuncia del governo di Khartoum
Dura presa di posizione del governo di Khartoum contro la missione di pace congiunta dell'Onu e dell'Unione africana (Unamid), accusata di aver ucciso nei giorni scorsi sette civili nella regione occidentale del Darfur, contestando la versione dei fatti secondo cui i caschi blu hanno respinto due attacchi messi a segno da uomini armati.
Nell'ultima settimana, uccisi dai jihadisti 30 agenti
In Iraq, in una settimana di combattimenti con le forze governative a Ramadi, capoluogo della provincia occidentale Al Anabr, le milizie jihadiste dello Stato Islamico (Isis), hanno ucciso 30 poliziotti; mentre ieri sera i militanti del gruppo terroristico hanno raso al suolo un'unversità privata nel centro dello stesso capoluogo.
Scoperta proteina killer cellule produttrici insulina
I grassi «nocivi» distruggerebbero le cellule beta pancreatiche, produttrici di insulina: il meccanismo attraverso il quale si produce questo danno irreversibile alle cellule del pancreas è stato individuato da uno studio dei ricercatori della Società Italiana di Diabetologia.
Confronto azienda-sindacati
Un confronto senza pregiudiziali sul piano industriale Whirlpool, incluso lo stabilimento di Carinaro a Caserta, che prenderà il via mercoledì prossimo e proseguirà il 5 e 8 maggio. E' questo il principale risultato dell'incontro di oggi al ministero dello Sviluppo economico. L'azienda si dice disposta a trattatare anche sullo stabilimento di Caserta.
Il giovane afroamerican morto durate un inseguimento della polizia
Migliaia di persone parteciperanno oggi, in una chiesa battista di Baltimora, negli Stati Uniti, al funerale di Freddie Gray, il ragazzo afroamericano di 25 anni morto dopo aver riportato una grave frattura alla spina dorsale dopo il suo arresto da parte della polizia.
Più di 4000 vittime, 2 italiane
Più di 4.000 persone sono morte in Nepal per il devastante terremoto che la colpito il Paese sabato scorso. Oltre 6.800 sono i feriti, secondo l'ultimo bilancio fornito dalla polizia e dal Centro nazionale per le operazioni d'emergenza. Tra le vittime figurano anche due italiani, mentre altri quattro connazionali risultano ancora dispersi.
L'esponente della minoranza contro il premier
In Aula stamattina, in un intervento extra-parlamentare, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha letto una lettera indirizzata ai segretari dei circoli Pd in cui il premier chiedeva l'unità nel partito. L'esponente della minoranza Pd, Stefano Fassina, risponde a Renzi: «Davvero fantasiosa e preoccupante la lettera del premier».
Il capo dello Stato elogia l'impresa italiana
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto al Quirinale alla celebrazione della «Giornata Qualità Italia» e ha colto l'occasione - di fronte ad una platea di imprenditori e a pochi giorni dall'avvio dell'Expo di Milano - per sottolineare quanto il fare impresa nel nostro Paese coincida col rilancio dell'Italia.
Tra John Kerry e il ministro degli Esteri iraniano Mohammed Javad Zarif
Il segretario di Stato Usa vedrà oggi a New York il ministro degli Esteri iraniano Zarif. L'incontro, a quasi un mese dall'accordo preliminare di Losanna sul programma nucleare iraniano, sarà la prima occasione per chiarire i punti su cui ancora c'è disaccordo. E Teheran ricorda: nessun accordo, senza eliminare tutte le sanzioni.
Per l'ad di ENI però è troppo caro
Gli Stati Uniti «inonderanno» già da quest'anno il mondo di gas naturale liquefatto e le loro esportazioni, «paragonabili a quelle del più grande produttore di Gnl del globo, il Qatar» prenderanno principalmente la via dell'Europa. Parola del segretario dell'Energia americano, Ernest Moniz
Forza Italia su legge elettorale
Per Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, Maria Elena Boschi dimostra di essere «puerile e offensiva per la nostra intelligenza e per quella degli italiani imbrogliare le carte come ha fatto la Boschi» sulla questione dell'elezione a capo di Stato di Sergio Mattarella. L'attacco continua nei confronti del premier, «bulimico di potere e anoressico di verità».
La fiera
Lo rivela, con una punta di polemica, il presidente della Fondazione per il Libro, Rolando Picchioni, a margine della presentazione della prossima edizione, la 28esima che si apre al Lingotto di Torino, il prossimo 14 maggio.
Cittadinanza onoraria a Manila Nazzaro
L'inviata di Mezzogiorno in Famiglia di Rai Due ed ex Miss Italia, riceverà il titolo in occasione delle prossime partecipazione di Santhià alla trasmissione
Priorità a ripari, forniture mediche e cibo
L'agenzia Onu per l'assistenza alimentare ha annunciato un'operazione di soccorso su vasta scale nel Nepal sconvolto dal terremoto e il primo dei suoi aerei carichi di aiuti arriverà domani. Priorità a ripari e forniture mediche; anche il cibo scarseggia.
Legge elettorale
In un'Aula di Montecitorio semideserta si è svolta la discussione sulle linee generali sull'Italicum. Assenti tre dei quattro relatori di minoranza, Danilo Toninelli (M5S), Cristian Invernizzi (Lega) e Ignazio La Russa (Fdi-An), in evidente segno di protesta contro i tempi ristretti a disposizione per illustrare le contrarietà alla legge elettorale così come congedata dal Senato, senza modifiche.
Save the Children lancia l'allarme
Migliaia di bambini e famiglie stanno dormendo in strada e in accampamenti di fortuna a Kathmandu e nelle altre aree colpite dal grave sisma in Nepal, nonostante le fredde temperature notturne e le forti piogge, con un alto rischio per adulti e bambini di ipotermia. C'è urgenza di riparo, medicine, acqua potabile e cibo.
Il costituzionalista Pd difende l'Italicum
Uno dei punti più contestati della legge elettorale voluta da Matteo Renzi è quello che attribuisce il premio di maggioranza alla lista e non alla coalizione, come avveniva invece con il 'Porcellum', ma molti di coloro che criticano questo punto della riforma non troppo tempo fa erano a favore, al punto da firmare un referendum che proponeva proprio questa modifica.
Parla il presidente di Intesa San Paolo
"La commissione governance è in fase di ricognizione sui modelli di governance stranieri. Entro fine giugno faremo una o più proposte al Consiglio di Sorveglianza". Così Giovanni Bazoli, presidente di Intesa Sanpaolo, nel corso dell'assemblea degli azionisti a Torino.
Dispersi ancora quattro italiani
È vivo e sta bene Giovanni Cipolla, il giovane scalatore veronese in viaggio in Nepal di cui non si avevano più notizie dal giorno del terremoto. Lo riferisce l'Arena di Verona, spiegando che il ventitreenne si è messo in contatto questa mattina con i genitori, in ansia da giorni nella loro abitazione di Borgo Roma.
Lega nord su legge elettorale
Riduzione della pressione fiscale ormai arrivata a livelli di guardia per famiglie e imprese, sicurezza come diritto, contrasto all'immigrazione clandestina: queste le priorità degli italiani oggi, trascurate del governo intento ad occuparsi della legge elettorale. A dirlo è, in una nota, la deputata delle Lega Nord-Noi con Salvini, Babara Saltamartini.
Il ministro sulla legge elettorale
In occasione della sua replica alla Camera in merito alla legge elettorale, il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, ha affermato che è necessario tener fede agli impegni presi con i cittadini e per questo «dico che se non ci prendiamo le nostre responsabilità, non meritiamo di sedere in Parlamento».
Tecnologie al volante
I proprietari dei modelli di i3 e i8 controlleranno le serrature, lo stato di carica delle batterie, le statistiche di utilizzo e l'autonomia residua e molto altro ancora con l'app iRemote
Whirlpool
"Ora si apre davvero il confronto con Whirlpool. Infatti, le linee fin qui enunciate sono soltanto il punto di partenza di un documento che dovrà essere modificato e migliorato perché non ci siano effetti negativi sull'occupazione". Lo ha detto Gian Mario Spacca, presidente della regione Marche al termine dell'incontro sulla Whirlpool al Ministero dello Sviluppo economico.
Berlusconi preferisce focalizzarsi sull'editoria e Mondadori
Iin un'intervista al Financial Times il Ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, aveva annunciato che il gruppo, terminato con successo il programma di dismissioni e forte di una ingente liquidità, era pronto a lanciarsi in una campagna acquisti, puntando a diventare un operatore interamente dedicato ai media e ai contenuti. Tra i suoi obiettivi c'é anche Mediaset.
Legge elettorale
Mario Marazziti (Democrazia solidale, Pi-Cd), a proposito della legge elettorale, dichiara che «L'Italicum avrebbe potuto essere diverso. Per noi di Democrazia Solidale anche migliore. Con una piena proporzionalità (rappresentanza) sul primo turno, e un premio di maggioranza alla coalizione: 100 deputati su lista nazionale al secondo turno, se la soglia del 40 per cento non fosse stata raggiunta».
Il premier si rivolge al paese
Sull'approvazione dell'Italicum alla Camera è "in gioco la dignità del Pd", che non può essere il partito che ferma il cambiamento. Matteo Renzi scrive ai segretari dei circoli Pd ma si rivolge soprattutto al paese, in una lunga lettera in cui spiega le ragioni per cui ritiene fondamentale portare a termine il progetto della riforma elettorale, a un passo dal via libera definitivo.
Calcio | Cessione Milan
Sbarcato a Malpensa nel pomeriggio di domenica, il broker thailandese ha chiarito ufficialmente la sua posizione esclusiva nei confronti del Milan: «Mi hanno offerto tre club inglesi e ho detto no». Silvio Berlusconi però sembra sempre più attratto dalla cordata cinese che entro pochi giorni formalizzerà la sua offerta.
Il senatore di Area popolare ammonisce il governo
"Le riforme del lavoro e della 'buona scuola' si ispirano a criteri condivisibili, ma i testi sono da correggere e le pressioni del Pd vanno nella direzione sbagliata", ha dichiarato il senatore di Area popolare.
Legge elettorale
Paola Binetti, deputata di Area Popolare, durante la discussione generale sulla legge elettorale, ha affermato che la legge presenta luci e ombre, non è perfetta ma va votata perché risponde alle richieste dei cittadini: «non si può negare che, con l'introduzione delle preferenze, viene finalmente restituito ai cittadini il legittimo potere, richiesta avanzata fortemente dalla gente».
Forza Italia sulla legge elettorale
La deputata di Forza Italia Elena Centemero, membro della Commissione Affari costituzionali, intervenendo in Aula durante la discussione generale sull'Italicum, ha affermato che crede «nell'innovazione e nel riformismo», ma «vanno sottolineate alcune criticità che preoccupano, soprattutto in chiave governabilità e rappresentatività».
L'ex ministro dell'Istruzione scende in campo in difesa degli insegnanti precari
"Le mobilitazioni dei docenti precari non possono essere ignorate dal governo: si tratta di eliminare ingiustizie nelle decisioni di quali docenti abilitati assumere", ha dichiarato l'ex ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini.
Presto il presidente in Germania per parlare dei risarcimenti di guerra
Il presidente greco Pavlopoulos intende incontrare presto a Berlino l'omologo Gauck, per parlare dei risarcimenti della Seconda Guerra Mondiale reclamati da Atene. Pavlopoulos suggerisce che il contenzioso sia risolto di fronte alla Corte internazionale dell'Aia.
Lo studio in Texas dimostra il grande potenziale delle risorse geotermiche
Le comunità della valle del Rio Grande stanno investendo molto per provare la fattibilità di utilizzare l'energia geotermica per alimentare il processo di desalinizzazione dell'acqua, sia sotterranea che salmastra o prodotta dal processo di estrazione di petrolio e gas
Nel sisma avvenuto in Nepal
Due italiani sono morti e altri cinque sono ancora considerati dispersi a seguito del terremoto che sabato scorso ha devastato il Nepal. I due italiani sono rimasti vittime di una frana mentre facevano trekking nella valle di Rolwaling. Ancora dispersi i quattro speleologi e un 24enne veronese.
La denuncia dell'Osce
A proposito delle elezioni kazake, l'Osce ha parlato di «significative restrizioni libertà di espressione»: in effetti, è stato rieletto il presidente uscente Nursultan Nazarbayev, che guida il Kazakistan dal 1989, con un'affluenza maggiore del 95% e raccogliendo il 97,7% dei voti a favore.
Contro la desertificazione commerciale
Il Comune concederà in comodato d'uso gratuito un locale di proprietà comunale affinché venga aperto un negozio di vicinato
Il premier risponde agli insegnanti
"Il nostro disegno di legge può essere migliorato ancora. Siamo aperti e pronti all'ascolto. Ma un punto deve essere chiaro: la scelta dell'autonomia è decisiva". Lo ribadisce il premier Matteo Renzi in una lettera ai segretari dei circoli Pd, dopo gli attacchi degli insegnanti alla riforma voluta dal suo governo.
Il premier sulla legge elettorale
Il segretario del Pd e presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in una lettera ai segretari dei circoli, scrive che «Nel voto di queste ore c'è in ballo la legge elettorale, certo. Ma anche e soprattutto la dignità del nostro partito». E si scrolla di dosso le accuse della minoranza del Pd e dell'opposizione, affermando che «La prima regola della democrazia è rispettare il consenso interno».
Forza Italia su legge elettorale
Nella sua relazione in Aula sulla legge elettorale, il deputato di Forza Italia e presidente della Commissione Affari costituzionali, Francesco Paolo Sisto, ha affermato che il testo del primo Italicum «era stato il frutto di un intenso e meditato lavoro in Commissione. Il Senato ha modificato quell'assetto». La scelta della sostituzione dei componenti di una Commissione è discutibile.
Il premier ai segretari dei circoli Pd
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, si rivolge ai segretari dei circoli del Pd in una lettera in cui si sofferma soprattutto sulla vicenda della legge elettorale osteggiata dalla minoranza del partito. Con una serie di domande sprona i segretari a non bloccare l'iter della legge: dopo un lavoro di 14 mesi di dialogo bisogna chiudere la legge «di cui tutti conosciamo il valore politico».
capogruppo denuncia scorrettezza Pd
Arturo Scotto, capogruppo di Sel alla Camera, conferma le pressioni fatte dai renziani ai deputati del suo partito in vista delle votazioni sulla legge elettorale. Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd, al Corriere della Sera, aveva smentito le dichiarazioni di Scotto, che aveva risposto che evidentemente Guerini «non controlla tutte le telefonate che arrivano dai suoi accoliti».
Degustazioni
La Divina Collina domina i comuni di Chassagne Montrachet e di Puligny Montrachet, dove nascono i vini più puri e più rari da uve chardonnay
Milan spaccato e in ritiro
Dopo l’inopinata disfatta rossonera al Friuli di Udine, scontro frontale tra l’allenatore rossonero e i suoi calciatori. Fino al termine della stagione non si cambia, ma per Inzaghi l’esperienza da allenatore può considerarsi definitivamente conclusa. Intanto l’ad rossonero si gode i ragazzi del ’98 allenati da Monguzzi.
Le proposte dem per la riforma
"Autonomia delle scuole, nessun docente di serie A e di serie B, collegialità e valutazione dei dirigenti, coinvolgimento degli studenti, centri per la gestione amministrativa, lotta all'analfabetismo di ritorno, ridefinizione delle deleghe, concorso per soli abilitati". Questi alcuni degli obiettivi a cui puntano gli emendamenti al ddl sulla scuola presentati oggi dai deputati Pd.
Whirlpool
"Il governo Renzi ha dimenticato l'industria dell'elettrodomestico in Italia, che produce quegli strumenti necessari per conservare e preparare gli alimenti protagonisti dell'Expo che sta per iniziare. Un'industria che offre un lavoro a migliaia di persone in questo Paese", ha dichiarato il forzista Alessandro Cattaneo.
Il Comitato per i diritti umani chiede che torni nella lista nera Usa
Il Comitato per i diritti umani in Corea del Nord sostiene che il Paese abbia aumentato il suo sostegno materiale al terrorismo, da quando, nel 2008, è uscito dalla lista nera Usa. Per questo, chiede che vi sia reinserita.
Assemblea degli azionisti per Intesa SanPaolo
Prima assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo a Torino nel nuovo centro direzionale della banca, il grattacielo, progettato da Renzo Piano e inaugurato circa due settimana fa. Parla il ceo dell'isituto di credito: «Vedo un 2015 molto positivo».
I fittiani scendono in campo per aiutare i conservatori inglesi
Il quotidiano inglese The Telegraph pubblica stamattina una lettera firmata da Raffaele Fitto e da una trentina di deputati e senatori italiani a sostegno di David Cameron, e dei Conservatori inglesi, in vista delle elezioni del 7 maggio prossimo.
Nepal, salva la ragazza bergamasca, un veronese disperso
Secondo alcuni testimoni, due italiani sarebbero morti nel terremoto in Nepal. Disperso un veronese scalatore 24enne, mentre sono salvi la ragazza bergamasca e i due fratelli fiorentini di cui si erano perse le tracce.
Auto novità
Con i suoi 231 CV e 246 km/h di velocità massima è la Mini più potente e veloce mai realizzata. Scatta da 0 a 100 in 6,7 secondi. Ecco come canta in pista
L'annuncio dell'Osce
Violata la tregua in un villaggio strategico vicino a Mariupol: a denunciarlo, l'Osce, che ha fatto sapere che il 26 aprile hanno avuto luogo intensi bombardamenti in quell'area.
Whirlpool
"Non sarà un incontro lungo". Secondo quanto si apprende da ambienti del ministero dello Sviluppo economico l'incontro tra governo, azienda e sindacati sulla Whirlpool non durerà a lungo. Ma sarà comunque cruciale, perché a rischio ci sono 1350 lavoratori nel Mezzogiorno.
Il rebus Russia
Secondo il capo del Cremlino, la Russia non starebbe violando alcuna regola del gioco nello scenario internazionale. Anzi, sarebbe l'Occidente a farlo, visto che le sanzioni, per Putin, sarebbero soltanto un tentativo di contenere lo sviluppo della Russia.
Scelta civica su legge elettorale
Il segretario politico di Scelta Civica, Enrico Zanetti, annuncia che domani voterà senza esitazioni contro pregiudiziali di costituzionalità «a dir poco strumentali». In merito alla legge elettorale, emerge «un quadro che si potrebbe migliorare, ma che non è certo invotabile a priori», spiega Zanetti.
I servizi Usa lo avrebbero confermato
Vladimir Putin accusa apertamente gli Usa di aver sostenuto i terroristi del Caucaso, sin dal suo primo mandato presidenziale, iniziato 15 anni fa. «Lo dissi a Bush», ha fatto sapere Putin, ma i servizi Usa risposero «continueremo a farlo».
Nessuna notizia di una bergamasca e di 4 speleologi
Una cittadina italiana originaria di Bergamo sarebbe dispersa in Nepal. Fiorella Fracassetti, copywriter di 39 anni, si era messa in contatto con la famiglia per l'ultima volta nella giornata di martedì scorso. Non si hanno notizie nemmeno di quattro speleologi italiani.
Pd su Legge elettorale
Il relatore di maggioranza dell'Italicum, Gennaro Migliore, dopo avere illustrato la legge elettorale, ha voluto sottolineare che il testo «costituisce un ragionevole equilibrio tra governabilità e rappresentanza, in ragione del premio di maggioranza e delle basse soglie di accesso».
Il 17 luglio il nuovo album
Sarà nei negozi di tutto il mondo dal 17 luglio «Born in the Echoes», il nuovo album dei Chemical Brothers che segna il ritorno degli indiscussi maestri della musica elettronica trascendente a 5 anni di distanza dall'ultimo lavoro.
Il ricatto del premier
La riforma della legge elettorale approderà nell'aula della Camera lunedì prossimo, ma la bufera polemica che infuria sull'Italicum non accenna a placarsi, tanto che il presidente del Consiglio Matteo Renzi torna a lanciare un avvertimento: "Se non passa l'Italicum - avverte - cade il Governo"
Spazio
Sicral 2 è un programma di cooperazione del Ministero della Difesa italiano e della Direzione Generale degli Armamenti francese (DGA), che hanno partecipato con una quota rispettivamente del 62% e del 38%, ed è stato realizzato da Thales Alenia Space e Telespazio.
Dopo il divieto di manifestare
La polizia del Burundi ha disperso questa mattina un migliaio di persone scese nuovamente in piazza per contestare la candidatura del capo dello Stato uscente, Pierre Nkurunziza, alle presidenziali di giugno. Ieri almeno due persone sono rimaste uccise durante le manifestazioni, disperse dalla polizia.
Oggi la decisione di Bruxelles
Il Comitato fitosanitario permanente dell'Ue dovrà approvare, oggi a Bruxelles, una proposta di Decisione esecutiva della Commissione europea che potrebbe imporre l'espianto di migliaia di ulivi e molti altri alberi in ampie zone del Nord Salento, in Puglia.