2 agosto 2025
Aggiornato 22:00
Cittadinanza onoraria a Manila Nazzaro

Manila Nazzaro sarà cittadina onoraria di Santhià

L'inviata di Mezzogiorno in Famiglia di Rai Due ed ex Miss Italia, riceverà il titolo in occasione delle prossime partecipazione di Santhià alla trasmissione

SANTHIÀ - Manila Nazzaro, ex Miss Italia e inviata della trasmissione televisiva Mezzogiorno in Famiglia, riceverà la cittadinanza onoraria santhiatese. La decisione dell'amministrazione comunale sarà deliberata in occasione del consiglio comunale di giovedì 30 aprile. Il sindaco di Santhià, Angelo Cappuccio, dichiara che «è con grande piacere che comunico la volontà dell'amministrazione comunale di insignire della cittadinanza onoraria Manila Nazzaro. Ritengo che la dimostrazione pubblica di affezione e interessamento verso la nostra città dimostrati da Manila durante la sua permanenza a Santhià, meritino di essere riconosciute pubblicamente».

La cerimonia ufficiale si svolgerà sabato 9 maggio, in occasione delle prossime puntate di Mezzogiorno in Famiglia. In quella data Santhià sarà protagonista dei quarti di finale, dopo le sei vittorie e sette partecipazioni avvenute nell'autunno-inverno dello scorso anno. «Manila - aggiunge il primo cittadino -, insieme a tutta la trasmissione, ha contribuito notevolmente alla notorietà della città, alla promozione turistica della zona e delle eccellenze artistiche, artigianali e culturali che la caratterizzano. Inoltre, la cordialità di Manila e dello staff hanno creato un clima di amicizia e collaborazione nel nostro tessuto sociale che di questi tempi è merce rara e preziosa». L'idea di conferirle il titolo di santhiatese era stata espressa dal sindaco a fine novembre dello scorso anno, durante i momenti di pausa dalle riprese della trasmissione di Rai Due.

Manila Nazzaro, già Miss Italia nel 1999, oltre a essere inviata per Mezzogiorno in Famiglia ha partecipato a diversi spettacoli teatrali e ha condotto alcune trasmissioni televisive. Sarà la terza persona a essere insignita della cittadinanza onoraria da parte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Cappuccio. Prima di lei, il titolo era stato attribuito all'artista Ugo Nespolo nel 2013 e a Paolo Bonanni (primaria figura del carnevale di Viareggio) nel 2014.