Europa League
Sonora scoppola del Siviglia alla Fiorentina di Montella nella semifinale di andata di Europa League. Grande merito del secco 3-0 per la squadra spagnola va ascritto al tecnico finito nel mirino del Milan. Le alternative per i rossoneri sono Jorge Jesus del Benfica e Leonardo Jardim del Monaco, ma è sempre vivo il sogno Ancelotti.
Calcio | Milan
Alla vigilia della quart’ultima giornata di campionato che metterà di fronte Milan e Roma, il tecnico piacentino non accenna a rivedere le sue posizioni stralunate sull’andamento della stagione rossonera: «Meritiamo una classifica migliore e io ho ancora un anno di contratto».
Le foto del venerdì di prove libere
Comincia il primo weekend di gara italiano delle derivate di serie. I tifosi spingono l'Aprilia e la Ducati del rientrante Davide Giugliano a caccia delle Kawasaki, leader del campionato con Jonathan Rea. Ecco le immagini scattate in esclusiva dai nostri fotografi
Sfondata la maggioranza assoluta
Dovevano essere le elezioni più incerte della storia britannica; invece, il primo ministro uscente David Cameron ha sfondato la maggioranza assoluta. Una conferma basata sì sui dati economici, ma anche su un programma preciso: un referendum per decidere la permanenza nell'Ue, e una strategia molto prudente sull'immigrazione.
Calcio | Milan
L’ex centravanti milanista traccia le linee guida per costruire una squadra nuovamente vincente, partendo da un elemento cardine
Calcio | Milan
L’attuale portiere del Perugia ed ex estremo difensore rossonero analizza le doti del portiere spagnolo, una delle poche note liete della formazione di Inzaghi in questa stagione
Superbike alla tappa italiana
Il romano, al rientro sulla Ducati dopo tre mesi di convalescenza, domina le prove libere sulla pista di casa di Imola. Poi, sul finale, deve cedere solo alle imbattibili moto giapponesi. Ma il suo è comunque un ritorno esaltante
Le voci dei big della Formula 1
Tutti insoddisfatti dopo le prove libere del Gran Premio di Spagna. La rossa di Sebastian Vettel è staccata di quattro decimi dalla vetta: troppo. Ma anche il più veloce, Lewis Hamilton, lamenta di non aver trovato l'assetto ottimale
Un farmaco controverso
Le statine, i noti farmaci anticolesterolo, sono da sempre oggetto di ricerca e discussione per via dei loro effetti controversi. Ora, un nuovo studio suggerisce che potrebbero anche far sviluppare il diabete
Formula 1
Video promozionale di grande impatto emotivo realizzato dallo sponsor Tag Heuer
Turkish Stream o Southern Corridor?
Evitare che la Grecia sigli un accordo multi-miliardario con la Russia per la posa di un gasdotto che rafforzerebbe l'asse Atene-Mosca. E' questo l'obiettivo di Washington, che vorrebbe convincere Atene ad aderire al suo Southern Corridor, abbandonando l'idea della bretella russa del Turkish Stream.
Mozione della leader di Fratelli d’Italia
Appello per salvare 3500 bambini intrappolati nel campo siriano di Yarmuk caduto in mano dell’Isis. Bisogna fare di più per sconfiggere i tagliagole dell’estremismo islamico?
Le congratulazioni della Casa Bianca
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, si è congratulato con David Cameron, il primo ministro del Regno Unito che ha ottenuto un'ampia vittoria alle elezioni politiche, che gli garantirà altri cinque anni da primo ministro, consentendogli, questa volta, di governare da solo.
Un risultato insperato
Al termine dello spoglio il premier britannico uscente David Cameron si ritrova con una maggioranza assoluta insperata alla vigilia, in cui tutti i sondaggi indicavano un testa a testa con i laburisti, seppur difficile da tradurre in seggi dato il meccanismo elettorale maggioritario che privilegia la disitribuzione del voto più che le pecentuali assolute.
Nel Nord dell'Afghanistan
Nel Nord dell'Afghanistan prove di alleanza tra due gruppi jihadisti, fino ad oggi dichiaratamente ostili: un possibile sodalizio tra lo Stato Islamico (Isis) ed il movimento dei talebani, che potrebbe aggravare la minaccia, già alta, alla stabilità del governo di Kabul.
Il presidente del Senato sull'Europa
«Il nostro europeismo è tanto saldo quanto la nostra volontà di cambiare l'Unione Europea: negli approcci di politica economica, che devono perseguire con vigore crescita, occupazione, innovazione; nei meccanismi di legittimazione democratica; e nella capacità di agire nel mondo secondo il peso economico, politico e morale che a noi spetta». Così il presidente del Senato.
Il Premier ha incontrato Regina dopo vittoria elettorale
Dopo aver incontrato la regina, Cameron ha ringraziato il suo ex vice e neo rivale Nick Clegg e l'avversario laburista Ed Miliband, e ha promesso che verrà realizzata la «devolution» promessa per Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Intanto, l'Ue frena sulle proposte di Cameron sulla riforma del trattato.
Il Cane a sei zampe punta a produrre biodiesel da olio di palma
Il Mise ha fatto sapere che il decreto che formalizzerà l'istanza presentata dalla regione Sicilia, potrà essere firmato già il prossimo 21 maggio. Intanto il Parlamento europeo ha fissato un limite massimo del 7% per l'energia prodotta in ogni Stato membro da biomasse e destinata al settore dei trasporti
Il Papa nella Terra natale
Il Papa parteciperà al secondo incontro mondiale dei movimenti popolari nel centro fieristico expo di Feria, in Bolivia, il nove luglio, durante il viaggio nel paese latinoamericano: è uno dei dettagli del programma, pubblicato oggi dalla sala stampa della Santa Sede, della trasferta in Ecuador, Bolivia e Paraguay (5-13 luglio).
Emergenza sbarchi
Una proposta inedita per la gestione degli immigrati e richiedenti asilo con il coinvolgimento dell' Onu a Lampedusa. E' l'iniziativa promossa dalla neonata Rete sociale Noi con Francesco formata da centinaia di associazioni, cristiane e laiche, di volontariato, professionali, territoriali, culturali, religiose e sportive.
Il presidente della BCE sulla crisi greca
Mario Draghi cancella ogni dubbio sull'ipotesi del Grexit, ricordando a tutti che "l'uscita di uno Stato membro dell'euro non è prevista dai trattati". E sul quantitative easing afferma: "Sta filando tutto liscio e i volumi degli acquisti sono in linea con la soglia annunciata".
Vertenza Whirlpool
Il governo è fermo nella richiesta alla Whirlpool di cambiare il piano industriale con l'obiettivo di limitare l'impatto occupazionale nel sito di Carinaro. Lo ha ribadito il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, rispondendo ad un'interrogazione nel corso del question time alla Camera.
Previsto un ricco programma
Un ricco programma articolato in due giorni vedrà Lampedusa protagonista della Festa dell'Europa. La Regione Siciliana ha scelto infatti di celebrare l'evento sull'arcipelago delle Pelagie, con una serie di dibattiti che toccheranno diversi temi, dall'immigrazione all'integrazione, dal ruolo delle giovani generazioni alle misure per rilanciare l'Isola.
Mercato piloti in Formula 1
Nel paddock di Barcellona i giornalisti scatenano le proprie domande sulle trattative per il posto a Maranello. «Penso solo al presente», svicola il pilota della Williams. «La decisione spetterà al team», ribatte il ferrarista
Parla l'ex tecnico della Cia e dell'Nsa che rivelò il loro modo di operare
Edward Snowden è "entusiasta" della decisione di un tribunale d'appello statunitense, che ieri ha definito illegale il vasto sistema di controllo operato dalla National Security Agency (Nsa). L'agenzia di intelligence statunitense ha segretamente raccolto milioni di metadati di telefonate di cittadini statunitensi.
Riforma della scuola
Al termine della due giorni di incontri con le rappresentanze della scuola, il Pd presenta gli emendamenti che «danno risposte importanti» alle questioni sollevate dallo sciopero di martedì rispetto al testo del Ddl Giannini. «Alcune richieste, come lo stralcio delle assunzioni o lo stravolgimento dell'impianto della riforma - spiega Lorenzo Guerini - per noi erano irricevibili».
Il governatore in visita nelle scuole romane
«Oggi è stata una mattinata bellissima con tre occasioni, tre visite in tre scuole di Roma, per dimostrare che il Lazio sta tornando ad essere vicino ai problemi delle persone». Parole del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che questa mattina ha visitato tre scuole romane, il Mamiani a Prati, l'istituto Pacinotti a Serpentara e il Montessori a viale Adriatico.
Nonostante i pronostici e alle accuse di indolenza
David Cameron ha sfidato i pronostici e chi lo accusa di indolenza, con una vittoria spettacolare alle legislative britanniche, anche se gli esperti prevedono tempi duri per lui, che resta con la bomba a orologeria della «Brexit», da lui stesso innescata.
Iniziativa dell'Università Popolare
Il baratto come nuova forma di consumo eco-sostenibile nel campo dell'abbigliamento, dell'arte, del design, della cultura, dei viaggi e della vita sociale
Nel suo collegio scozzese ha battuto un pezzo grosso del Labour
Mhairi Black, ventenne candidata dello Scottish National Party (Snp), è stata eletta alla Camera dei Comuni sconfiggendo nel suo collegio uno degli esponenti più importanti del Labour scozzese, Douglas Alexander. Studentessa di scienze politiche, ha lavorato per un periodo per la ong Oxfam.
Domenica, il tentato attacco al concorso di vignette su Maometto
Il Federal Bureau of Investigation (Fbi) aveva emesso un avvertimento per la polizia di Garland, in Texas, relativo a Elton Simpson, uno dei due artefici del tentato attentato al concorso di vignette su Maometto, domenica scorsa. Ma non sapeva che si trovasse in Texas.
Auto novità
Monta un innovativo motore cinque cilindri 2.5 TFSI che la stessa Casa definisce «vicino alla produzione di serie»
Il potere del cibo
La frutta secca a guscio è stata ancora una volta trovata essere un alimento funzionale, in grado di migliorare la salute e prevenire le malattie, anche gravi come il cancro del colon-retto
Confermata intenzione di completare centrale nucleare in Slovacchia
La società ha chiuso il primo trimestre con ricavi per 19,970 miliardi di euro (+9,8%) e un utile netto ordinario di 810 milioni (+7,3%) salito del 7,3% a 810 milioni di euro. Aumentati anche i debiti per 2,131 miliardi. Il Tesoro ha proposto Alfredo Antoniozzi come futuro amministratore.
La regione più virtuosa in Italia in fatto di energia pulita
Nel 2013 la regione si è aggiudicata il primato di 112mila GW prodotti, un vero record per il nostro Paese, e ad oggi ha attivi ben 39.841 impianti. E con il progetto Solar Share l'energia si fa social e si condivide
Il presidente della Repubblica lunedì vola in Spagna
Dopo Berlino, Bruxelles e Parigi, prosegue l'agenda delle visite nelle principali capitali dell'Unione europea del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la visita a Madrid prevista per lunedì prossimo, 11 maggio, durante la quale il capo dello Stato si incontrerà con il premier spagnolo Mariano Rajoy e con il re Felipe di Borbone.
Abbattimento rivendicato dai talebani
Un elicottero militare pachistano che trasportava alcuni diplomatici stranieri è precipitato oggi su una scuola in un'area del Paese vicina al Kashmir, provocando la morte di sei persone, tra cui i rappresentanti di Norvegia e Filippine. L'abbattimento del velivolo è stato rivendicato dai talebani pachistani.
Il segretario della Uilm rimane dalla parte dei lavoratori
"Le ragioni per lo sciopero generale a Caserta restano valide". Il segretario della Uilm Campania, Gianni Sgambati, non abbassa la guardia e, nonostante i messaggi distensivi lanciati dalla Whirlpool sul trasferimento dei volumi di produzione in Italia, sceglie di stare dalla parte dei lavoratori.
Formula 1
L'8 maggio 1982 il pilota canadese della Ferrari perdeva la vita in un tragico incidente durante le qualifiche del Gran Premio del Belgio. In Formula 1 centrò 6 vittorie e 13 podi. Una leggenda dell'automobilismo, mai dimenticato dai tifosi del Cavallino
Domani Obama in uno stabilimento Nike per parlare di Tpp
I critici della Trans-Pacific Partnership (Tpp) hanno trovato un nuovo punto debole per attaccare il presidente americano Barack Obama: la promozione dell'accordo da una sede Nike in Oregon, azineda da sempre simbolo di delocalizzazione e lavoro sottopagato.
Dopo le proteste e i fatti di cronaca degli ultimi mesi
Prima era emersa una serie di messaggi razzisti e omofobici che si inviavano alcuni funzionari del dipartimento di polizia di San Francisco. Poi un giro di scommesse su combattimenti all'interno delle carceri tra detenuti organizzati da alcuni poliziotti. Adesso la procura di San Francisco ha aperto una inchiesta sui comportamenti degli agenti.
Nuova squadra e nuova moto
Il pilota genovese, rimasto senza sella dopo il fallimento del team Hero Ebr, viene ripescato dalla squadra italiana. Dalla sua gara di casa, in programma questo weekend a Imola, correrà con la Kawasaki ZX-10R
Il M5S ha votato contro la proposta della Lega Nord di abolire i vitalizi
"I grillini predicano bene, ma razzolano male, sono i campioni dell'antipolitica", ha dichiarato il leghista Roberto Calderoli, commentando il voto contrario di maggioranza e opposizione alla proposta della Lega Nord di abolire il privilegio dei vitalizi.
Un weekend in televisione
La trasmissione di Rai Due ritorna a Santhià per le fasi conclusive della gara che ha visto la città primeggiare per sei puntate
Ritorno nel Motomondiale
Il 29enne pilota riminese, rimasto senza moto alla fine della scorsa stagione, trova una sella per il Gran Premio d'Italia come wild card del team Gresini. Correrà la sua gara di casa con una Kalex
L'azienda americana rilancia, ma su Carinaro tiene il punto
La Whirlpool trasferirà la produzione di mezzo milione di elettrodomestici dall'estero in Italia. Nel corso dell'incontro di oggi al ministero dello sviluppo economico, l'amministratore delegato, Davide Castiglioni ha infatti riferito che il gruppo sta analizzando diverse soluzioni per andare incontro al governo italiano.
Dati positivi per l'industria italiana, ma la disoccupazione resta alta
Produzione industriale sopra le attese a marzo con un progresso dello 0,4% su base mensile rispetto all'incremento dello 0,2% previsto dagli economisti. Ma secondo la Cisl questo non è abbastanza.
Le parole del consigliere speciale della Casa Bianca per la Russia
Senza accennare a Vladimir Putin, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si è congratulato con i russi per il giorno della vittoria sulla Germania nazista, di cui domani si celebra il 70esimo anniversario. Il leader della Casa Bianca «resta impegnato a continuare il dialogo con la Russia».
Emergenza sbarchi
La Fondazione Migrantes valuta positivamente, in una nota, la volontà di collaborazione tra Stato e Regioni per affrontare la migrazione forzata di persone che attraversano il Mediterraneo e arrivano sulle coste italiane ed europee. Deludente per la Fondazione Migrantes - si legge ancora nella nota - è il continuo atteggiamento di chiusura di alcune regioni, che nasce da motivi elettorali in corso
Dopo il trionfo di Cameron
Dopo i risultati delle elezioni, sul trionfo di Cameron si rovesciano a pioggia gli annunci delle dimissioni degli avversari: Nigel Farage, leader di estrema destra, il laburista Miliband e il liberaldemocratico Nick Clegg
La presidente di FdI sulla sentenza della Consulta sulle Pensioni
Il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem si è dichiarato "fiducioso" sul fatto che per compensare le ricadute della sentenza della Consulta sulle Pensioni "il governo italiano prenderà le decisioni appropriate". Ma intanto, sul governo Renzi, piovono le critiche di tutto il centrodestra: in primis quelle di Matteo Salvini e Giorgia Meloni.
Miliband verso le dimissioni
Dopo l'inattesa sconfitta elettorale del partito laburista britannico il suo leader Ed Miliband si sta preparando a dimettersi. Lo afferma la Bbc e lo confermano fonti di partito al Guardian. Di certo c'è che il 45enne Miliband parlerà tra poco allo staff laburista.
Entra sindaco Londra Boris Johnson, esce cancelliere ombra Balls
Nuovi arrivi importanti a Westminster, come quello del sindaco di Londra Boris Johnson e del battaglione di indipendentisti scozzesi, e uscite clamorose e dolorose, dopo le elezioni politiche britanniche di ieri.
Il ministro del Lavoro sulla decisione della Corte Costituzionale
"Il rimborso della mancata indicizzazione non potrà essere per tutti, e ci sono dei precedenti della Consulta che avvalorano questa impostazione: il problema è la soglia sopra cui non far scattare l'indicizzazione", spiegano le Fonti di palazzo Chigi. E il ministro del lavoro, Giuliano Poletti, afferma che è inutile fare delle anticipazioni.
Emergenza sbarchi
A lanciare l'allarme sulla gestione dell'emergenza immigrazione e sul rischio «che l'intero sistema possa collassare presto» con ripercussioni «sulla stessa tenuta sociale dei territori», sono i Prefetti sul piede di guerra anche sul fronte sindacale con la riforma della Pubblica amministrazione che proprio non piace.
Tanti i nodi da sciogliere per la Gran Bretagna
L'avanzata spettacolare dei nazionalisti scozzesi, unita all'intenzione di David Cameron di indire il referendum sulla permanenza britannica nell'Ue, promettono un futuro molto incerto al Regno che all'indomani delle legislative appare meno unito che mai.
Le parlamentari di Fi sulla sentenza della Consulta sulle pensioni
Si susseguono le critiche contro il governo dopo la sentenza della Corte Costituzionale. Il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, minaccia di occupare il ministero del Tesoro se il premier non restituirà i soldi ai pensionati, ma anche le parlamentari di Forza Italia non sono docili nei confronti del presidente del Consiglio.
Forza Italia si congratula con Cameron
Dopo la lettera firmata dai fittiani lo scorso 26 aprile a sostegno di David Cameron sul quotidiano The Telegraph, il centrodestra italiano oggi esulta per la sua vittoria. Per i parlamentari di Forza Italia la Gran Bretagna è il modello a cui guardare per ritrovare l'unità e cambiare non solo il paese, ma l'Europa tutta.
Il Pontefice incontra i tennisti
«Il vostro è uno sport molto competitivo, ma la pressione di voler conseguire risultati significativi non deve mai spingere a imboccare scorciatoie come avviene nel caso del doping». Così Papa Francesco ai membri della Federazione Italiana Tennis, ricevuta alla vigilia degli internazionali di Roma.
Triste notte per i laburisti
Il premier britannico David Cameron si prepara a restare a Downing Street per altri cinque anni, mentre il suo partito conservatore a sorpresa potrebbe avere la maggioranza assoluta in Parlamento, stravolgendo tutti i pronostici che lo volevano testa a testa con i laburisti.
Il premier a State of the Union a Firenze
Ad un anno dal Consiglio europeo di giugno in Belgio, «anche per impulso del semestre italiano, vedo un'Europa che discute tranquillamente di stabilità ma che accetta la flessibilità» e che «finalmente si preoccupa anche di mettere in campo «strumenti per la crescita». Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervenendo in Palazzo Vecchio a 'State of the Union'.
Dopo la vittoria di Cameron
Il premier britannico David Cameron, dopo aver incontrato la Regina Elisabetta II, ha annunciato di aver ottenuto l'incarico di formare un nuovo governo con il suo partito conservatore. Dal mondo politico europeo arrivano gli auguri per il suo mandato, non ultimi quelli del leader del Carroccio, Matteo Salvini.
La Cisl chiede la cancellazione della riforma Fornero
Il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, chiede al governo di rivedere tutto il sistema pensionistico italiano perché "la riforma Fornero è la peggiore riforma pensionistica in tutta Europa". Nel frattempo, per quanto riguarda la sentenza della Consulta sulla rivalutazione delle pensioni, i sindacati esigono chiarezza.
Al Centro Polivalente di Cigliano
Una serata di riflessione su tanti luoghi comuni presenti in tutte le culture, ma anche di svago dove ridere, guardarsi e mettersi in discussione
Miasmi dovuti da depositi organici e raggi solari
«Non esiste parentela alcuna tra le due polle e le acque di reiniezione del Pozzo Costa Molina 2»: questo il risultato dello studio commissionato al professore senese Eros Bacci, già ordinario di Ecotossicologia presso l'Università di Siena
Il ministro dell'Economia rassicura Bruxelles
Il governo italiano "lavora nel rispetto della sentenza" della Corte costituzionale e a "misure che minimizzino l'impatto della finanza pubblica". Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, a proposito della sentenza della Corte costituzionale sulle pensioni.
Il contagio è ormai evidente
L'attacco terroristico avvenuto martedì scorso in un centro congressi del Texas in cui erano in mostra delle caricature del Profeta Maometto sarebbe stato ispirato ma non guidato dalle milizie jihadiste dello Stato islamico (Isis): lo ha dichiarato il Segretario alla Difesa statunitense, Ashton Carter.
Il cervello dietro agli spuntini notturni
Se durante la tarda serata o la notte si tende a mangiare di più, pare che sia perché il cervello non è gratificato allo stesso modo che durante la giornata, nonostante i cibi siano gli stessi
Il leader della Lega Nord lancia un monito a Matteo Renzi
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la sentenza della Corte Costituzionale che ha cassato il blocco degli adeguamenti pensionistici. E' bufera sul governo, e Matteo Salvini non risparmia le critiche, né le minacce.
La triste notte di Ed Miliband
La carica l'ha sostanzialmente suonata Mhairi Black, la ventenne nazionalista scozzese che ha soffiato il seggio a una delle figure più importanti del Labour, Douglas Alexander, e diventando la più giovane eletta al Parlamento di Westminster dal 1667. Una carica che incarna la vittoria dell'Snp sui laburisti in Scozia.
Ritardi all'italiana
A una settimana dall'inaugurazione dell'Expo 2015 la segnaletica nel sito espositivo è all'80 per cento. Un ritardo che ha avuto un impatto rilevante sui flussi dei visitatori. La maggior parte si è infatti finora concentrata sui padiglioni direttamente affacciati sul Decumano, l'asse principale del sito espositivo, trascurando tutte le zone perimetrali.
Anci su emergenza sbarchi
Le regioni che sono contrarie ad accogliere altri migranti, secondo il il presidente Anci Piero Fassino cambieranno idea: «Grazie ai meccanismi incentivanti che si individueranno anche da chi oggi dice no potrà arrivare una nuova disponibilità». Fassino, al termine del vertice sull'emergenza sbarchi tra enti locali e governo ha sottolineato il pieno accordo sugli incentivi.
Anche opposizione spaccata
Camera e Senato cancellano i vitalizi per i parlamentari condannati in via definitiva per reati gravi, in primis mafia, corruzione, reati contro la P.A., ma non si cancellano malumori e distinguo, che hanno caratterizzato soprattutto il voto a Palazzo Madama. La maggioranza risulta spaccata, tanto alla Camera come al Senato, con Pd che vota a favore e Ap (Ncd-Udc) che non partecipa al voto.
Anci su emergenza sbarchi
Sul fronte immigrazione «con il ministro Alfano si è convenuto sulla necessità di un maggior coordinamento tra governo ed enti locali e sulla conferma del modello seguito nel 2014», lo ha detto il presidente dell'Anci, Piero Fassino, al termine del vertice sull'emergenza sbarchi tra enti locali e governo, svoltosi al Viminale alla presenza del ministro dell'Interno Angelino Alfano.
«Tema sensibile a elettorato Pd»
Chiusa la partita sull'Italicum, Matteo Renzi apre un nuovo capitolo che si inscrive nella «fase affascinante» promessa dal premier subito dopo le riforme istituzionali. Ed è un tema sicuramente sensibile per larga parte dell'elettorato Pd: «Porteremo in Aula già nelle prossime settimane il conflitto di interessi».
Il ministro dell'Interno risponde a attacchi Lega
«Il fuoricorso Salvini è un ignorantone»: il ministro dell'Interno Angelino Alfano replica così al leader della Lega Nord, secondo cui il titolare del Viminale, con l'invito ai Comuni a far lavorare gratuitamente i migranti invece di farli rimanere inattivi, era «diventato da scafista a schiavista».
Emergenza sbarchi
Una delle criticità connesse all'accoglienza è quella relativa alla 'inattività dei migranti' che si riverbera negativamente sul tessuto sociale ospitante, quindi si «potrebbero sottoscrivere protocolli d'intesa con gli enti locali, anche costituiti in consorzio, volti a porre in essere percorsi finalizzati a superare la condizione di passività dei migranti ospitati».
Ddl Scuola
Il Pd ribadisce la volontà di correggere la riforma della scuola anche accogliendo alcune delle richieste che arrivano da sindacati e insegnanti, ma «l'impianto» non si tocca e, in particolare, non esiste la possibilità di stralciare il capitolo relativo alle assunzioni dei precari e affidarlo ad un decreto ad hoc.
Il leader del M5S ha parole al veleno per Mattarella e per la Boldrini
Beppe Grillo torna a vestire i panni del leader politico, a modo suo, interpretando in piazza Montecitorio una vera e propria gag per le telecamere al sit-in dei parlamentari a 5 stelle. L'occasione è la nuova ondata di sanzioni decisa dalla presidenza della Camera a carico dei deputati stellati, oltre seicento giorni di sospensione per i disordini del febbraio scorso.
Emergenza sbarchi
Raccolte immagini sonar e video subacquei del barcone carico di migranti affondato il 18 aprile nel canale di Sicilia: le immagini rivelano la presenza di numerosi corpi intrappolati nel relitto.
La Procura di Civitavecchia indaga
Giornata pesante quella di ieri all'aeroporto di Fiumicino. Un incendio scoppiato nel terminal 3 ha bloccato l'attività dello scalo che ha ripreso gradualmente l'operatività solo alle 14. Pesanti anche le ripercussioni sulla viabilità intorno, con l'autostrada Roma-Fiumicino rimasta chiusa per l'intera mattinata e la linea ferroviaria limitata fino a Ponte Galeria e Parco Leonardo.
Per la comunità musulmana è un tentativo di intimidazione
La polizia bosniaca ha arrestato 11 persone nella parte serba del suo territorio col sospetto che stessero organizzando «atti terroristici», una settimana dopo un attacco mortale jihadista contro una stazione di polizia.
Ecco cosa accadrà se nessun partito avrà davvero la maggioranza assoluta
Nonostante l'avanzata di Cameron, per la seconda volta consecutiva le elezioni politiche britanniche potrebbero dar luogo ad uno hung Parliament, ovvero una situazione in cui nessun partito ha la maggioranza assoluta necessaria per formare un governo monocolore. Ecco cosa potrebbe accadere.
La proposta di Riad
L'Arabia saudita, che guida la campagna aerea contro i ribelli sciiti nello Yemen, ha proposto oggi un cessate il fuoco di cinque giorni per consentire la consegna di aiuti umanitari alla popolazione duramente colpita dalla guerra nel Paese. E Kerry invita i ribelli Houthi ad accettare offerta.
Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Unione Africana Dlamini-Zuma
L'attuale situazione in Burundi "non è favorevole" alla tenuta delle elezioni. Lo ha dichiarato oggi il presidente della Commissione dell'Unione africana (Ua), Nkosazana Dlamini-Zuma, in un'intervista rilasciata alla televisione cinese CCTV. Nel Paese erano previste per il 26 maggio le elezioni legislative e per il 26 giugno quelle presidenziali.
Presidenziali Usa 2016
L'ex senatore della Pennsylvania, Rick Santorum, annuncerà il 27 maggio la sua candidatura alla nomination repubblicana per le elezioni presidenziali statunitensi del prossimo anno. Qualche giorno fa, il politico conservatore ha annunciato su Twitter che farà un grosso annuncio, a Pittsburgh.
Anniversari
Festeggiato nel padiglione francese dell'EXPO milanese il singolare record gastronomico con una cena di gala
Senatore Pepe (Misto) presenta un'interrogazione
Il professor Eros Bacci: «E' stato possibile dimostrare che il colore, la temperatura e l'odore delle acque sono da attribuire all'esposizione ai raggi solari e ai depositi organici in decomposizione. L'assenza di vegetazione invece è dovuta alla natura argillosa del terreno»
Funzioni cerebrali intaccate dalla malattia
Un nuovo studio mostra come le persone con il diabete mostrino segni precoci di invecchiamento del cervello, una minore capacità cognitiva e un’elaborazione più lenta delle informazioni