Santhià agguerrita a «Mezzogiorno in Famiglia»
La trasmissione di Rai Due ritorna a Santhià per le fasi conclusive della gara che ha visto la città primeggiare per sei puntate
SANTHIÀ - Tutto pronto, in città, per affrontare i quarti di finale dei giochi di «Mezzogiorno in Famiglia». La trasmissione televisiva di Rai Due torna a Santhià per le fasi conclusive della gara. La delegazione di Santhià dovrà affrontare la compagine del Comune di Lagonegro (Pz) e si preannuncia una bella e allegra battaglia. Dall'esito di questo scontro si formerà l'ultima coppia per le semifinali. In palio c'è uno scuolabus che verrà consegnato al Comune vincitore della finalissima.
LA DELEGAZIONE - La trasmissione andrà in onda alle 11,30 di sabato 9 e domenica 10 maggio. Una troupe guidata dall'inviata Manila Nazzaro sarà in piazza Roma per presentare le particolarità e le bellezze del territorio. Una parte dei giochi saranno svolti nella cornice della piazza centrale, mentre una delegazione di giovani santhiatesi sarà impegnata negli studi Rai a Roma. Sono Mattia Beccaro, Carlotta Berzero, Ernesto Bonanno, Alberto De Simone, Riccardo Demontis, Andrea Serena Giovine, Debora Piazzano ed Elena Sicuriello, guidati dal capogruppo Gian Paolo Mila. «Siamo molto carichi - raccontano -. Sarà una partita importante e ci siamo preparati e allenati per affrontare le varie prove. Ci metteremo tutta l'energia possibile per vincere». In città varie associazioni si sono attivate per raccogliere fondi da devolvere ai ragazzi che andranno a Roma. Le spese di trasferta sono coperte in parte dalla Rai, mentre il resto è sostenuto interamente dai partecipanti e dalle loro famiglie. Per il buon esito della sfida sarà molto importante il televoto che potrebbe cambiare il risultato della gara. Da telefono fisso bisognerà chiamare il numero 894.433 e digitare 2, mentre da cellulare si dovrà inviare un SMS al numero 478.478.4 con scritto 2.
CITTADINANZA ONORARIA - Sabato mattina, subito dopo la conclusione della trasmissione, l'inviata Manila Nazzaro sarà insignita della cittadinanza onoraria. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Angelo Cappuccio, ha deciso di attribuirle questa onorificenza per «la dimostrazione pubblica di affezione e interessamento verso la nostra città dimostrati durante la sua permanenza a Santhià». La cerimonia si svolgerà nella sala consiliare, al primo piano del municipio.