Guidi: «Nessun licenziamento fino al 2018»
Il governo è fermo nella richiesta alla Whirlpool di cambiare il piano industriale con l'obiettivo di limitare l'impatto occupazionale nel sito di Carinaro. Lo ha ribadito il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, rispondendo ad un'interrogazione nel corso del question time alla Camera.
Roma (askanews) - Il governo è fermo nella richiesta alla Whirlpool di cambiare il piano industriale con l'obiettivo di limitare l'impatto occupazionale nel sito di Carinaro. Lo ha ribadito il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, rispondendo ad un'interrogazione nel corso del question time alla Camera.
Guidi: Non ci saranno licenziamenti per tutto il 2018
«Il piano Indesit aveva un punto qualificante - ha ricordato Guidi - che era quello di non procedere a licenziamenti fino a tutto il 2018. E questo è il primo punto che il governo ha chiesto fosse rispettato. Quindi non ci sarà nessun licenziamento fino a tutto il 2018». Ma, ha proseguito, lo stesso piano Indesit «aveva delle fragilità e conteneva già purtroppo alcuni esuberi. Conteneva alcuni punti di forza come il rientro di produzioni in Italia, 500 milioni di euro di investimenti, e lo stabilimento in Italia del 70% della ricerca europa. Ma conteneva anche punti critici come 1.350 esuberi concentrati nel sito di Carinaro». In questo quadro «abbiamo detto subito che il piano va modificato e si è attivato un tavolo sindacale. Il Ministero sta avendo parte attiva perchè la richiesta che stiamo facendo è il cambiamento del piano che possa mantenere gli aspetti positivi e modificare gli aspetti negativi, minimizzando l'impatto occupazionale. Vogliamo garantire occupazione vera e stabile - ha concluso il Ministro - non sappiamo ancora come, perchè è un processo ancora in corso, ma questo è l'obiettivo».
- 11/06/2019 Whirlpool, Di Maio: «Finita l'epoca del bengodi, domani tornino a più miti consigli»
- 08/05/2015 Whirlpool: «Vogliamo trasferire in Italia la produzione che abbiamo in Cina»
- 28/04/2015 Whirlpool: Ecco il piano industriale presentato al MISE
- 27/04/2015 Oggi l'incontro governo-azienda-sindacati