WTO: per Confagricoltura c’è bisogno di politiche che rafforzino l’agricoltura
«Ora ripartire da basi nuove»
«Ora ripartire da basi nuove»
Dopo un anno e mezzo di lavori, finalmente il grande giorno per Mario Macalli è arrivato
«E' necessario il commercio dei prodotti agricoli ed alimentari a livello internazionale con regole di concorrenza leali»
Un momento storico per la viticoltura del nostro Paese che, per la prima volta, può contare su un’associazione tesa a difendere e valorizzare la figura del vigneron
Eseguiti 11 provvedimenti di custodia cautelare
Un anfiteatro con 60 posti a sedere dotato di cucina a vista
Ratificato quanto stabilito con Accordo dell'11 luglio 2008
Dal 4 agosto, tremila unità appartenenti all' Esercito, alla Marina, all' Aeronautica e all'Arma dei Carabinieri affiancheranno per sei mesi le Forze di Polizia «con compiti militari»
Il ministro dell'Interno e il ministro della Difesa hanno firmato oggi il decreto
«Nasce da un compromesso con la Sinistra Arcobaleno»
«Il vostro progetto di legge rischia di aggravare la procedura d’infrazione contro l’Italia»
«Tiriamo dritto nonostante squallida manovra»
Pantaleone Russelli potrebbe essere tra i partecipanti al commando che uccise Luca Megna nel marzo scorso
“Si conferma volontà discriminatrice contro extracomunitari”
Saldo positivo tra aprile e giugno (+37.000 unità) ma diminuiscono le aperture (-4mila). Le imprese meglio organizzate si rafforzano: oltre 8mila in più le unità locali. Meno spinta dalle regioni del Centro Italia, Sud sopra la media. Bene gli artigiani (+0,68%), male le coop (-1,41%)
Rinnovata la dirigenza degli uffici giudiziari, attuata la temporaneità degli incarichi direttivi e semidirettivi, nominati dirigenti più giovani e maggiormente attrezzati professionalmente
Il provvedimento, sostengono i dirigenti sindacali, «avrebbe immediate gravi conseguenze per decine di testate che già oggi vivono una difficile situazione finanziaria»
«Ma senza dimenticare le altre cause»
«Io credo in questo Patto perché ci sono momenti di confronto elettorali e momenti in cui si lavora insieme»
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha esordito così oggi a Finiletto di Mezzo, in provincia di Brescia
«Prendo atto del fallimento di una trattativa in cui si è provato in tutti i modi a penalizzare il sistema agricolo italiano e più in generale europeo»
Dal 1° aprile 2008 al 31 marzo 2010 per la parte economica e al 31 marzo 2012 per quella normativa
Con 10 euro 190 km contro i 120 del diesel e i 100 della benzina
L’incontro segna la piena ripresa del dialogo politico bilaterale tra Italia e Regno Unito dopo una serie di colloqui a margine di eventi europei ed internazionali
Messaggio di cordoglio del Ministro Frattini al suo omologo ucraino, Volodymir Ogryzko
Il finanziamento è il frutto di una delibera di Giunta regionale approvata su indicazione dell’assessore alla Protezione civile
Il Ministro dell'Interno intervenendo alla Camera difende la Polizia
Nuove proposte rispetto all’utilizzo del pacchetto di 100 milioni di euro del “fondo progetti speciali”
Sartor: «Finanziati dalla Regione per 12 milioni e 800 mila euro»
I finanziamenti serviranno per realizzare nuove strutture e per ammodernare quelle vecchie
Informativa del ministro Maroni alla Camera. Provvedimento necessario per una «evidente situazione di eccezionale pressione migratoria»
Contenimento e Trasparenza sui prezzi sono le due finalità dell’Accordo
«Valorizzare ancora di più le nostre eccellenze e di puntare, più che in passato, alla qualità»
Una convenzione consente di accedere, tramite i 14.000 uffici postali d’Italia, ai servizi dell’Indice Nazionale delle Anagrafi per verificare i documenti di identità
ENPA – LAC – LAV – LEGAMBIENTE - LIPU – VAS - WWF: «Il progetto di legge rischia di aggravare la procedura d'infrazione contro l'Italia»
«Diciamo basta alla mattanza con una grande manifestazione nazionale contro la precarietà»
Lo ha affermato il senatore Elio Lannutti,capogruppo Commissione Finanze dell'Italia dei Valori
A dichiararlo è Antonio Borghesi, vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera
Il nuovo sistema si basa sulla carta Raffaello, la carta dei servizi della Regione Marche
Gas naturale immesso nella rete di trasporto: 45,4 miliardi di metri cubi (+8,3%)
La Cia evidenzia un quadro allarmante. La mancanza di impollinazione può avere effetti disastrosi per molte colture e per la stessa zootecnia. Conseguenze anche per l’ecosistema
Dopo 16 anni scompare l’Imposta comunale sugli immobili relativamente alla prima casa e alle sue pertinenze
«Commissariamento ASI é operazione miope»
Lo ha dichiarato il vicepresidente dei deputati del Pdl, Osvaldo Napoli, commentando la sentenza del Consiglio di Stato a favore della realizzazione della base militare Usa di Vicenza
In caso di guasti a elettrodomestici coperti dall’estensione di garanzia “Estendo”, alle riparazioni ci penseranno i Centri di Assistenza Tecnica aderenti a Confartigianato e Cna
I buyers americani incontrano la vitalità del mercato fieristico italiano e la cultura di prodotti e servizi made in Italy
Ratificato quanto stabilito con Accordo dell'11 luglio 2008
In 50 pagine le motivazioni della Sentenza
Realizzato dal Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, con la collaborazione scientifica dell’Istituto di scienze marine (Ismar) del Consiglio nazionale delle ricerche di Venezia
«Non solo comitati formali»
Rabboni: «Premiamo la qualità dell'offerta e la nostra tradizione agricola»
I risultati dello studio sono stati pubblicati recentemente nella rivista Nature Immunology
Oltre 600.000 persone muoiono ogni anno e, secondo stime prudenti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ci sono 17 milioni di casi di febbre tifoide ogni anno
Un festival che consente alla Regione Lazio di valorizzare e promuovere un tratto importante dell'identità del proprio territorio
«Non fa riferimento ai gravissimi rischi ambientali»
I tempi di chiusura dei suoi lavori sono previsti per il mese di ottobre
L'elenco delle classi vincitrici. L'assessore Zanichelli: «Sensibilità in crescita da parte dei più giovani verso i temi ambientali»
«Frutto della concertazione e della professionalità dei tecnici regionali»
Sotto accusa in particolare c’è il sistema delle ispezioni dell’Inps che, negli ultimi mesi, ha portato alla cancellazione di migliaia di lavoratori dagli elenchi anagrafici
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’allarme lanciato dalla Fao sulla base di uno studio di Josef Schmidhuber
Cinque milioni per abbattere le barriere architettoniche. A circa 49mila famiglie il contributo per pagare l'affitto
Già da agosto, se le associazioni territoriali daranno il loro parere positivo, ci saranno sconti fino al 50% per l'affitto di ombrelloni nella fascia pomeridiana
Pisicchio: «E’ un errore collegare l’esito delle vicende congressuali di Rifondazione Comunista al governo della Regione Puglia»
Spacca: “Coesione e sicurezza sociale per il welfare marchigiano”
A dichiararlo è Antonio Borghesi, vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera
«Nessuna persona perbene ha mai avuto paura di un poliziotto, di un carabinieri, o di un militare. Devono avere paura i delinquenti»
Predisposto uno studio ed un’elaborazione per migliorare la qualità del diritto allo studio universitario nelle Marche
Entro metà agosto la domanda di riconoscimento Unesco
E' insomma la stagione dei grandi cambiamenti: è appena stata modificata la denominazione sociale, ora si chiama Lega Pro e non più Lega C
Un settore che nell'Unione europea da' lavoro a più di 100.000 tabacchicoltori e a 400.000 lavoratori diretti
«Arrivate nell’ultimo anno quasi 40 milioni di cosce fresche di maiale dall'estero per essere stagionate e divenire prosciutto in Italia»
Oltre 580 autisti coinvolti, che hanno potuto frequentare, supportati da professionisti ed educatori, lezioni di inglese, lezioni socio-relazionali e lezioni dedicate al turismo
Fedeconsumatori: «Il governo rinuncia ad interventi di protezione sociale, minacciando di tagliare gli assegni sociali»
Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene sul grido d’allarme della Fao. C’è l’esigenza di un forte impegno per tutelare e valorizzare un bene prezioso
Soddisfazione dell’assessore all’Istruzione, Ugo Ascoli: «Dimostrazione di grande sensibilità che fa ben sperare per il futuro della nostra regione. Mi auguro che altre Regioni prendano esempio»
Obesità in aumento nella regione
«Noi estremisti? Per Veltroni è estremista anche Rosy Bindi. Vendola? Il pluralismo è un arricchimento, il correntismo è un impoverimento»
L'emendamento metteva a rischio 800 mila assegni
In netto recupero rispetto al 2007 quando si è avuto il crollo più pesante degli ultimi 60 anni.(meno 18 per cento) Lievi flessioni nelle regioni del Nord a causa del maltempo
I soci del Consorzio preferiscono essere liberi di approvvigionarsi anche al di fuori dell’Emilia Romagna: una scelta che danneggia l’intero sistema legato all’Aceto Balsamico IGP
«La verità è che il PDL è schierato con le ‘lobby’ degli imprenditori che, non a caso, plaudono a questo provvedimento»
È quanto accaduto nel traghetto Bithia che viaggiava da Genova ad Olbia ad una signora di 41 anni che viaggiava in prima classe
«Riguarda patologie importanti ed esenzioni da tickets»
A confermarlo è stato l’Assessore provinciale alle Infrastrutture, Rufino Battisti
Il centro è rivolto anche agli immigrati
L'aumento registrato nel periodo gennaio-giugno 2008, in confronto al corrispondente periodo dell'anno precedente, e' del 3%
Zani: «la nuova carta fondamentale della Federazione adeguata ai tempi e all’evoluzione del settore e della società ma anche in linea con la strategia di rigenerazione»
La Cia partecipa all’incontro tra governo e parti sociali. Sollecitato un nuovo progetto per rilanciare sviluppo e competitività del settore. Indispensabile la Conferenza nazionale
Le crisi di assenza sono un disordine neurologico che causa ricorrenti perdite di coscienza
I farmaci coniugati rafforzano l’effetto antitumorale degli anticorpi
L’adenocarcinoma al pancreas è uno dei tumori più aggressivi e causa di morte degli negli Stati Uniti
I militari saranno affiancati da Polizia e Carabineri. Oggi la firma del decreto tra i ministri dell'Interno Maroni e della Difesa La Russa
Il volo diretto Monterrey - Roma sarà operato dalla compagnia aerea Aero Mexico con 2 voli settimanali
Si parte alla grande con i meravigliosi Coen di «Burn after reading» (il film che aprirà ufficialmente il Festival), divertente satira spionistica virata sul blu degli occhi di Brad Pitt e sullo sguardo magnetico di un George Clooney in forma smagliante