ERSU: «Non c’è alcuna fuga in avanti, massima condivisione sulla proposta»
Predisposto uno studio ed un’elaborazione per migliorare la qualità del diritto allo studio universitario nelle Marche
Sui timori espressi dai dipendenti dei quattro Enti regionali per il diritto allo Studio, la risposta della giunta regionale è netta e precisa: non è in programma alcuna ‘fuga in avanti’ sul tema del riordino degli ERSU.
Da tempo, su mandato della Giunta, l’assessore al diritto allo Studio ha predisposto uno studio ed un’elaborazione per migliorare la qualità del diritto allo studio universitario nelle Marche, nel rispetto dei diritti dei lavoratori dei quattro ERSU e degli studenti-utenti delle prestazioni.
Tale proposta al momento opportuno sarà portata all’attenzione delle rappresentanze dei lavoratori, delle organizzazioni sindacali e delle altre forze sociali, nonché degli enti locali interessati.
Si punterà, quindi, alla massima condivisione della proposta perché ciò conduca ad una maggiore efficienza organizzativa e ad una più elevata capacità di soddisfare i bisogni degli studenti universitari.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»