Calciomercato
Le parole di Kevin Menez, fratello agente dell’attaccante francese, testimoniano il desiderio di rimanere al Milan di Jeremy, ma Galliani sembra sempre più convinto dell’opportunità di una cessione con enorme plusvalenza. Monaco e Liverpool sono alla finestra in attesa di una decisione definitiva.
La Formula 1 prova a Barcellona
Raffaele ha girato nella prima delle due giornate al volante della nuova SF15-T e si è messo dietro molti avversari più blasonati. Là davanti, comunque, continua il monologo di Nico Rosberg e della Mercedes
La Costa Rica ha dimostrato che si può fare
Per raggiungere il traguardo è stata approvata una legge dove sono stati previsti stanziamenti per 26 miliardi di dollari. Oltre all'ambiente, la norma porterà un grande vantaggio alle tasche dei cittadini. Lo Stato infatti dovendo importare il 93% del suo fabbisogno energetico ha le bollette dell'elettricità fra le più alte del Paese
Brutto volo in MotoGP
Il pilota di Vasto, impegnato nelle prove private della Ducati sulla pista toscana, scivola alla Arrabbiata 2 e si fa male: ma dovrebbe guarire in tempo per il Gran Premio di Francia in programma questo fine settimana
I mali dell’essere sempre connessi
Gli scienziati trovano vi sia un legame tra il controllare le email, i livelli di stress e perfino l’ipertensione e altre malattie. Ecco un altro caso in cui la dipendenza dalla tecnologia può essere dannosa per la salute
La nuova sede espositiva voluta da Miuccia Prada accanto a quella di Venezia
A sud est della città, 19mila metri quadrati ricavati da una ex-distilleria risalente agli anni dieci del Novecento completamente reinventata da Rem Koolhaas, archistar e urbanista olandese già autore dello store Prada su Rodeo Drive a Beverly Hills
Il leader dell'opposizione è stato ucciso qualche mese fa
Il dossier voluto da Boris Nemtsov, ossia l'ultimo documento anti Putin, mirato a dimostrare la presenza delle forze armate russe nell'est dell'Ucraina, è comparso oggi in rete. Parla di 220 soldati russi morti in Donbas.
Durante una lezione in una scuola berlinese
In una lezione in una scuola berlinese per la Giornata Ue, la cancelliera Angela Merkel ha parlato dei falsi pregiudizi e degli stereotipi nazionali che caratterizzano falsamente i popoli europei.
Lo annnunciano il presidente afgano e il primo ministo pachistan
Il presidente afgano Ashraf Ghani e il primo ministro pachistan Nawaz Sharif hanno affermato a Kabul la loro volontà di combattere insieme il terrorismo, confermando il riavvicinamento diplomatico tra i due Paesi.
Il primo ministro indiano si recherà nella Repubblica popolare
Narendra Modi, si sa, non è particolarmente amato in Cina e non ama particolarmente la Cina. Ma Pechino è un partner da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di attirare investimenti. Così questa settimana, tra il 14 e il 16 maggio, il primo ministro indiano sarà nella Repubblica popolare, prima di recarsi in Corea del sud.
Il leader di NCD non risparmia le critiche all'ex Cav
Silvio Berlusconi ha annunciato di voler dar vita a un nuovo partito repubblicano, ma lo scetticismo nei confronti della sua leadership dilaga ampiamente nel centrodestra e si salvano solo i forzisti più fedeli.
In concomitanza con l'arrivo a San'a dell'inviato dell'Onu in Yemen
I caccia della coalizione a guida saudita hanno sferrato nuovi raid contro i ribelli sostenuti dall'Iran a San'a, in concomitanza dell'arrivo dell'inviato delle Nazioni Unite per i negoziati prima del previsto cessate-il-fuoco umanitario di cinque giorni.
La Lega nord contro la proposta di Sel e M5s
«Il Carroccio è contrario al reddito di cittadinanza, che non rientra né nelle cose che si possono fare né in quelle che si debbono fare». E la proposta del Governatore della Lombardia Roberto Maroni altro non è che «un'astuzia semantica e un'intelligente provocazione per dimostrare che lo Stato e le Regioni non si dimenticano dei poveri». Così responsabile Economia della Lega, Claudio Borghi.
Candidata Pd alle regionali venete
«Il Veneto è la seconda Regione più cementificata d'Italia dopo la Lombardia. Occorre invertire la tendenza». Così Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione. Secondo i dati diramati dall'Istituto Nazionale urbanistica, dal 1983 al 2006 l'erosione di suolo agricolo ha raggiunto il valore di oltre 33 mila ettariì, pari al'1,8% della superficie regionale.
Anche Italia e Francia potrebbero parteciparvi
I capi di Stato maggiore di sette Paesi arabi si riuniranno al Cairo il prossimo 18 maggio per discutere un eventuale intervento militare in Libia. E' quanto ha riferito al sito americano Defense News una fonte della Lega araba, secondo cui nella missione potrebbero avere un ruolo anche Francia e Italia.
Iniziato da pochi minuti l'incontro
Iniziato a Sochi sul Mar Nero l'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il segretario di Stato Usa John Kerry. Il capo della diplomazia americana è giunto oggi in Russia, raggiunto dal collega Sergei Lavrov. Nell'agenda dell'incontro la crisi ucraina, ma anche la Siria e il nucleare iraniano.
Si lamentava per l'esecuzione del marito
Il numero uno della Corea del Nord Kim Jong Un avrebb e fatto avvelenare la zia Kim Kyong Hui. L'ha affermato - secondo quanto riporta oggi la Cnn - il signor Park, nome fittizio sotto il quale si cela uno dei fuoriusciti di livello più alto dalla Nordcorea.
Il pericolo è senza età
L’allarme ictus è scattato. Sono sempre più i casi tra gli uomini e le donne in età lavorativa che ne sono colpiti. L’ictus è dunque divenuto un male che colpisce ormai senza vincoli di età
2.000 persone tratte in salvo ieri da Malysia e Indonesia
Migliaia di migranti, provenienti perlopiù da Birmania e Bangladesh, sono stati abbandonati in mare dagli scafisti, senza cibo e senza acqua, e rischiano di morire se le autorità dei Paesi del Sud-Est asiatico non interverranno in loro soccorso.
Regionali venete
«Proseguiremo sul percorso tracciato nella scorsa legislatura: massima trasparenza, onestà, lotta alla corruzione, tagli ai costi della politica.Elimineremo l'assegno di fine mandato dei consiglieri regionali, i vitalizi di qualsiasi tipo». Così Luca Zaia ricandidato alla presidenza della Regione Veneto che ha presentato oggi il primo capitolo del suo programma «di governo».
Incontro azienda-sindacati al Mise
"L'azienda ci ha detto che il piano non lo cambia ma su Carinaro e None ha dichiarato un'apertura sulla possibilità di valutare un piano industriale senza licenziare nessuno". Lo ha detto il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, lasciando la sede del ministero dello Sviluppo economico dopo l'incontro su Whirlpool.
L'ex dissidente dem contro il segretario Pd
«Perchè Renzi si preoccupa così tanto della Liguria? Se noi non contiamo niente e siamo un relitto del passato e se Forza Italia è moribonda, la Paita dovrebbe essere all'80%... O forse non ha trovato il candidato che vince? Ma allora non può dare la colpa agli altri».
Il segretario della Uilm dopo il confronto con Whirlpool
"Oggi ci aspettavamo qualcosa di concreto, un impegno industriale per Carinaro e None che non è arrivato. Quindi oggi è stato un incontro deludente". Il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, lascia la sede del ministero dello Sviluppo economico con l'amaro in bocca dopo l'ennesimo incontro con i rappresentanti di Whirlpool.
La collaborazione potrebbe estendersi alla banda ultralarga italiana
Le due compagnie hanno siglato un memorandum of understanding di cooperazione triennale per individuare, valutare e sviluppare iniziative integrate e opportunità greenfield (per la realizzazione di nuovi asset) e/o brownfield (per l'acquisizione di asset esistenti) legate alle reti di trasmissione nei Paesi, diversi dall'Italia, dove entrambe hanno un interesse strategico o commerciale
Dal blog del leader
Un elenco di proposte parlamentari approvate o di decisioni amministrative assunte dai sindaci del Movimento 5 stelle: è il video pubblicato sul blog di Beppe Grillo e che serve a supportare la campagna elettorale per le elezioni regionali. «Il Movimento 5 stelle - si legge nel post, attribuibile al leader e fondatore del movimento - non è ancora al governo del Paese, ma è solo questione di tempo»
Grandi manovre a Maranello
Ormai è ufficiale: Massimo Rivola è stato licenziato e sostituito da Antonello Coletta. Ma i motivi dell'allontanamento del direttore sportivo restano avvolti nel mistero. La stampa tedesca parla di anomalie nei conti
La Francia cavalca il disgelo tra Cuba e l'Occidente
Francois Hollande ha reso oggi omaggio a Fidel Castro, incontrandolo all'Avana in una visita di stato che viene dopo la riapertura dei canali diplomatici tra gli Stati uniti e Cuba.
Sta funzionando il Jobs Act?
Nel primo trimestre aumentano, rispetto ai primi tre mesi del 2014, le assunzioni a tempo indeterminato (+91.277), mentre diminuiscono i contratti a termine (-32.117) e le assunzioni in apprendistato (-9.188). Sono i nuovi dati dell'osservatorio sul precariato diffusi Inps e pubblicati sul sito istituzionale dell'istituto.
Il presidente della Regione Veneto ha presentato il suo programma di governo
Luca Zaia, governatore uscente e candidato alla presidenza del Veneto ha presentato "il primo capitolo" del suo programma "di governo" incentrato sulla riduzione dei costi della politica. L'obiettivo principale è la trasparenza dei conti pubblici.
Due scosse hanno ucciso almeno 24 persone dopo tragedia 25 aprile
Il terremoto di magnitudo 7,3 che stamani ha colpito il Nepal, 17 giorni dopo una prima scossa 7,8 che ha ucciso oltre ottomila persone, fa parte di una reazione catena in un'area fortemente sismica, spiegano i geologi.
Pam, Unhcr e Oms in vista della tregua di cinque giorni
Le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite stanno preparando una grande operazione umanitaria nello Yemen in vista della tregua che dovrebbe avere inizio questa sera. Si occuperanno della consegna di razioni alimentari e carburante.
Cessione Milan
Prende forma l’offerta cinese, annunciata da Silvio Berlusconi un paio di giorni fa. Dietro la misteriosa lady orientale, di cui è stata svelata finalmente l’identità, ci sarebbe il governo cinese e addirittura il presidente Xi Jinping.
Forza Italia sull'emergenza sbarchi
«In tema di gestione dei flussi migratori, l'Europa è chiamata a fare la storia: deve offrire la dimostrazione che gli Stati membri non stanno insieme solo per ragioni economiche ma che possono affrontare unitariamente un'emergenza, tragica, con terapie condivise». Lo ha detto il deputato di Forza Italia e presidente della Commissione Affari costituzionali Francesco Paolo Sisto.
Ma non si parlerà di sanzioni
Si attende "colloqui produttivi" a Sochi, sul Mar nero, il segretario di Stato Usa John Kerry. Il capo della diplomazia americana è giunto oggi in Russia, raggiunto dal collega Sergei Lavrov, arrivato al volante di un'auto «Pobeda» (Vittoria) di colore bianco.
L'attentatore avrebbe dei rimorsi
E' conto alla rovescia per il destino di Dzhokhar Tsarnaev, il 21enne giudicato colpevole il mese scorso di tutti i capi di imputazione legati all'attentato del 15 aprile 2013 alla maratona di Boston che provocò tre morti e 264 feriti. A condizionare i giurati potrebbe essere una suora contro la pena di morte.
Uds contro il governo Renzi
«Anche quest'anno abbiamo promosso il boicottaggio delle prove Invalsi, chiedendo agli studenti di non compilare a testa bassa dei test costosi, dannosi, escludenti ed antidemocratici. Sulla scia delle grande giornata di sciopero del 5 maggio, il dato di mobilitazione studentesca nella giornata di oggi è stato altissimo». Così in una nota Danilo Lampis, coordinatore nazionale Unione degli Studenti
Il Kosovo si dissocia
Il primo ministro del Kosovo Isa Mustafa ha detto oggi che il suo paese intende contribuire a impedire un'escalation regionale della recente rivolta avvenuta nella vicina Macedonia, che ha provocato 22 morti e decine di case distrutte.
Il presidente leghista da il via alla sperimentazione
Via alla sperimentazione di un 'Reddito di cittadinanza' per tutti i lombardi in difficoltà economica. L'annuncio è del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni che ha partecipato, insieme all'assessore all'Economia, Crescita e Semplificazione Massimo Garavaglia, alla presentazione Por Fse e Fesr 2014-2020.
E' crisi nel partito di maggioranza
Dopo l'addio di Pippo Civati, anche Stefano Fassina palesa una malcelata inquietudine, affermando che il Pd è a un punto di rottura difficilmente recuperabile. Il premier fa spallucce, ma molti esponenti dem non sembrano disposti ad ignorare la galoppante crisi interna al partito di maggioranza.
24 vittime e 667 feriti. Per ora
Una nuova violenta scossa di magnitudo 7,3 sulla scala Richter ha colpito oggi il Nepal, facendo almeno 24 vittime, secondo un bilancio provvisorio dell'agenzia nepalese per i servizi di emergenza. Circa 667 persone sarebbero rimaste ferite.
Verso l'accordo sul nucleare con Teheran
Un rafforzamento dei rapporti per garantire la sicurezza e la difesa della regione. E' la richiesta che i leader dei Paesi del golfo Persico presenteranno domani e dopodomani durante i vertici alla Casa Bianca e a Camp David con il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.
Il presdiente leghista sostiene l'internazionalizzazione delle pmi
"Oggi è un giorno importante per Milano e per la Lombardia: qui in Lombardia siamo in grado di attirare gli investimenti dall'estero, perché siamo una terra di eccellenze e siamo la regione numero uno in Europa per capacità di fare ricerca e innovazione", ha detto orgogliosamente Roberto Maroni.
Moto Novità
Dopo due anni di annunci e smentite, il ritorno di questo autentico best seller è finalmente ufficiale. Quelle che vedete sono le prime due immagini teaser ufficiali rilasciate dalla Casa di Tokyo.
Roma si prepara al Giubileo
Il Codacons annuncia oggi la creazione dello «Sportello del pellegrino», un servizio di assistenza a 360 gradi in favore di turisti e fedeli che si recheranno nella capitale durante il Giubileo straordinario. Si tratta di uno sportello aperto al pubblico, che avrà sede fisica nella zona di San Pietro, al quale potranno accedere tutti i cittadini in visita a Roma per segnalare problemi, disservizi.
Auto novità
In attesa che venga svelata in anteprima mondiale il 16 maggio, la Casa di Detroit ha diffuso le prime immagini teaser della sesta generazione della sua pony car
Il leader del Carroccio dopo l'incontro con Morando
"Sono insoddisfatto per le risposte arrivate dal governo sul tema pensioni", ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, dopo aver incontrato (insieme ad una delegazione di parlamentari del Carroccio) il viceministro dell'Economia, Enrico Morando, presso la sede del dicastero.
Il testo della dichiarazione congiunta Usa-5 Paesi Ue
«I governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti ribadiscono il loro forte impegno per la sovranità, l'indipendenza, l'integrità territoriale e l'unità nazionale della Libia, e affinché le risorse economiche del Paese siano utilizzate per il benessere della popolazione libica»: è quanto si legge in una dichiarazione congiunta dei sei Paesi diffusa questa mattina.
Il ministro dell'Economia dopo l'Eurogruppo
La questione della sentenza della Corte costituzionale sulle pensioni sarà risolta "entro pochi giorni". Lo ha affermato oggi a Bruxelles il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, al termine del Consiglio Ecofin.
Il ministro dell'Economia riferisce a Moscovici sulla sentenza della consulta
Il ministro dell'Economia ha incontrato brevemente e separatamente a Bruxelles, a margine della riunione dell'Eurogruppo, il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, per illustrare loro gli orientamenti del governo rispetto alle conseguenze sui conti pubblici della recente sentenza della Corte costituzionale.
Gossip
Il rapporto con Tomaso raccontato a Oggi: «Per la prima volta nella mia vita ho sentito che non ero più sola e ho smesso di fare il soldatino»
Solo sei Paesi hanno accolto il maggior numero di rifugiati
Nel 2014 l'Unione europea ha concesso l'asilo a 185.000 persone, tra cui 70.000 siriani, ma sono stati sei gli Stati membri che ne hanno accolto il maggior numero. Le domande d'asilo respinte sono state 173.000.
Il leader della Fiom contro il premier
«Se Renzi è di sinistra, io non sono di sinistra». Così il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, replica alle affermazioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi che definisce se stesso e il jobs act di sinistra.
La nuova pratica dell'Isis
Ti sposo ma solo se mi fai morire da kamikaze. E' questa, in sostanza, l'unica condizione posta "contrattualmente" da una ragazza per pronunciare il fatidico sì alle nozze con un jihadista dello Stato islamico (Isis): la copia del contratto di matrimonio tra i due è stata diffuso oggi sui social network.
Il segretario del Carroccio incontra Pier Carlo Padoan in via XX settembre
Una delegazione di parlamentari della Lega, guidata da Matteo Salvini (affiancato, fra gli altri, da Calderoli e Fedriga), è entrata al ministero dell'Economia e finanze per incontrare il ministro Pier Carlo Padoan e chiedere la restituzione delle pensioni, in base alla sentenza della Corte costituzionale.
Il dissidente contro il premier
«C'è una riflessione in corso, quello che è successo col jobs act prima e sulla scuola poi è il tracciato di un percorso che per me è insostenibile». Lo ha detto Stefano Fassina, deputato del Partito Democratico, ai microfoni di Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano.
Il segretario del Pd sulle regionali
La destra italiana «è aggrappata al cornicione della Liguria e alla sinistra masochista. Ma occhio a dare Berlusconi per finito: chi lo può aiutare? La sinistra radicale, pur di far perdere la Paita». In chiusura del videoforum su repubblica Tv, Matteo Renzi torna sul voto regionale e in particolare sulla Liguria per attaccare i sostenitori di Pastorino.
All'indomani dal lancio di manovre congiunte nel Mediterraneo
La Cina era al fianco della Russia al V-Day bistrattato dall'Occidente. Ora, sono in corso esercitazioni sino-russe nel Mar Mediterraneo, che sanciscono la collaborazione tra le due potenze asiatiche. Patto militare in vista?
Vertenza Whirlpool
Nella vertenza Whirlpool la priorità è salvaguardare il lavoro, "l'Italia non è un bancomat". A sottolinearlo è il sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, spiegando che questa è la premessa anche dell'incontro odierno sulla vicenda.
Il segretario della lega Nord interviene a Sky Tg24
"Sono preoccupato dalle violenze: uno può ascoltare le mie parole e dire di non essere d'accordo con me sull'immigrazione, sull'euro, sulle tasse, sulla Fornero, sull'agricoltura, ci sta, in democrazia è bello questo. Quando si passa alla violenza c'é un problema", ha dichiarato il leader del Carroccio.
Il premier risponde a Civati
Il presidente del Consiglio chiarisce la posizione del governo in merito alla sentenza della Consulta, sottolineando che si prenderà tutto il tempo necessario per decidere. E, a proposito dell'addio di Pippo Civati, rifiuta di accettare l'idea che vi sia una crisi interna al partito di maggioranza.
Il premier sulla riforma
«Siamo disponibili a discutere sulla riforma della buona scuola» e «siamo molto disponibili a discutere con i sindacati, oggi li vediamo alle 15 a palazzo Chigi». «Ma la scuola non funziona se è in mano solo ai sindacati, funziona se è di tutti, non facciamo divisioni politiche sulla pelle della scuola». Lo ha detto il premier Matteo Renzi a Repubblicatv.
Il segretario sul futuro del Pd
«Preferisco le primarie ai caminetti, dove decidono in dieci». Ma Matteo Renzi è pronto a mettere la questione della selezione dei candidati Pd «sul piatto della discussione con la minoranza», con l'obiettivo di «inventare un modello di partito nuovo».
In attesa di un'agenzia europea per le pmi
"Useremo la straordinaria occasione dell'Expo per lanciare il piano straordinario di promozione del Made in Italy. L'obiettivo è di aumentare fino a 50 miliardi il valore del nostro export e accrescere investimenti esteri di 20 miliardi di euro entro il triennio", ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.
Sabato Pyongyang ha testato il lancio di un missile da un sottomarino
La presidente sudcoreana Park Geun-hye ha affermato oggi che il recente test di lancio di un missile da sottomarino, effettuato dalla Corea del Nord, rappresenta «una seria minaccia» alla stabilità regionale e ha chiesto una forte risposta militare a tutte le provocazioni di Pyongyang.
Il premier risponde alle accuse di autoritarismo
"C'è una sinistra riformista e una sinistra masochista. E' di sinistra il divorzio breve, il falso in bilancio, gli ecoreati? Queste sono le misure del governo. Anche abolire l'articolo 18? Assolutamente sì, perchè quello che facciamo noi lo hanno fatto Schroeder e Clinton, è di sinistra riformista": ha sottolineato con enfasi il presidente del Consiglio.
Il segretario sul futuro delpartito
«Il Pd sta attraversando quella che da piccoli avremmo chiamato crisi di crescita... Se guardo il numero di coloro che sono andati via e quelli che sono arrivati, anche da Sel, il saldo è positivo. E anche a sinistra. Non c'è smottamento al centro, non c'è una crisi a sinistra, almeno negli spostamenti dei parlamentari». Così il premier Matteo Renzi, ospite di Repubblica.it.
7.4 di magnitudo
Un nuovo forte sisma ha colpito il Nepal e le zone di confine con la Cina. Secondo quanto riferisce il servizio geofisico Usa Usgs, il terremoto è stato di magnitudo 7.4, con epicentro a 22 km a sudest dalla città di Zham (Cina), al confine con lo stato himalayano. Il sisma è stato avvertito alle 9.05 italiane.
Il presidente dell'Inps commenta i dati Istat
"Il fatto positivo è che questi dati segnalano che il nuovo lavoro tende a essere più stabile che in passato, la quota di assunzioni con contratti a tempo indeterminato si sta avvicinando al 50 per cento, mentre prima era attorno al 30 per cento", ha dichiarato il presidente dell'Inps.
Basket | Playoff NBA
Vincono in trasferta e si portano sul 2-2 nelle semifinali di Conference Nba. Gli Hawks superano 106-101 i Washington Wizards con 26 punti di Jeff Teague e 19 di Millsap.
Il primo incontro dopo la complicazione della crisi ucraina
Dopo un incontro che non ha dato grandi risultati tra il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente russo, Vladimir Putin, oggi è la volta del segretario di Stato americano John Kerry che vedrà il capo del Cremlino a Sochi, sul Mar Nero.
Al via campagna di comunicazione di Generali Italia
In occasione di Expo Milano 2015, Generali Italia presenta la nuova campagna di comunicazione, "Genagricola. Le Generali che non ti aspetti", per far conoscere al grande pubblico la sua realtà più verde e più coerente con il tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita".
In Yemen
Quattro sospetti membri di al Qaida sono stati uccisi e altrettanti feriti nell'attacco di un drone, verosimilmente americano, a Moukalla, capoluogo di Hadramout, nel sudest dello Yemen. Lo ha indicato un responsabile locale.
La risposta del governatore dopo inchiesta del New York Times
Andrew Cuomo, governatore dello stato di New York, è intervenuto per tutelare i diritti delle dipendenti dei saloni di bellezza newyorchesi dopo l'inchiesta del New York Times che ne sottolineava lo sfruttamento.
Mogherini sull'emergenza sbarchi
Federica Mogherini alle Nazioni Unite spinge la risoluzione europea sulla crisi dei migranti nel Mediterraneo: dovrebbe ricadere all'interno del Capitolo 7 della Carta Onu, che prevede l'uso della forza come ultima possibilità. Tuttavia secondo la Mogherini il «primo obiettivo è quello di salvare vite» e «fermare i barconi e i trafficanti di esseri umani» significa salvare vite.
A conclusione dell'Eurogruppo di ieri
Si è conclusa con un accordo interlocutorio, che dà ancora tempo alla Grecia ma le chiede anche un ulteriore sforzo per le riforme strutturali, la riunione dell'Eurogruppo svoltasi ieri a Bruxelles, e dedicata in gran parte ai negoziati in corso sull'accordo di prestito ad Atene.
L'intervista all'ex pilota di Formula 1
Il campione abruzzese ha incontrato il ferrarista in occasione della sua visita alla gara del Mondiale Turismo: «L'ho trovato più allegro e gioviale del solito – racconta al DiariodelWeb.it – Finalmente quest'anno ha la macchina che voleva. Valtteri, invece, non mi ha mai stupito»
Addio alla protezione contro l’aumento di peso
Se gli alimenti che ingeriamo distruggono i batteri intestinali che ci proteggono dall’aumento di peso, ecco che si rischia di ingrassare. E, insieme a sovrappeso e obesità, anche le malattie collegate
Presto un referendum popolare sull'accordo?
Secondo il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis, il problema di liquidità è terribilmente urgente. Per Varoufakis, però, l'accordo è sempre più vicino, così come l'opzione di sottoporre al popolo greco un referendum sulle condizioni dell'accordo.
Cameron starebbe pensando di anticipare i tempi
Il premier britannico David Cameron potrebbe essere tentato di anticipare al 2016 il referendum promesso per il 2017 sulla permanenza della Gran Bretagna nell'Unione Europea, con l'obiettivo di abbreviare la sua battaglia su due fronti, quello di Bruxelles e quello degli euroscettici in patria.
Primo tentativo di politica migratoria comune
Nella loro riunione di mercoledì prossimo, a Bruxelles, i membri della Commissione europea avranno sul tavolo una proposta legislativa che potrebbe rappresentare una vera e propria svolta nella politica europea dell'immigrazione e dell'asilo, finora praticamente inesistente e demandata alle decisioni degli Stati membri.
Progetto fermo dal 2012, dopo un grave incidente
La compagnia anglo-olandese ha ottenuto il via libero dal dipartimento degli Interni Usa, condizionato, al progetto di trivellazione nel Mare di Chukchi. Potrà avviare sei campi di esplorazione nel caso ottenga le ulteriori autorizzazioni necessarie, da parte degli Stati Usa rivieraschi e da alcune agenzie federali