Zaia: «Basta coi vitalizi e un taglio netto ai fondi dei consiglieri»
Luca Zaia, governatore uscente e candidato alla presidenza del Veneto ha presentato "il primo capitolo" del suo programma "di governo" incentrato sulla riduzione dei costi della politica. L'obiettivo principale è la trasparenza dei conti pubblici.
Venezia (askanews) - Luca Zaia, governatore uscente e candidato alla presidenza del Veneto ha presentato «il primo capitolo» del suo programma «di governo» incentrato sulla riduzione dei costi della politica.
Zaia: L'eliminazione dei vitalizi non è un fatto di destra o di sinistra, bisogna cancellarli punto e basta
«C'e' molto di quanto abbiamo gia' fatto - ha spiegato Zaia- dall'eliminazione dei vitalizi per i nuovi consiglieri ma pensiamo all'eliminazione dei vitalizi anche per chi non e' nuovo consigliere. Inoltre prevediamo anche il taglio dei fondi ai gruppi consiliari e poi tutta una serie di verifiche e di attivita' che vanno nella direzione auspicata dai cittadini. Spero e immagino - ha continuato - che questa partita la si possa portare avanti con tutti i gruppi consiliari a prescindere dal colore politico. Eliminare un vitalizio non e' un fatto di destra o di sinistra, bisogna eliminarlo punto e basta». Nel suo programma Zaia ha previsto anche un fascicolo personale secretato per ogni consigliere, in un'ottica di completa trasparenza.
Perseguiamo la trasparenza
«Quella del fascicolo e' un'opportunita', non un'imposizione- ha spiegato il governatore uscente- penso che noi dobbiamo istituire il principio e cioe' che il consigliere o il sottoscritto o gli assessori abbiano la possibilita' di dar vita a un fascicolo personale in cui informano l'amministrazione in maniera riservata delle attivita' che svolgono. Ad esempio nel caso di acquisto di un immobile o di un'auto per verificare che non ci siano incompatibilita' o di conflitto di interesse. Questo e' un fascicolo che ognuno, giorno dopo giorno, si istruisce, e se poi serve a qualcuno l'unico che lo puo' consultare e' l'autorita' giudiziaria se deve verificare qualcosa. Questo per essere degli amministratori limpidi e trasparenti fino in fondo", ha concluso.