17 agosto 2025
Aggiornato 22:00
Il presdiente leghista sostiene l'internazionalizzazione delle pmi

Maroni: «La Lombardia è una terra di eccellenza in Europa. Puntiamo il tutto e per tutto sulle nostre imprese»

"Oggi è un giorno importante per Milano e per la Lombardia: qui in Lombardia siamo in grado di attirare gli investimenti dall'estero, perché siamo una terra di eccellenze e siamo la regione numero uno in Europa per capacità di fare ricerca e innovazione", ha detto orgogliosamente Roberto Maroni.

Milano (askanews) - «Oggi è un giorno importante per Milano e per la Lombardia, qui in Lombardia siamo in grado di attirare gli investimenti dall'estero, perché siamo una terra di eccellenze e siamo la regione numero uno in Europa per capacità di fare ricerca e innovazione, perché qui ci sono 13 università, 500 centri di ricerca e un'integrazione tra il pubblico e il privato unica a livello europeo». Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, partecipando, insieme all'assessore al Commercio, Turismo e Terziario Mauro Parolini, stamattina, all'inaugurazione dell"Hotel Excelsior Gallia' di Milano.

Maroni: Vogliamo sostenere l'internazionalizzazione delle nostre imprese
«Tutte le più importanti società internazionali sono qui - ha proseguito Maroni -. Ma siamo anche un territorio di bellezze, di stile, di fashion e, per questo, Milano e la Lombardia sono il luogo dove essere e dove investire. I programmi Por Fse e Fesr 2014-2020 hanno una dotazione complessiva di 1.940 milioni di euro, rispetto ai Por Fse e Fesr 2007-2013, le risorse destinate a Regione Lombardia sono aumentate di circa 640 milioni di euro e la metà di queste risorse saranno per le imprese: ci concentreremo su start up e su aiuto alle piccole e medie imprese, punteremo sull'innovazione e la ricerca, che è la principale vocazione, qui, in Regione Lombardia, sullo start up di nuove imprese e sul re-start di imprese che hanno bisogno di essere rilanciate», ha spiegato il presidente della Regione, incontrando i giornalisti, stamattina, al termine dell'inaugurazione dell"Hotel Excelsior Gallia' di Milano. «Investiremo una parte di queste risorse in programmi di sostegno all'internalizzazione delle imprese - ha proseguito Maroni -. Vogliamo sostenere l'internalizzazione delle imprese, cosa che l'Italia fa poco e male rispetto agli altri Paesi: la maggior parte delle 900.000 imprese lombarde sono piccole imprese, spesso a conduzione familiare, per cui c'è bisogno di un sostegno delle Istituzioni alle imprese. Vogliamo poi tenere conto delle specificità territoriali, perché fare impresa in Valtellina - ha chiosato Maroni - è diverso che farlo a Milano: teniamo conto anche del fatto che il 47 per cento del territorio lombardo è montano e fare impresa in montagna è più difficile, in più, dal primo gennaio 2016, partirà la Macroregione alpina, che ha tra i suoi pilastri lo sviluppo al sostegno economico, per cui una leva in più per il territorio montano».