28 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Il ministro dell'Economia riferisce a Moscovici sulla sentenza della consulta

Padoan: «State sereni, troveremo una soluzione»

Il ministro dell'Economia ha incontrato brevemente e separatamente a Bruxelles, a margine della riunione dell'Eurogruppo, il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, per illustrare loro gli orientamenti del governo rispetto alle conseguenze sui conti pubblici della recente sentenza della Corte costituzionale.

Bruxelles (askanews) - Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha incontrato brevemente e separatamente a Bruxelles, a margine della riunione dell'Eurogruppo, il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, per illustrare loro gli orientamenti del governo rispetto alle conseguenze sui conti pubblici della recente sentenza della Corte costituzionale sulle pensioni. Lo hanno riferito fonti del ministero a Bruxelles, secondo le quali gli incontri si sono svolti nel «clima di fiducia ricostruito» fra Roma e Bruxelles nell'ultimo anno.

Padoan: Rispetteremo i patti con l'Ue
Padoan ha ribadito l'intenzione del governo di trovare una soluzione, probabilmente già questa settimana, che minimizzi l'impatto della sentenza sulle finanze pubbliche e rispetti i saldi di bilancio. L'obiettivo è che l'Italia possa continuare a usufruire nel 2016 della "clausola di flessibilità" già applicata quest'anno al Patto di Stabilità, e della clausola che permette di tenere conto del costo delle riforme strutturali. Tutto il profilo della finanza pubblica italiana è architettato in modo da rendere possibile il rispetto di queste condizioni, hanno sottolineato le fonti. In pratica, l'Italia deve garantire il rispetto della "regola del debito" e del percorso di riduzione del deficit verso il cosiddetto «obiettivo di medio termine». «Si troverà una soluzione in armonia con i dettami della sentenza della Corte costituzionale, che rispetterà i parametri che stanno già nel Def», ha detto il ministro dell'Economia.