La Nazionale di Basket incontra Del Piero e Ranieri
La Nazionale ha regalato a Del Piero una maglia personalizzata e un pallone con le firme di tutti i giocatori
La Nazionale ha regalato a Del Piero una maglia personalizzata e un pallone con le firme di tutti i giocatori
Con i suoi quasi 400 mila ettolitri del 2007, sotto l’egida del consorzio, ne fanno il vino più esportato al mondo
«La Cgil conferma il proprio impegno a evitare il fallimento della compagnia e ad operare perchè la nuova Alitalia possa avere un futuro degno di una vera compagnia aerea»
Gli spunti e i risultati positivi emersi da questa edizione che già guarda al futuro saranno la base di partenza su cui innestare riflessioni trasversali per la nuova piattaforma organizzativa del Salone
Lo ha detto l'assessore regionale al Lavoro, Carmelo Incardona, rispondendo al segretario regionale della Flai Cgil, Salvatore Tripi, sulla vicenda dei voucher per l'impiego di pensionati e studenti nella vendemmia in Sicilia
Mibtel a -2,52%. Dopo la Lehman Brothers trema anche il colosso assicurativo Aig. Draghi: «L'attuale crisi è una delle più dure dei nostri tempi»
Indice ISTAT 135,5
Le criticità vanno affrontate anche con le associazioni consumatori
Lo dichiara il deputato leghista Ettore Pirovano commentando le parole del leader dell’Idv
A dichiararlo è Antonio Borghesi, vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera
Questa cifra corrisponde a quasi un decimo del valore totale della produzione agricola mondiale di alimenti
Così la capogruppo del Pd nella Commissione Cultura della Camera, Manuela Ghizzoni, commenta le audizioni delle associazioni di familiari, docenti, studenti e rappresentanti sindacali che si sono svolte oggi alla Camera
Lo afferma il senatore del Pd Roberto Di Giovan Paolo, segretario della Commissione Affari Europei
«Bisogna invertire la rotta, anche perché l’Italia è il Paese con il più basso tasso di crescita tra le economie avanzate»
Con decreto ridotte ore scolastiche, a rischio il tempo pieno, insegnamenti più generici
Nulla di fatto riguardo l’incontro tra i delegati del Commissario alla Sanità regionale e i rappresentanti di Ursap-Federlazio
Oltre 200 milioni di persone in tutta Europa e nel mondo si prevede parteciperanno alla Settimana europea della mobilità (16-22 settembre), il più grande evento mondiale dedicato alla mobilità urbana sostenibile
«Crediamo sia il modo migliore di presentarci, senza distinguo e rappresentando, in una sintesi costruttiva, gli interessi degli operatori»
L’iniziativa è promossa dall’ISS e dal CeVEAS, il Centro per la Valutazione dell'Efficacia dell'Assistenza Sanitaria della AUSL di Modena
La Polizia di Stato di Sassari sta eseguendo 12 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili di traffico di sostanze stupefacenti tra Sassari ed Ercolano (NA)
La complessa indagine scaturita dalla segnalazione ricevuta dal Servizio della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma dall’enav
«Basta con la doppia velocità dei carburanti, lesti a salire quando il prezzo del greggio aumenta, immobili nel caso opposto»
Il progetto fa parte del più vasto appello per l'Afghanistan lanciato congiuntamente dalle Agenzie delle Nazioni Unite, dal Governo afghano e da ONG internazionali nel gennaio e nel luglio 2008
La LIPU: «Toccarlo sarebbe atto grave e irresponsabile»
«Penalizzati gli under 26, premi superiori anche a 3000 euro»
«E’ il commento della LIPU alla decisione assunta oggi, dalla regione Lazio, di permettere per quasi due mesi l’abbattimento di storni nel territorio regionale»
«Risposte chiare su fallimento Lehman, a rischio risparmiatori e cittadini»
Una vetrina dell'arte tessile italiana, 2°settore nazionale più importante
Le Sezioni, che vanno ad integrare l’offerta delle scuole dell’infanzia e degli asili nido, e sono anche un importante sostegno a favore dei genitori, apriranno in tutte e cinque le province del Lazio
«Piuttosto che lanciarsi in confusi sistemi di classificazione che rischiano di produrre solo ulteriori incertezze fra i turisti sarebbe il caso di controllare il funzionamento di quelli esistenti»
Appuntamento il 12 Ottobre al Castello di Bolgheri
«La politica della UEFA è chiara: tolleranza zero nei confronti di violenza, razzismo e discriminazione»
Il neo assessore regionale è intervenuto a San Benedetto del Tronto al convegno dell’Eurispes
Legambiente: «Anche l’Italia dichiari guerra all’usa e getta inquinante»
Lo precisa il Servizio attività faunistico-venatorie della Regione a proposito delle polemiche sollevate a questo riguardo dalle associazioni venatorie e riportate sulla stampa
«La vendita degli asset della bad company deve avvenire a prezzo di mercato»
«Sta per essere formalizzata una grande operazione economico-finanziaria attraverso l’accorpamento di Civ&Civ e Cantine Riunite»
Passo avanti verso la sospensione dei concianti
Lo dichiara in una nota l’on. Massimo Donadi, capogruppo di Italia dei Valori alla Camera
«I rappresentanti sindacali hanno insistito sulla necessità di applicare gli accordi sottoscritti sulla progressione economica e il salario accessorio»
Lo dichiara in una nota il presidente vicari del gruppo Italia dei Valori alla Camera, on. Fabio Evangelisti
La notizia della prossima uscita sul mercato di un marchio di produzione della “treccia di fior di latte” di Sala Consilina, per COLDIRETTI Salerno, rappresenta un importante elemento distintivo per il territorio del Vallo di Diano
Il Codacons: «Scajola scopre l’acqua calda! Mandi la GDF a controllare i bilanci delle compagnie»
Buona la cooperazione tra i due Paesi nel contrasto al terrorismo internazionale, si intensificheranno gli sforzi bilaterali contro l'immigrazione clandestina
L’intento è quello di sfruttare le immense potenzialità di questa tecnologia per le emergenze di protezione civile
Il sottosegretario all'Interno Mantovano risponde alla Camera ad una interpellanza su eventuali legami
Nel provvedimento del ministero dell'Interno previste risorse aggiuntive per i piccoli comuni
«La flessibilità, l’adeguatezza della struttura e della dotazione organica del personale sono obiettivi condivisibili, ma il problema è verificare se nei fatti questo risultato sarà rispettato»
Ottimo il rapporto tra prefetture ed enti locali, soddisfacente il livello della sicurezza, solida l'economia
Il torneo organizzato a Roma dal Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile
Partono i corsi di aggiornamento organizzati dalla prefettura di Viterbo
In un'ottica di collaborazione e sostegno, i futuri provvedimenti dei comuni interessati dovranno essere preventivamente trasmessi in prefettura
Lo ha stabilito la Cassazione: il non consenso del malato alle cure deve essere contenuto in una dichiarazione «articolata e puntuale»
L’incontro è stato organizzato con la con la colaborazione dell’Associazione Soroptimist di Prato
Le Fiamme Gialle hanno prelevato la documentazione nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Roma sulla gestione degli ultimi dieci anni
Partecipazione del Ministro Frattini
Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, fatto oggetto di accuse di corruzione da parte di un periodico calabrese
«La nostra preferenza è per Lufthansa che ha gli hub di Zurigo, Francoforte e Monaco e trova conveniente una sua eventuale alleanza con noi per avere anche gli hub di Milano e Roma»
«La riuscita del federalismo fiscale su cui il Governo ha scommesso molto dipende anche da come funzioneranno gli enti locali»
Matta (CISL): «Forte sottovalutazione delle difficoltà in cui si trova il sistema economico regionale»
Negli ultimi due anni la Regione ha destinato 24 milioni di euro alla realizzazione di nidi e micronidi, con l'obiettivo di migliorare la diffusione dei servizi per la prima infanzia su tutto il territorio regionale
Tripi: «Non credo che i voucher non si stiano diffondendo per mancata informazione»
Esposto alla Procura della Repubblica sulle iniziative contro Decreto Gelmini
I posti in meno quest’anno in Sicilia sono 2.544 per i docenti e 162 per gli Ata
Iniziative in Puglia per «il boicottaggio degli speculatori»
Il 4 e 5 ottobre una delegazione di atleti e del CONI sarà a Parigi, invitata dal Presidente della Repubblica Francese, Sarkozy, e Presidente dell’UE di turno, per una festa di sport europea
«Solidarietà alla famiglia Guibre e condanna della violenza e del razzismo»
Iniziativa in preparazione della giornata nazionale di mobilitazione del 27 settembre «Diritti in Piazza»
«La crescita delle retribuzioni di fatto nel primo semestre risente delle ‘una tantum’ derivanti dai ritardi contrattuali e da fattori di stagionalità»
Il TAR del Lazio ritiene illegittima la legge regionale e chiede il giudizio della Corte Costituzionale
«La Cgil denuncia da mesi la necessità di sostenere il potere di acquisto dall’inflazione reale, e il dato fornito ieri dall’Istat sui prezzi al consumo ne è un’ulteriore conferma»
Bilancio in rosso invece per le grandi aziende
Lo ha dichiarato Mario Valducci, presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera
L'assessore Dapporto: «Il numero dei detenuti è ritornato progressivamente ai livelli pre-indulto. Situazione grave: oltre al sovraffollamento, c'è carenza di personale»
E’ Gianfranco Uber, genovese, pensionato ex bancario di 65 anni il vincitore del concorso per la più graffiante vignetta contro il ministro Renato Brunetta e la sua politica di riforma della Pubblica Amministrazione
Ad affermarlo è Antonio Borghesi, vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera e membro della commissione Bilancio
Per gli automobilisti maggior esborso ogni anno: 96 euro per costi diretti e 65 euro per costi indiretti
«Prudenza negli investimenti e politiche di prezzo appropriate»
Lo ha affermato il Commissario Ue al trasporto, Antonio Tajani, in audizione congiunta alla Camera
E’ il Centro Integrato di Ricerca sulla Metabolomica (CIRM) inaugurato oggi, a Roma, presso l’Istituto dermatologico San Gallicano
Il Codacons: «Iniziativa presa dopo nostro esposto. Ora chiarire le responsabilità della crisi Alitalia»
Lehman Brothers, la prestigiosa banca americana fondata oltre 150 anni fa e famosa per efficienza e competenza, ha chiesto il chapter 11 - l’anticamera del fallimento
«Solo costi che pagheranno gli italiani come per Alitalia»
Precisazioni Sottosegretario Martini: «Nessun rischio nel nostro Paese»
All'udienza preliminare erano presenti Amanda Knox e Rudy Guede. Assente Raffaele Sollecito
Ilarda: «Verifica produttività, incentivi e valorizzazione professionale»
Le recenti notizie inerenti la scoperta da parte dei NAS dei Carabinieri, di frodi alimentari nel settore caseario rischia di riportare la paura tra i consumatori di latticini e formaggi di origine campana
I termini scadono il 30 novembre 2008
I farmers’ markets non rappresentano la soluzione dei problemi dei rincari e soprattutto di quelli dell’agricoltura. Bisogna intervenire per ridurre i costi delle imprese agricole
Apprezzamento per l’iniziativa del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di «sostenere spazi di vendita nei supermercati gestiti dai produttori»
L’Aspio di Camerano ospiterà la nuova struttura ospedaliera metropolitana di Ancona Sud
Dalla «Rivoluzione arancione» alla crisi del Caucaso
Confconsumatori presenta un esposto alla Procura di Cremona