Baratta: «I tempi sono maturi per aprire un tavolo di confronto per il rilancio della Pubblica Amministrazione»
«La riuscita del federalismo fiscale su cui il Governo ha scommesso molto dipende anche da come funzioneranno gli enti locali»
«Riteniamo che i tempi per un confronto serio con il ministro Brunetta siano più che maturi. La riuscita del federalismo fiscale su cui il Governo ha scommesso molto dipende anche da come funzioneranno gli enti locali, perché è lì, sul territorio che il Governo si gioca la partita». E' quanto ha sostenuto Gianni Baratta , Segretario Confederale della Cisl intervenendo al work-shop della Fps Cisl (la Federazione dei lavoratori pubblici) in corso a Roma da oggi fino a venerdì.
«Il nostro auspicio - ha proseguito - è quello di arrivare ad una Pubblica Amministrazione in cui efficienza ed efficacia siano gli obiettivi che le permettano sul territorio di migliorare i rapporti con i cittadini. La Pubblica Amministrazione che noi abbiamo in mente è un'azienda erogatrice di servizi - ha proseguito Baratta - orientata non tanto al corporativismo di alcuni interessi, quanto al raggiungimento di un modello pubblico dove il federalismo solidale, l'efficienza e il benessere lavorativo siano alla base dei risultati».
Se anche questi sono gli obiettivi del Governo «incontriamoci, noi siamo pronti al dialogo. Del resto - ha concluso Baratta - senza essere omologabili a nessuno la concertazione è nel Dna della Cisl».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA