La Russa: «Il Federalismo è un'occasione storica»
E' quanto dichiara il ministro della Difesa e reggente di An Ignazio La Russa, a Milano alla Festa della Libertà del Pdl
E' quanto dichiara il ministro della Difesa e reggente di An Ignazio La Russa, a Milano alla Festa della Libertà del Pdl
«Serve immediato intervento del governo»
Concorso artistico letterario «Il Volo di Pègaso», indetto dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’ISS
Pubblichiamo una sintesi per temi dell'intervento di Walter Veltroni alla Direzione Nazionale del PD
Sette soldati russi uccisi da un kamikaze
Rilevante l’obbligo di rispondere alla chiamata
La Regione ha allertato il sistema di sorveglianza e adottato tutte le misure di profilassi necessarie. Nessun pericolo di contagio interumano
Il processo al via dal 20 gennaio al Tribunale di Napoli
Dal convegno dei giovani di Confindustria a Capri la soddisfazione del ministro dell'Interno che auspica ora un iter rapido in Parlamento
«L’approvazione del ddl sul federalismo fiscale è la premessa per una rivoluzione che cambierà il volto del nostro Paese»
Il «Commissariato on line» nelle storie di buona PA del ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione
Calcolo del contributo a carico del datore di lavoro che attiva il contratto
Barberino del Mugello ha proclamato il lutto cittadino. Si indaga per omicidio colposo
Vanno ad aggiungersi ai 400 agenti delle Forze dell'ordine già sul territorio. «Lo Stato farà sentire la sua voce» ha detto il ministro Maroni al termine della riunione dei vertici sulla sicurezza a Caserta
Il ministero dell'Interno partecipa con la Direzione centrale per i diritti civili la cittadinanza e le minoranze
Grande soddisfazione in tutta la Lega Nord a partire dal ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli
Principio di onnicomprensività della retribuzione derogabile dalla contrattazione collettiva (anche territoriale o aziendale)
Deve riportare la data di nascita
Dichiarazione del senatore del Pd Giuliano Barbolini, capogruppo in Commissione Finanze
In un'intervista al quotidiano Il Giorno il capo della Polizia parla anche di lotta al terrorismo e all'immigrazione clandestina
A Catanzaro la prefettura perfeziona due protocolli nel settore degli appalti pubblici
Il ministro dell'Interno Roberto Maroni presiede nella Prefettura di Caserta una riunione tecnica per deciderne le modalità d'impiego sul territorio
Convocato su richiesta dei sindacati biellesi Cgil, Cisl e Uil
Conta la presentazione dell'interessato della dichiarazione di disponibilità al lavoro resa al competente Centro per l'impiego
«Auspico che sia dia vita ad un Comitato congiunto di informazione e controllo con i cittadini e le organizzazioni del territori»
Spacca: «Appuntamento strategico per rilanciare il confronto oltre ogni frontiera»
«Ma non si insabbi verità su responsabili disastro»
«Verificheremo se quei 140 milioni erano destinati alla Sicilia: altrimenti prendiamo l’impegno di restituirli entro due anni»
Menegozzo: «Lavori procedono speditamente grazie a forte collaborazione istituzionale»
Lo afferma Paolo Giaretta, segretario regionale del Partito Democratico veneto, commentando la notizia dell’approvazione, oggi in Consiglio dei Ministri, del ddl Calderoli
Lo dichiara il deputato catanese del Pd, Giovanni Burtone, che aggiunge: «dubitiamo che l'emergenza sia finita»
Dichiarazione dell’assessore regionale alle Attività Produttive, Gianni Giaccaglia, in risposta al senatore Casoli
Il 16 ottobre mostre, eventi e concerti gratuiti
Un'ora di sciopero nazionale martedì nei cantieri e un fermo di otto ore a Firenze
La Fim Cisl apprezza gli avanzamenti che si sono prodotti nel negoziato con Confindustria sulla riforma del modello contrattuale
E' vera emergenza
«L'unica bandiera della Fim sono le esigenze dei lavoratori»
Lunedì 6 ottobre manifestazione provinciale dei lavoratori degli Enti Pubblici non Economici
«Anche per effetto dei cartelli, nonostante dall'inizio dell'anno le quotazioni del grano siano crollate di un terzo, i prezzi di pane e pasta non accennano a diminuire, con una divaricazione degli andamenti divenuta insostenibile»
«Nelle ultime settimane il costo di piombo, alluminio e zinco è crollato sui mercati internazionali, con intuibili contraccolpi sulle industrie energivore sarde che lavorano prevalentemente queste materie prime»
Coldiretti: «Ci sono le condizioni non solo per bloccare ma anche per ridurre i listini»
Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Raffale Lombardo, al convegno di Confindustria a Capri
Nel Regno Unito una ricerca ha rivelato che gli inglesi spendono ogni anno 36 milioni di euro per curarsi dalle ferite provocate dai tacchi
Si tratta di giovani ragazze e ragazzi con un contratto a tempo indeterminato, molti neo genitori che a Palermo difficilmente potranno trovare un nuovo lavoro
«Il federalismo non dovrà tradursi in oneri fiscali aggiuntivi per i cittadini e i lavoratori già sufficientemente gravati»
Oggi presidio alla Prefettura, 7 ottobre sciopero generale
Contro la norma anti stabilizzazioni, Occupata area antistante sala conferenza
In data odierna la Camera del Lavoro Metropolitana di Genova ha inviato un esposto alla Procura della Repubblica affinchè si faccia luce su quanto denunciato da alcuni ex dipendenti della ITA (Arredamenti Navali)
«Prosegue mobilitazione su rinnovo contratti»
«Viste le poche notizie di merito che trapelano, temiamo fortemente che il Governo rafforzerà e rilancerà il potere lobbistico e corporativo di alcune professioni»
«Se si assume come benchmark quello emiliano si riducono i possibili risparmi sulla sanità di un paio di miliardi di euro»
Dalle categorie disponibilità ad azioni di contenimento
Presentata interrogazione dai Senatori del Pd Raffaele Ranucci, Luigi Zanda e Vincenzo Vita
La legge disciplina l’esercizio di funzioni amministrative, conferite alle amministrazioni provinciali e comunali dalla Regione, che conserva funzioni di indirizzo e coordinamento
Il Presidente Ansaldo ricorda che «da sempre l’ANC Confartigianato attua iniziative per elevare gli standard di qualità delle aziende e dei servizi di riparazione e per consolidare comportamenti di correttezza e trasparenza nei confronti degli utenti»
«Esempio concreto totale variabilità II livello contrattazione»
Lo sostiene il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini
Promossa da PagoBancomat e Visa. Incentrata sui vantaggi delle carte, e cioè sicurezza, comodità e migliore gestione della propria contabilità, la campagna prevede spot, manifesti, brochure e un sito internet dedicato
«Veneto avanguardia in Italia per politiche e risorse ma urge istituzione fondo regionale»
Fa tappa a Bari il roadshow nazionale organizzato dal Consorzio Customer to Business Interaction (già Associazione per il Corporate Banking Interbancario) con la Commissione Regionale ABI Puglia, Confapi ed Api-Confapi Bari
Sono quattro “torri”, abbinate due a due a formare strutture d’ormeggio dove le grandi navi possono attraccare in sicurezza anche in condizioni critiche
Dichiarazione del segretario nazionale della Uila-Uil Pietro Pellegrini
«Sarebbero serviti per le regioni sprecone»
Della figura degli imprenditori del futuro si è discusso durante la giornata di studio dal titolo “Le vie della buona impresa e della buona economia” promossa dalla Summer School nell’ex convento di San Francesco, a Conegliano
Assessore Coppola: «Iniziato percorso di cambiamento per il paese»
Contro la crisi finanziaria, arrivano 800.000 euro per ridurre i tassi di interesse di 2 punti per tutte le piccole e medie imprese e di 2,5 punti per le imprese giovani, a partecipazione femminile o di recente costituzione
Impegnati circa 180 mila euro a favore dei Comuni di Rovigo e Verona
La mia Casa è la mia Città: la partecipazione sostenibile nel convegno di Casambiente in agenda domani (sabato 4 ottobre)
Lo afferma il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, dopo l’approvazione del disegno di legge del governo sul federalismo fiscale
Fontanelli: «Non una riforma ma il solito annuncio»
«Un Protocollo importante per la tutela dei lavoratori immigrati nel settore agroalimentare»
Per la stipula della convezione per l’attuazione dell’Apq “Istruzione”
Già oggi i tributi regionali pesano per 2.927 euro per contribuente
Per queste motivazioni i lavoratori agricoli, forestali, alimentaristi della FAI saranno numerosi alla manifestazione indetta dalla Cisl a Roma il 4 ottobre
A questa promozione gli esercenti potranno aggiungere altre proposte, come d’altra parte sta già avvenendo in molti locali
«Gestione e valorizzazione delle risorse genetiche agrarie - attività di ricerca in corso e prospettive di sviluppo per il territorio» è il titolo del seminario organizzato da Agris
Si è concluso ieri a Cagliari il seminario interregionale promosso dalla Regione sulla figura ed il ruolo degli operatori di pace
«Non è riducibile a fenomeni fisiologici, quali il turn over del corpo docente, ma rappresenta una scelta politica disastrosa di cui il governo deve assumersi le responsabilita»
«Attenzione però, perché le Regioni e gli enti locali non sono disponibili a scommettere al buio»
Per verificare un possibile abuso di posizione dominante per l’accesso di terzi alla sua piattaforma
L'assessore regionale dell'Industria, Concetta Rau, sottolinea che «è stato riconosciuto in pieno l'intenso lavoro che la Regione ha fatto per dare la possibilità al maggior numero possibile di zone eleggibili in Sardegna a diventare zone franche»
La sesta edizione degli OPEN DAYS - Settimana europea delle regioni e delle città, organizzati ogni anno dalla Commissione europea e dal Comitato delle Regioni dell’UE, si tiene dal 6 al 9 ottobre
Per Adoc la colazione costa il 14,7% in più del 2007
L’operazione ha portato all’arresto di tre persone fra il Lazio e il Veneto e 18 perquisizioni domiciliari in Calabria, Campania, Trentino, Abruzzo, Veneto, Lombardia, Toscana , Lazio, Puglia, Sicilia
Martina: «Conteranno i fatti più che gli slogan»
L'idea è della Scuola Nazionale Cani Guida di Scandicci in collaborazione con la Asl 10
Grazie a questo strumento le aziende potranno ottenere assistenza per abilitarsi al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), dove alcune tipologie di enti pubblici effettuano acquisti
Il numero di permessi mensili deve essere rideteminato proporzionalmente
«Obblighi a cui il Parlamento non può ulteriormente sottrarsi»
Bassolino: «Aiutiamo le imprese a creare lavoro». Cozzolino: «Interventi strutturali per lo sviluppo»
Commissari dell'Unione europea (UE) e dell'Unione africana (UA) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta riguardo l'esigenza di rafforzare la capacità della ricerca africana ed hanno presentato 19 progetti principali
Queste scoperte, pubblicate nell'ultima edizione della rivista Science, hanno aumentato la nostra comprensione su come i batteri sopravvivono in ambienti inclementi e mutevoli
Nei prossimi giorni saranno approvati i bandi da parte delle strutture regionali, al fine di poter procedere all’erogazione dei contributi entro il 31 dicembre prossimo
Così l'onorevole Domenico Scilipoti (Italia dei Valori) in merito alla costruzione di agglomerati industriali a pochi chilometri dai centri abitati