23 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Federalismo fiscale

Loiero: “Eviterei squilli di tromba, siamo solo ai preliminari”

Lo afferma il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, dopo l’approvazione del disegno di legge del governo sul federalismo fiscale

«Eviterei gli squilli di tromba. Siamo ai preliminari per realizzare una cornice e del quadro c’è solo un abbozzo in idea. C’è ancora molto da chiarire e molto da lavorare per evitare il perpetuarsi di un’Italia duale». Lo afferma il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, dopo l’approvazione del disegno di legge del governo sul federalismo fiscale.

«Quello che nel documento delle Regioni non abbiamo voluto identificare - aggiunge Loiero - è quale sarà l'organismo istituzionale che accompagnerà i passaggi fino ai decreti attuativi. Ed è questo l’elemento decisivo sul quale ci vuole un chiarimento. Se non si vuole, per ragioni che mi sono oscure, la Commissione Bicamerale per le questioni regionali inserita nella Costituzione esclusivamente per l’attuazione del federalismo fiscale, si trovi un altro strumento, sempre istituzionale, nel quale Parlamento, Regioni e Autonomie locali possano alla luce del sole confrontarsi e trovare soluzioni adeguate, non per una parte del Paese, come strombazzato in campagna elettorale dal centrodestra, ma per tutti i territori a incominciare da quelli in maggiore difficoltà».

Per il presidente Loiero, che da anni si occupa del tema del federalismo, «questo potrebbe scongiurare una tendenza già registrata in questi mesi, di trattative private che non hanno nulla a che fare con il lavoro delle istituzioni in quanto tali»