Cgil Firenze: «Quattro morti, una tragedia insopportabile»
Oggi presidio alla Prefettura, 7 ottobre sciopero generale
Immediata risposta di Cgil, Cisl e Uil di Firenze alle serie di morti sul lavoro che sono accadute ieri nel territorio della provincia. Oggi con inizio alle ore 12 si è svolto un presidio di fronte alla Sede della Prefettura , in via Cavour a Firenze, con la partecipazione di numerosissimi lavoratori, erano presenti numerose delegazioni delle RSU delle maggiori fabbriche di Firenze e più in generale delle maggiori aziende e degli enti pubblici.
Naturalmente erano presenti moltissimi lavoratori dell'edilizia e delle ferrovie colpiti in particolar modo per la morte di loro colleghi: Numerosissime quindi le bandiere della Fillea CGIL e della FILT CGIL insieme a quelle della CISL e UIl di categoria. Le organizzazioni sindacali di Firenze sia confederali che di categoria hanno indetto scioperi per martedì 7 ottobre. Le modalità che sono nel volantino allegato sono le seguenti: uno sciopero generale di una ora per ciascun turno, o con modalità definite dalle RSU o dalle singole categorie, in concomitanza con lo sciopero generale dell’intera giornata di martedì 7 ottobre, proclamato unitariamente dalla categoria degli edili di Firenze.
Al termine del presidio di stamani mattina una folta delegazione sindacale unitaria è stata ricevuta dal Prefetto di Firenze, erano presenti all'incontro i rappresentanti del Comune di Firenze, della Provincia di Firenze e della Regione. Un presidio si svolgerà alle ore 16.30 a Barberino del Mugello, il paese più prossimo al luogo dell'incidente che ha visto la morte dei tre lavoratori edili.
- 28/06/2018 Incidente sul lavoro: 34enne travolto dal muletto
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»