SLC: a rischio 1600 lavoratori call center Alicos Palermo
Si tratta di giovani ragazze e ragazzi con un contratto a tempo indeterminato, molti neo genitori che a Palermo difficilmente potranno trovare un nuovo lavoro
«Nei prossimi giorni rischiano di venire persi ben 1600 posti di lavoro a Palermo. Si tratta di giovani ragazze e ragazzi con un contratto a tempo indeterminato, molti neo genitori che a Palermo difficilmente potranno trovare un nuovo lavoro. Siamo cioè alle prese con un dramma sociale di proporzioni enormi e che in troppi stanno sottovalutando».
Così dichiara Alessandro Genovesi, Segretario Nazionale di SLC-CGIL in riferimento alla grave crisi che sta mettendo a rischio la sopravvivenza di ALICOS, grande call center palermitano del gruppo Almaviva che lavora per Alitalia, che vanta più di 7 milioni di euro di crediti verso la compagnia di bandiera e che non ha avuto ancora garanzie sulle commesse future.
«Come Segreteria Nazionale di SLC-CGIL, insieme a FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e alle Segreterie Nazionali di CGIL, CISL e UIL siamo già tutti impegnati a fare il massimo, per ottenere da tutte le parti in causa (Governo, Regione Sicilia, Alitalia e Cai) le necessarie garanzie. Garanzie tanto sui crediti passati che sulla continuità dei rapporti commerciali con la nuova compagnia aerea».
«Già lunedì, al riguardo, è in programma un incontro con la proprietà di Alicos e del gruppo Almaviva al fine di fare un punto sui diversi problemi aperti. Quindi, subito dopo l’incontro, sarà convocata una riunione con le RSU, non escludendo che dopo il confronto di lunedì possano essere chiesti specifici tavoli con i diversi soggetti in campo sulla vicenda Alitalia. Per intanto – conclude Genovesi – invitiamo le RSU ed i lavoratori di Alicos a mettere in campo tutte le possibili azioni di sensibilizzazione verso la Regione e l’opinione pubblica, con manifestazioni e presidi a fine turno presso le principali istituzioni locali».
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?