Il Ministro Scajola a Mosca: con la Russia una partnership globale
Fincantieri costruirà una nave per trasportare rifiuti nucleari russi
Fincantieri costruirà una nave per trasportare rifiuti nucleari russi
Nessun emendamento è stato presentato in commissione Bilancio. Veltroni: «Daremo battaglia in aula»
Gli extracomunitari chiedono una casa dopo che un incendio ha colpito le loro abitazioni
Accolto il ricorso di viale Mazzini. Il Legale: «La Sentenza non sposta nulla»
Il Tribunale di Roma, sezione lavoro, in composizione collegiale ha accolto il ricorso della RAI
Sulla sponda veneta il 57% dei campioni fuori dai limiti di legge, meno diffuso ma più grave l’inquinamento sulle rive lombarde. Pulite le acque dei lidi trentini. Pessima la qualità delle acque verso i laghi di Mantova
“Domani sarò in provincia di Brescia per annunciare che un’altra partita è stata chiusa
Scajola: «La speculazione non deve essere consentita. Il Governo userà ogni mezzo, e ogni strumento, per verificare l'andamento dei prezzi nei confronti dei cittadini»
Aiuti umanitari alla popolazione
La collaborazione industriale come chiave di risposta per la crisi alimentare
«Non abbiamo bisogno di apprendisti stregoni, il traguardo è vicino»
La riunione avrà luogo alle ore 16.00 presso la sala Galatea della Stazione Marittima del Porto di Napoli
«Necessario garantire maggiore igiene nei periodi di grande affollamento»
Determinante il comportamento delle parti nella realtà effettiva
Con questa prima edizione della Carta dei Servizi, Amiu intende avvicinarsi ulteriormente ai bisogni della città
«Il problema è l'allungamento del requisito della residenza nonché della clausola della continuità del lavoro coperto da contribuzione nel territorio nazionale»
L'intesa, che interessa circa 1.500 dirigenti, ha una durata quadriennale (2008-2011)
«Non è la maggioranza a scegliere quale esponente dell’opposizione possa o non possa fare il Presidente di una Commissione parlamentare di garanzia»
Lo affermano i sindacati Cisl-Fp, Fp-Cgil, Uil-Fpl e Uil-Pubblica amministrazione di Modena commentando il presunto calo delle assenze per malattia
La FAI CISL scrive al presidente della Regione Vendola
Continua la campagna della Cisl regionale contro gli attuali
La nuova stagione inizia con A2 e serie B
«Misura aberrante e contraddittoria, Senato la cancelli»
«Confindustria condivide una norma che modifica la legge in modo sfavorevole per i lavoratori»
Sacconi: «Riguarda quasi esclusivamente controversie con la società Poste Italiane»
Bitonci: «definire i problemi delle aziende agricole legati a quella scellerata politica europea delle quote latte»
Per stipulare la Convenzione a favore dei lavoratori della Società interessati dal processo di riconversione dello stabilimento genovese
«Alle Poste i concorsi sono bloccati perché c'è chi tenta di farsi assumere in modo furbesco»
«Sarebbe auspicabile riuscire a discutere di riforme istituzionali con chi non ha come unico obiettivo il rafforzamento del potere esecutivo»
Nessun potere straordinario, ma una delega amministrativa per velocizzare i tempi degli appalti
Ad annunciarlo è stato il ministro Maroni nel corso di una visita a Brescia per la firma del «patto per la sicurezza»
Oggi gli incontri con il prefetto di Torino Padoin e il sindaco della città Chiamparino
L'Ater Roma sottolinea di «mantenere fede agli impegni presi»
Casiraghi, con l’ausilio del suo staff, sta monitorando la situazione dal punto di vista fisico della squadra
Federico Vecchioni esprime l’apprezzamento dell’Organizzazione per il ‘Libro verde’ del Ministro Sacconi
«Grazie ad una convenzione tra questo Ministero e l’Agenzia delle Entrate che automatizzerà e velocizzerà i pagamenti»
Redditi delle aziende “sotto” del 7,5%. Domanda sostenuta verso Toscana, Lago di Garda, Salento e Gargano. In evidenza, fra le province “di terra”, Siena, Perugia e Aosta
Le trattative per l’acquisto potrebbero concludersi nelle prime settimane di settembre
«La norma in questione si riferisce esclusivamente a rapporti di lavoro preesistenti all’entrata in vigore della legge ’Biagi’»
Zani (Coldiretti): «Una persona giovane e motivata per il rilancio di questa importante struttura associazionistica»
Due donne hanno rischiato la vita mentre stavano facendo dei bagni termali. Sono fuori pericolo
Zanichelli: «Un Parco molto atteso che consentirà di valorizzare appieno quel territorio»
La Regione Puglia considera la ricerca una delle priorità per lo sviluppo del suo territorio e dell’intero sistema Paese
Frisullo: “Investire nella ricerca è una politica vincente”
I progetti saranno sviluppati in partnership con i gruppi Damco Energy di Copelouzos e International Constructional (gruppo Samaras)
La prossima edizione di Transpotec & Logitec avrà luogo dal 7 al 10 maggio 2009 nel quartiere espositivo di Rho
«Non ci sono dubbi che abbia un valore simbolico, diciamo pure politico, sul fronte della dissuasione»
Esclusi le donne e gli uomini in divisa da gran parte dei provvedimenti varati per il contenimento della finanza pubblica
Il Governo di Pechino durante i Giochi potrebbe vietare la circolazione al 90% dei veicoli e chiudere le fabbriche più inquinanti
Almeno 28 morti e oltre 90 feriti secondo l'ultimo bilancio. Un altro attentato a Kirkuk ha provocato 11 morti
Ed è il bullismo a dominare le nuove angosce delle famiglie italiane
Il Corpo Forestale dello Stato ha contato in totale 10.614 incendi, il 50% in più rispetto al 2006
Oggi l'Alta Corte turca potrebbe dichiarare illegale il partito del premier e del capo dello Stato
Secondo una nota della Confesercenti l’appello del Presidente della Repubblica è totalmente condivisibile
«Il Piemonte deve osare di più, reclamando un ruolo di maggiore rilievo a livello nazionale»
Con l'estate e la vita all'aria aperta, si vengono a conoscere episodi del rapporto cane/umano che spesso non sono confortevoli
Al centro dell’incontro, i progetti presentati dagli enti pubblici sanniti, selezionati e finanziati dalla Giunta
Il Capo dello Stato: «Il Lodo Alfano promulgato in modo meditato e motivato, indipendentemente da sollecitaizoni di qualsiasi tipo»
«Quella dei radicali non è una sceneggiata e la candidatura di Orlando è giusta e scelta dalle opposizioni unite»
I principali interventi previsti dall’Intesa
Lo dichiara Pina Picierno, ministro ombra del Pd per le Politiche Giovanili
«Dentro Rifondazione ha vinto una piattaforma che è un rassemblement di un'altra epoca»
«Oggi maggioranza e governo giocano a scaricabarile sulla pelle dei lavoratori»
Conferenza dei servizi ministeriale per un rigassificatore di API Nova Energia a Falconara
«Sul piano del metodo, credo che la strada giusta non sia inserire una simile norma con un emendamento in finanziaria»
La Cia, all’indomani della firma del Piano d’impegni e alla vigilia dell’incontro con il ministro Zaia, sottolinea l’esigenza di dare risposte valide ad un settore in profonda difficoltà
Speculazione edilizia sotto la Rocca Malatestiana
Diverse le iniziative messe in campo a tutela dei consumatori e per favorire un commercio equo al riparo dalle speculazioni
Il premio consisterà in uno sconto del 10% sulla quota variabile della bolletta nei comuni in cui è in vigore la tariffa
«La candidatura di Orlando è e resta inaccettabile»
Domenica 12 ottobre 2008 sarà occasione per fare conoscere e promuovere l’agricoltura e le sue produzioni
Anche chi prende il treno o il traghetto può portare il proprio fido, o il proprio micio, a determinate condizioni
Lo ha detto il senatore Stefano Pedica, che stamane ha incontrato i lavoratori precari della P.A. che protestano davanti a Palazzo Madama
ADUC: «Fanno bene i parlamentari radicali che in questi giorni stanno occupando la sede della commissione»
«Nessuna deroga va concessa al rispetto della legge, dei regolamenti e, soprattutto, della sicurezza dei cittadini»
L’Italia deve accontentarsi del secondo posto nella Coppa del Mondo Fifa di beach soccer conclusasi a Marsiglia
Coniugato, con due figli, Delle Femmine dal 1980 al 1986 è stato ufficiale addetto nel Nucleo centrale di polizia tributaria di Roma
Il consumo parallelo di succhi di frutta industriali, riduce fino ad annullare i benefici di una alimentazione sana
Molte strutture in campagna sono in grado di garantire agli amici animali domestici una meritata vacanza
Un folle di 58 anni ha fatto irruzione in una chiesa del Tennessee e ha aperto il fuoco. E' stato bloccato dai fedeli
Nei Comuni la burocrazia più pesante. Il Presidente Guerrini: “Tagliare burocrazia si può: imitiamo l’Europa”
Non un premio in denaro, ma un viaggio studio in un’azienda del settore per confrontarsi, aprire la mente e apprendere i segreti dei colleghi
L'energia eolica ha il potenziale per coprire il 28% della richiesta di consumo di elettricità nell'UE entro il 2030
In Europa l'allergia e l'asma sono le malattie croniche più comuni e, sfortunatamente, la loro incidenza è in continuo aumento
Ridurre le emissioni di gas serra mediante discariche di CO2, ovvero immagazzinandola sottoterra
Bortolussi: «Dove si pagano maggiori tasse, almeno in linea teorica, i livelli sia quantitativi sia qualitativi dei servizi sono migliori»