Precari, Cgil: «Confindustria condivide scelte non previste dal protocollo»
«Confindustria condivide una norma che modifica la legge in modo sfavorevole per i lavoratori»
Confindustria condivide scelte non previste dal protocollo. Se le parti, infatti, avessero voluto ‘differenziare’ la tutela per i lavoratori, lo avrebbero fatto durante la lunga trattativa sul protocollo welfare del 23 luglio scorso». Così il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, risponde a Confindustria che oggi, in merito alla norma ‘anti-precari’, ‘ritiene pienamente condivisibile la scelta del legislatore di differenziare la tutela a seconda della natura della violazione commessa’.
Ma, osserva il dirigente sindacale, «non è stato così e oggi Confindustria condivide una norma che modifica la legge in modo sfavorevole per i lavoratori; una norma approvata per decreto, senza nessun confronto e che modifica radicalmente l’accordo che era stato raggiunto tra le parti». L’associazione degli industriali, poi, continua,«dimentica di dire che, sempre nel decreto, sono state modificate molte altre parti dell’accordo sul tema del tempo determinato - così come su tante altre materie - sulle quali Confindustria stessa dovrebbe esigerne il rispetto».
La Cgil, conclude Fammoni, «continuerà a chiedere la cancellazione della norma ‘anti-precari’ e a dichiararsi nettamente contraria al metodo perseguito dal governo».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»