Cartiera Ahlstrom di Ascoli Piceno, si intravvede la luce
Le trattative per l’acquisto potrebbero concludersi nelle prime settimane di settembre
Non è ancora una certezza assoluta, ma dalle informazioni più recenti sembra che per la Cartiera Ahlstrom di Ascoli Piceno si intraveda la conclusione del percorso di acquisizione entro le prime settimane di settembre. Questo è ciò che è emerso dall’incontro di questa mattina in Regione tra l’assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli e quello provinciale Emidio Mandozzi per fare il punto della situazione anche relativamente alle problematiche occupazionali.
Un reciproco scambio di informazioni servito per confrontare l’attendibilità delle notizie in loro possesso. L’assessore Ascoli ha, infatti, riferito gli ultimi contatti avuti con la dirigenza torinese e si è potuto desumere che la trattativa tra la cordata per l’acquisto e la Ahlstrom è ormai giunta a buon punto. Le documentazioni richieste reciprocamente sono state scambiate dalle parti e si resta quindi in attesa di un appuntamento decisivo per stabilire le ultime fasi del percorso che dovrebbe condurre all’acquisto da parte dei compratori interessati.
Certo non si può ancora parlare con certezza di esito positivo- ha riferito l’assessore Ascoli- per mantenere un’opportuna cautela fino a che non vediamo nero su bianco, ma c’è una fondata speranza che la conclusione di questa vicenda arrivi entro le prime settimane di settembre. Naturalmente anche in questo periodo Regione e Provincia continueranno a monitorare la situazione e ad informare le parti sociali e i lavoratori su ogni eventuale novità a riguardo.»
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese