«Libro Verde»: forte apprezzamento di Confagricoltura
Federico Vecchioni esprime l’apprezzamento dell’Organizzazione per il ‘Libro verde’ del Ministro Sacconi
Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura esprime l’apprezzamento dell’Organizzazione per il ‘Libro verde’ del Ministro Sacconi, evidenziandone la finalità centrale e condivisa: di ‘concorrere a ricostruire fiducia nel futuro’.
«Il Libro verde - dichiara Vecchioni - partendo da una approfondita analisi del nostro sistema di Welfare, evidenzia temi e problematiche di vitale importanza per il nostro futuro, prospettando linee di azione che condividiamo pienamente; sia nel metodo che nel merito».
«Apprezziamo in particolare - sottolinea il presidente Vecchioni - l’evidenziata esigenza di pervenire ad una proposta compiuta in una visione strategica del sistema di Welfare, che ne assicuri non solo la sostenibilità economica, ma anche l’equità e la maggiore efficienza».
«Centralità della famiglia, valore del lavoro, semplificazione e deregolazione della gestione dei rapporti di lavoro, efficienza del mercato del lavoro, prolungamento dell’età lavorativa, migliore gestione del sistema sanitario, sono alcuni dei temi affrontati, dalla cui riformulazione dipende una larga fetta del nostro futuro».
«Coerentemente con il ruolo che compete alle parti sociali - conclude Vecchioni - Confagricoltura non mancherà di dare il proprio costruttivo contributo sui molti temi che saranno discussi, per l’individuazione e l’attuazione di una strategia di azione quanto più possibile condivisa; nell’interesse delle imprese e, complessivamente, dell’intera collettività nazionale».
- 23/03/2016 Provincia di Trento: accordo con Governo sul «reddito di attivazione»
- 20/02/2013 «Investire in politiche sociali fa bene alla crescita»
- 26/09/2011 Polarizzazione della ricchezza e nuovi poveri la Lombardia verso un «New welfare»
- 18/08/2011 La Finanza scopre 3mila falsi invalidi e finti poveri in 7 mesi