Coppola su Federalismo e Statuto Speciale
«Non abbiamo bisogno di apprendisti stregoni, il traguardo è vicino»
«A fronte delle fumose, quanto bizzarre, proposte che vengono formulate anche in queste ore dagli apprendisti stregoni e dagli autoproclamatisi esperti di federalismo fiscale, vogliamo rassicurare i cittadini veneti su alcune questioni.» E’ il commento dell’assessore al Bilancio, Isi Coppola, alle dichiarazioni in materia di federalismo fiscale delle ultime ore. Ogni riferimento alle proposte dei consiglieri Da Re e Bottacin, che chiedono che tutte le regioni diventino a statuto speciale, «è assolutamente voluto.»
«Innanzitutto - spiega Isi Coppola - negli ultimi anni, e non giorni, di federalismo fiscale ce ne siamo occupati con approfondita e con costante dedizione. Abbiamo sempre difeso gli interessi del nostro Veneto, ma con l’obiettivo di non far saltare per aria i conti dello Stato. Abbiamo combattuto le proposte inique e penalizzanti che spesso hanno trovato sponda nel precedente governo. Abbiamo incentrato la nostra attività sul superamento del concetto di spesa storica; siamo stati protagonisti nella richiesta di abolizione totale dei trasferimenti vincolati a fronte di una compensazione dovuta alla capacità fiscale del territorio; abbiamo proposto di poter usufruire in maniera responsabile di un’autonomia impositiva che consenta una gestione diretta delle entrate; abbiamo riconosciuto la necessità di mantenere un meccanismo perequativo (o se vogliamo, solidale) che consenta un approccio realmente equilibrato alla tematica tanto sbandierata, quanto spesso trattata in maniera troppo approssimativa, del federalismo fiscale.»
«Oggi, che finalmente abbiamo un dialogo aperto con un governo che sembra voler ascoltare sul serio le regioni, - ricorda l’assessore - non abbiamo bisogno di interventi a capocchia dei super esperti di turno.» Il traguardo, se pur impervio, è per l’assessore quasi a portata di mano. Per questo mercoledì prossimo la Regione del Veneto sarà in Conferenza delle regioni e poi ci sarà l’incontro con i Ministri Calderoli, Fitto e Ronchi, per difendere ancora una volta il Veneto. «Con lo stesso progetto - conclude Isi Coppola - e la stessa costante volontà che ci ha contraddistinto in questi anni.»