La Banca d'Italia ha illustrato l'andamento del credito alle imprese nel contesto di un quadro congiunturale in netto deterioramento, con effetti che iniziano a manifestarsi sulla qualità del credito
«Trovare soluzioni per il trasporto urbano entro l'anno prossimo»
Dai risultati si evince che la migrazione di queste donne ha un enorme impatto sulla loro vita famigliare e sui ruoli dei generi
Porsche offre a 12 studenti la possibilità di ottenere la qualifica di Tecnico Certificato Porsche
«Piena solidarietà a Santoro, governo vuol colpire voci libere»
Firmato l'accordo tra la Regione, il commissario dell'Izs e le Organizzazioni sindacali
E’ decisivo che si capisca che l’anno in corso rappresenta una criticità per l’intero settore dell’auto a livello mondiale
E’ quanto dichiara il capogruppo PD al Consiglio Regionale del Lazio, Giuseppe Parroncini
Zaccaria (Pd): «Salvata abolizione pena di morte, adesione Unesco, trattato di Pace»
Da Alfano ancora nessuna indicazione su linee di riforma
Chiusura di governo e maggioranza su riduzione pressione fiscale per redditi medio bassi proposto dal PD
Dichiarazione di Alfio Nicotra, segretario regionale del Prc Lombardia
Lo ha affermato il presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri, che ha osservato: «Certo, si può fare di più e di meglio, e dagli imprenditori è giusto ricevere critiche e stimoli»
Grande successo alla presentazione degli incentivi della Regione per il commercio e la sicurezza delle imprese
Valdegamberi: «Approvata rendicontazione 2007 delle ullss per complessivi 454 milioni euro»
«Su contratti pronti ad assemblee in tutti i luoghi di lavoro»
Il Ministero si è fatto garante di una mediazione lanciando un protocollo d’intesa da sottoporre a tutte le parti per una soluzione condivisa sulle aree
La ricostruzione dei nove box, incendiati due anni fa dalla criminalità e l'assegnazione del mercato al comune di Vittoria in comodato gratuito sarebbero importanti segnali di reazione da parte delle istituzioni all'arroganza della criminalità organizzata
Per insegnare ai viticoltori a prevenire le malattie del legno e allungare il ciclo di vita della vite. Con un metodo già introdotto nei vigneti di importanti aziende vitivinicole italiane
Replica del Candidato della PDL all’assessore del Lavoro Romina Congera sul bonus per i disoccupati di 12 mila euro
I contributi attiveranno investimenti per circa 1,4 milioni
Lo sostiene il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, in vista dell’incontro di domani a Palazzo Chigi
Dichiarazione del Segretario Confederale della UIL Domenico Proietti
Domani il bando sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale: sono i Comuni capo distretto a dover presentare domanda di candidatura
In corso accertamenti della protezione civile siciliana
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia commenta l’audizione di oggi degli Stati Generali dell’Ippica
Questo il commento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia al termine della seconda audizione sugli Stati generali dell’ippica
Nota del Dipartimento della Funzione Pubblica
I massimali 2009 della Cigs anche per il settore edile, Trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia. Lavori di pubblica utilità
L’obiettivo del sondaggio è stato quello di rilevare il grado di consapevolezza dei consumatori in merito ad un argomento così controverso e spesso causa di discussioni tra venditori e acquirenti
Servizi ai contribuenti, in 8 milioni si sono rivolti agli uffici nel 2008
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’azione dei carabinieri dei Nuclei Antisofisticazione che ha portato al sequestro di mille tonnellate di cibi avariati per un valore di 8 milioni di euro
Il CMCC (Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici) inaugura a Lecce il nuovo Centro di Supercalcolo, dotato di un supercomputer vettoriale NEC SX-9 con una potenza di picco di circa 11,5 teraFLOPS
Per la Cisl sono decisivi gli stanziamenti per ricerca ed innovazione
Il Ministro Frattini ha voluto ricordare che la Partnership Globale per l’Agricoltura e la Sicurezza alimentare costituisce una priorità della Presidenza italiana del G8
«Nessun altra regione italiana ha un sistema formativo così grande e radicato nel proprio territorio come il Piemonte»
In arrivo uno «Tsunami» occupazionale
Sono queste le aziende italiane che nel periodo 1999-2006 hanno depositato il maggior numero di brevetti europei
Questa la posizione di Federdistribuzione, l’associazione che raggruppa la maggioranza delle aziende della Distribuzione Moderna Organizzata in Italia
Secondo la mappa degli immigrati più bancarizzati d’Italia, gli albanesi preferiscono il bancomat, mentre ghanesi e filippini puntano su carta di credito e prepagate
L’intesa si sostanzia nella conferma delle clausole già sottoscritte con Fai.-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil nel luglio 2007
Il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, commenta così il decreto legge anti crisi al termine della discussione generale sulla fiducia al governo posta sul provvedimento all’esame del Senato
Lo sostiene una nota dell’Ugl. Per il sindacato guidato da Renata Polverini “è necessario che il governo proceda con la sua introduzione”
Confagricoltura: «filiera produttiva che rappresenta uno dei pilastri dell’attività e della tradizione zootecnica italiana»
Anche l'occupazione registra un calo, pari allo 0.8%
L’intesa è stata sottoscritta dal direttore regionale delle Entrate Enrico Sangermano, e dal coordinatore del Bilancio Fernando De Angelis, alla presenza dell’assessore Mariano D’Antonio
Assessore Montaldo: «Grande operazione culturale e civile»
Si torna a una scuola del rigore che fa del comportamento un elemento significativo per formare la personalità dei ragazzi
La LAV: ipocrisia, via gli animali dal Festival del Circo di Montecarlo
Si prosegua sulla strada dell’indicazione dell’origine nell’etichetta dei prodotti alimentari e si stabiliscano pene più severe per chi mette a repentaglio la salute dei consumatori
Critico le affermazioni del ministro Frattini che ha parlato di «antisemitismo» dei media, chiamando in causa Michele Santoro per la puntata di Annozero dedicata a Gaza
Per Adoc i piccoli esercizi vanno tutelati senza violare le regole del libero mercato
«La giustizia sociale passa dalla giustizia climatica»
Per il Codacons servono controlli a tappeto in tutta Italia
Dal 31 gennaio all’8 febbraio in Fiera a Genova
La stragrande maggioranza degli italiani vuole sicurezza
Lo stop è costato un milione e mezzo di euro
Da parte dei Consigli degli Ordini territoriali dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Sono 20 mila i quintali di Arance rosse di Sicilia Igp ad essere protagonisti nella rete commerciale Conad dal 28 al 31 gennaio prossimo
Risposta dell’Assessorato conferma insufficienza e inefficacia delle misure
Roma i primi Patti per la sicurezza furono firmati da Veltroni e dal sottoscrittto
Fenomeno sommerso, è attivo lo sportello donna
Entro fine mese sarà rinnovato il Patto di sviluppo per il triennio 2009-2012
Il sistema fornirà inoltre alle Ausl la possibilità di allineare quotidianamente i propri dati con quelli della Sogei
Spacca chiede il ripristino attraverso la presentazione di un emendamento
La Farnesina ha ritenuto «grave» la decisione che il procuratore generale della Repubblica del Brasile, Antonio Fernando de Souza, ha trasmesso alla Corte suprema locale
Se lo domandano Adusbef e Federconsumatori: «Non serve al Paese fare la cinghia di trasmissione delle “volontà del Capo”»
Nelle zone rurali “tagliati” i servizi sociali e per gli anziani è sempre più difficile vivere
Matematica ed enigmistica, fiabe e racconti per l’apprendimento dell'informatica, robotica, e sicurezza
«Il nostro compito è fare accordi per tutelare i lavoratori»
E promuove la cooperazione col Libano
Dino Greco intervista Paolo Ferrero
E apre punti di ristoro sulle principali autostrade del Paese
Scoperta un’alterazione che mostra come la capacità dell’orecchio di attenuare il rumore rappresenti una protezione contro i danni all’udito permanente
Lo studio, finalizzato allo sviluppo del territorio, sarà realizzato dal CeFAS, Azienda speciale della Camera di Commercio di Viterbo
Il cancro al fegato rappresenta nel mondo la terza causa di morte per tumore
Invitiamo la Regione ad assumere programmi consapevoli nella scelta delle localizzazioni degli impianti
Recuperano soprattutto i giudizi sul mercato dei beni durevoli e le valutazioni sulla situazione economica del paese
Mentre crollano le importazioni per effetto degli scandali alimentari
A dicembre -66mln di euro il saldo con l'extra-UE
Le energie alternative e l'efficienza energetica sono viste come opportunità sempre più consistenti per le imprese
«Superate le una tantum del vecchio modello. La nuova inflazione garantirà di più i salari»
Nelle ultime bozze di revisione del World Economic Outlook, tagliate anche le stime della crescita mondiale