Assenze per malattia: precisazione sui contenuti della legge 133/2008
Nota del Dipartimento della Funzione Pubblica
Con riferimento ad alcune notizie di stampa relative alle denunce della CGIL sul fatto che le norme sulla malattia previste dalla legge 133/2008 penalizzerebbero la prevenzione della salute, si fa presente che tali norme riguardano esclusivamente le assenze per malattia e che già prima della loro entrata in vigore non erano previste assenze per le visite periodiche preventive.
In questo caso i lavoratori possono utilizzare dei permessi orari previsti nei contratti collettivi. Del resto la normativa attuale è identica a quella del settore privato. Anche per quanto riguarda le donne in gravidanza, essa non ha modificato le disposizioni preesistenti sui congedi parentali. Si ricorda infine che la legge 133/2008 sulle assenze penalizza solo la parte del trattamento accessorio, cioè la parte destinata alla produttività, e non lo stipendio.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA