«Sicurezza alimentare sempre più a rischio»
Per il Codacons servono controlli a tappeto in tutta Italia
Bene l’operazione sui cibi avariati da parte dei Nas, che negli ultimi giorni ha portato al sequestro di mille tonnellate di cibi avariati o mal conservati. Ma non basta.
L’elevata quantità di prodotti sequestrati dimostra come siano diffusi nel nostro paese gli illeciti nel campo dell’alimentazione, e come la sicurezza alimentare degli italiani sia sempre più in pericolo.
«Chiediamo oggi al Governo di potenziare l’operativo dei Nas e di attribuire anche ad altri nuclei speciali il compito di tutelare la salute dei cittadini – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – In particolare serve aumentare il numero di controlli, effettuando ispezioni a tappeto in tutta Italia, non solo nei depositi di alimenti, ma anche in ristoranti, bar, mense, ecc., al fine di accertare illeciti che potrebbero mettere a repentaglio la salute dei consumatori, e denunciarne i responsabili».
- 11/11/2018 Carne e pesce mal conservati, sequestrati 27 kg di cibo in un noto ristornate-pizzeria
- 19/10/2018 Conclusa l'operazione Estate tranquilla 2018, tutte le incredibili violazioni emerse dai controlli dei Nas
- 14/06/2018 Falsi alimenti bio in tavola, a rischio 6 italiani su 10
- 27/11/2017 Frodi alimentari: paura a tavola per 2 italiani su 3