Accordo Regione e Agenzia Entrate su gestione Irap e addizionale Irpef
L’intesa è stata sottoscritta dal direttore regionale delle Entrate Enrico Sangermano, e dal coordinatore del Bilancio Fernando De Angelis, alla presenza dell’assessore Mariano D’Antonio
NAPOLI - La Regione Campania e la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate hanno rinnovato oggi la convenzione per la gestione dell'Irap (imposta regionale sulle attività produttive) e dell'addizionale regionale Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche).
L’intesa è stata sottoscritta dal direttore regionale delle Entrate Enrico Sangermano, e dal coordinatore del Bilancio Fernando De Angelis, alla presenza dell’assessore Mariano D’Antonio.
Sulla base dell’accordo, che ha validità annuale, gli uffici dell’Agenzia presenti sul territorio regionale si impegnano a garantire ai contribuenti l’assistenza necessaria per la corretta applicazione delle imposte e per gli adempimenti connessi.
La Direzione Regionale dell’Agenzia provvede, inoltre, alla liquidazione delle imposte sulla base delle dichiarazioni presentate, all’accertamento dell’imponibile non dichiarato e delle relative somme dovute, alla riscossione e ai rimborsi, curando il contenzioso per eventuali controversie che dovessero insorgere con i contribuenti.
L’accordo prevede la partecipazione di funzionari della Regione a corsi di formazione sulla materia fiscale organizzati dall’Agenzia delle Entrate.
Per il coordinamento delle attività definite in convenzione, viene istituita una Commissione paritetica, formata da tre rappresentanti della Regione e da tre rappresentanti dell’Agenzia. In particolare, la Commissione opererà per individuare le categorie economiche di significativo interesse, coordinare la programmazione delle attività di controllo, contenzioso e riscossione, monitorare l’autotutela e le attività di consulenza giuridica e interpello.
La Regione Campania e l’Agenzia delle Entrate hanno espresso soddisfazione per la collaborazione e il dialogo tra le Amministrazioni, punto di partenza per l’attivazione di una proficua sinergia tra le istituzioni, nell’ottica del miglioramento dei servizi diretti ai cittadini campani.
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere