16 luglio 2025
Aggiornato 15:30
«Fa bene il Ministro dell’economia Giulio Tremonti a definire un abuso i rincari della pasta»

«Bene Tremonti su pane e pasta»

E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è scandaloso che si è spaventosamente allargata la forbice dei prezzi dal campo alla tavola

Consentirà di rispondere alle richieste di lavoro a tempo indeterminato rimaste inevase lo scorso anno

«Bene decreto flussi. Ora serve ok a stagionali»

E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente la firma da parte del presidente del Consiglio del decreto flussi 2008 che consente l’ingresso in Italia di 150.000 cittadini extracomunitari che entreranno in Italia per motivi di lavoro subordinato non stagionale

Con Epaca i servizi alla Persona

Coldiretti Treviso investe sul Sociale

Dopo più di 50 anni di storia e di esperienza consolidata nel settore previdenziale, l’Ente di Patrocinio ed Assistenza per i Cittadini e l’Agricoltura si presenta oggi come un nuovo punto di riferimento aperto ad una sempre più ampia platea dei cittadini

«La crisi non si affronta senza un’azione forte, in questo momento assente, da parte del Governo»

Governo insufficiente

Lo ha dichiarato Marco Fedi del Pd. «Il decreto presentato dal governo allo scopo di sostenere le famiglie italiane non è un esempio di buona politica»

In occasione delle Celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Laboratori didattici del Cnr a Explora

I ricercatori dell’Ibimet-Cnr di Bologna incontrano i piccoli sul tema “La sicurezza Alimentare. Sfide del Cambiamento climatico e della Bioenergia”. L’appuntamento è per sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, a Explora, il Museo dei bambini di Roma

Scajola: «Energia, per le famiglie risparmio fino a 3000 euro»

«Dichiarazione ottimistiche fuori luogo»

Federconsumatori: «Francamente non riusciamo a comprendere quali calcoli si siano fatti per determinare la notizia secondo la quale, dalla riduzione del petrolio, le famiglie italiane risparmieranno 2.800 – 3.000 Euro»

Patto di stabilità

«Vincoli meno rigidi»

«Un emendamento alla Legge Finanziaria per rendere meno rigidi i vincoli del Patto di stabilità che ci lega all'Europa». Dichiarazione delle senatrici del Pd Anna Maria Carloni e Teresa Armato

Nell’ambito delle manifestazioni della IV Giornata delle Marche

“Valore Lavoro”, ultimata la valutazione delle aziende

La II edizione del Premio alla buona imprenditoria marchigiana si sta preparando alla cerimonia di premiazione del 9 dicembre a Fermo. Su 210 candidature, 57 le imprese selezionate da cui usciranno le vincitrici. Di più rispetto allo scorso anno, le segnalazioni per le piccole imprese

Ricercatore polare sottolinea che occorrono urgentemente nuovi dati

Come si forma ghiaccio del Polo Nord?

Nonostante i rapidi cambiamenti climatici nell'Artico e l'importanza della calotta polare nel regolare il clima, sappiamo ancora relativamente poco sui processi che stanno dietro alla formazione del ghiaccio del Polo Nord