Torna in Toscana la «Sovvenzione globale»
La Regione, tramite selezione pubblica, ha affidato la gestione dei fondi per tutto il periodo del programma, 2007-2013, all'associazione temporanea d'impresa Esprit
La Regione, tramite selezione pubblica, ha affidato la gestione dei fondi per tutto il periodo del programma, 2007-2013, all'associazione temporanea d'impresa Esprit
Ai sensi dell'articolo 169 del Trattato della Comunità europea, l'EMRP proposto riunirebbe 22 programmi di ricerca metrologica nazionali da tutta Europa
I risultati del progetto sono stati presentati alla conferenza conclusiva del GAPP tenutasi il 4 novembre a Bruxelles
«Altrimenti confessioni diverse dalla cattolica restano ancora ferme a legge del '29!»
«Ma questione morale è cosa seria, ciclo politico si è compiuto»
«L’intesa – ha dichiarato il Segretario confederale della Uil Paolo Pirani - tiene conto delle specificità del sistema delle piccole e medie imprese rappresentato da Confapi»
Dichiarazione di Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc
E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è scandaloso che si è spaventosamente allargata la forbice dei prezzi dal campo alla tavola
Lo afferma il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri
Sono, questi, gli stanziamenti relativi al diritto allo studio, inseriti nella manovra finanziaria della Regione Lazio, approvata oggi dalla Giunta regionale
«Esistono carenze sostanziali nei controlli sulla pesca sufficienti a compromettere la pesca sostenibile e a determinare in Italia un’emergenza legalità in questo settore»
LIPU: «L’ultimo avvistamento in Sicilia nel 1999»
Eseguite due importanti operazioni contro il fenomeno della pedofilia su Internet
Eseguite due importanti operazioni contro il fenomeno della pedofilia su Internet
Con l’ausilio di un impiegato postale corrotto la banda incassava presso l’ufficio di Granarolo a Bologna numerosissimi buoni fruttiferi postali provento di furti in abitazioni commessi in Veneto
Il Comitato ha inoltre esaminato il programma di attuazione dei decreti legge recentemente adottati dal Governo
Risponde così l’on. Fabio Evangelisti, deputato toscano, presidente vicario del gruppo IDV alla Camera, a Mantini
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente la firma da parte del presidente del Consiglio del decreto flussi 2008 che consente l’ingresso in Italia di 150.000 cittadini extracomunitari che entreranno in Italia per motivi di lavoro subordinato non stagionale
L’accordo prevede un pagamento iniziale oltre a royalties periodiche da corrispondersi a Nokia
In mattinata ad Horti Padani (Pieve d’Olmi), nel pomeriggio da Lanfredi (Acquanegra)
D’Antonio: «Riconoscimento nostri sforzi di migliorare sistema sanitario»
Con un fatturato di 1,48 miliardi di dollari (+ 2% rispetto all’anno precedente), l’azienda ottiene ottimi risultati nonostante l’instabilità e le difficoltà della situazione di mercato
E’ quanto stabilito oggi dalla giunta regionale che stanzia per il 2009 oltre 2,8 milioni di euro per attuare il provvedimento
Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv
Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv e membro della commissione affari sociali
E' quanto dichiara Barbara Saltamartini, deputata del Pdl e Responsabile delle Pari opportunità di An
Lo afferma la Senatrice Patrizia Bugnano, Coordinatrice Nazionale Donne IdV
Nel corso dell’incontro, si è deciso di istituire un tavolo permanente di lavoro su tre tematiche, l’Università ed il Diritto allo Studio, la Ricerca e la Società dell’Informazione
Il bilancio si sostanzia di un movimento complessivo di 7 milioni e mezzo di euro
Per la diagnosi, la cura ed il monitoraggio della celiachia, la Regione ha istituito 10 presidi sanitari presso gli ospedali
E’ stato, infatti, presentato atto di citazione davanti al Tribunale di Milano per conto di trenta risparmiatori, associati Confconsumatori, a cui sono state vendute obbligazioni Lehman&Brothers, chiedendo di esser risarciti del capitale investito
Questo uno dei passaggi più significativi dell'intervento del reggente di An e ministro della Difesa, Ignazio La Russa, nel corso della riunione con i coordinatori regionali e provinciali di An e FI tenutasi oggi pomeriggio a Roma
Lo afferma il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, ricordando come quelli italiani siano i peggiori indicatori economici di tutta l'area UE
La CIA commenta negativamente la decisione: «Misure del genere vanno contro le aspettative dei consumatori europei. Vanno tutelati i produttori agricoli»
Deve essere recuperato e non può parlarsi di «danno biopsichico»
Dopo più di 50 anni di storia e di esperienza consolidata nel settore previdenziale, l’Ente di Patrocinio ed Assistenza per i Cittadini e l’Agricoltura si presenta oggi come un nuovo punto di riferimento aperto ad una sempre più ampia platea dei cittadini
Il via libera dell'esecutivo regionale è avvenuto dopo cinque ore di approfondita discussione. Il prossimo passaggio sarà nell'aula del consiglio regionale
«Io a Palazzo San Giacomo come assessore? Non andrei mai»
«Io a Palazzo San Giacomo come assessore? Non andrei mai»
Gentiloni: «Sconveniente e dannosa una regolamentazione statale»
Lo ha dichiarato Marco Fedi del Pd. «Il decreto presentato dal governo allo scopo di sostenere le famiglie italiane non è un esempio di buona politica»
Così scrive in una nota il deputato del Pd eletto all’estero Gino Bucchino
Si conclude oggi la missione in Giappone, delle Camere di commercio di Pordenone e Udine, al seguito di diverse aziende friulane del settore agroalimentare e legno, del Consorzio Agriexport e Unione cooperative di Pordenone
Legambiente: «Posizione vergognosa e scellerata»
E’ questa l’opinione espressa dal capogruppo di Forza Italia in Regione Piemonte, Angelo Burzi, di fronte alla prolungata latitanza della sinistra nell’aprire un tavolo di confronto con l’opposizione sul bilancio di previsione 2009
Per capire lo stato dei fatti la Commissione “Ambiente e protezione civile” delle Regioni, coordinata dall’assessore della Calabria Silvio Greco, ha deciso di convocare tutte le Società di gestione delle autostrade italiane
Un progetto per diffondere in tutta Italia i Gruppi di Acquisto solidale
Moltissime le richieste pervenute ai singoli assessori regionali da parte delle associazioni imprenditoriali, soprattutto artigiane, le quali hanno segnalato la penalizzazione che esse subiranno dal taglio dei finanziamenti pubblici
«Siglare accordi per prezzi remunerativi. Rafforzare la filiera e finalizzare le somme a disposizione dello sviluppo rurale alle esigenze delle imprese agricole»
Raggiunto l'accordo per l'IC pass. La proposta di un «Mi Muovo» tutto dedicato al treno. L'assessore Peri: «Il nostro impegno per garantire ai cittadini un servizio affidabile, per aumentare accessibilità e fermate»
Mondo solidale è una cooperativa sociale che opera nelle Marche da oltre 15 anni, con l’obiettivo esclusivo del commercio equo e solidale
La Cia, sulla base dei dati Istat, denuncia una situazione sempre più difficile per il settore. Indispensabile una nuova politica agraria. Subito la Conferenza nazionale
Ventitre i giovani selezionati dai Tecnici federali delle varie Nazionali, visionati in due gruppi distinti dagli specialisti Ivano Bordon, Luciano Castellini e Andrea Pazzagli nel corso di sei sessioni di allenamento
«Non vorremmo che il Ministro possa dimenticare l’ampliamento della class action alla p.a. – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – e i cittadini si sentissero presi in giro da tale dimenticanza»
Condizioni di accesso alla sospensione. Beneficiari esclusi. Recupero contribuzioni indebitamente sospese
Lo sostiene il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini
Bissoni: «Una vera eccellenza assistenziale. Profonda soddisfazione per l'intero Servizio sanitario regionale»
Lo dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc «Dopo averci trascinato in questa situazione, Trichet dovrebbe dimettersi»
Lupoi: «Siamo una realtà professionale, non un fenomeno sociologico»
«I dati forniti dall’Unione Europea sulla recessione dell’Eurozona – ha dichiarato Antonio Foccillo della UIL - sono preoccupanti e certificano la crisi dell’economia Europea»
Spacca: «Sistema logistico integrato Porto-Aeroporto-Interporto realtà concreta e vitale con collegamento ad A-14 e direttissima Ancona-Perugia»
Lo ha detto l'assessore regionale ai Servizi sociali, Immigrazione e Ambiente, Marco Amagliani, presentando, in una conferenza stampa a Palazzo Raffaello di Ancona
Lo ha detto l'assessore regionale ai Servizi sociali, Immigrazione e Ambiente, Marco Amagliani, presentando, in una conferenza stampa a Palazzo Raffaello di Ancona
Richiesto da Spacca a Matteoli l’inserimento della Fano-Grosseto nel piano nazionale delle infrastrutture: positivo l’impegno del Ministro
ADUC: «Basterebbe che la Rai non continuasse a violare le leggi...»
Codacons: «Il Governo deve intervenire sui mutui a tasso fisso»
Il presidente della Cia scrive al ministro dell’Economia. E’ necessario porre la parola fine ad una questione molto delicata che potrebbe aprire contenziosi ed avere riflessi negativi per l’intero settore
Vecchioni: «Attuare una politica che sostiene invece che vincolare»
Codici dispensa consigli su come leggere le etichette alimentari per evitare frodi
Lo dichiara l’on. Fabio Evangelisti, presidente vicario del gruppo IDV alla Camera
Lo ha proposto l'assessore al Commercio, Turismo e Cultura Vittoriano Solazzi, alla giunta regionale, che ha approvato
Lo ha proposto l'assessore al Commercio, Turismo e Cultura Vittoriano Solazzi, alla giunta regionale, che ha approvato
Un sistema che permette di coniugare risparmio e tutela dell’ambiente, grazie ai flaconi e contenitori riutilizzabili
Legambiente: «Una positiva sinergia tra ambiente e grande distribuzione organizzata per la tutela del Pianeta»
Legambiente: «Una positiva sinergia tra ambiente e grande distribuzione organizzata per la tutela del Pianeta»
A dichiararlo è Antonio Borghesi, responsabile dell’economia e vice capogruppo alla Camera per l’Italia dei Valori
I ricercatori dell’Ibimet-Cnr di Bologna incontrano i piccoli sul tema “La sicurezza Alimentare. Sfide del Cambiamento climatico e della Bioenergia”. L’appuntamento è per sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, a Explora, il Museo dei bambini di Roma
CGIL: «Per lavoro accessorio giovani individuato periodo natalizio di 40 giorni»
Federconsumatori: «Francamente non riusciamo a comprendere quali calcoli si siano fatti per determinare la notizia secondo la quale, dalla riduzione del petrolio, le famiglie italiane risparmieranno 2.800 – 3.000 Euro»
Legambiente: «Sviluppo a cemento zero per la nuova stagione di fondi comunitari»
Fantozzi sostiene che né il Codacons, né i singoli azionisti, possono controllare il suo operato o chiedere l’assemblea dei soci
ADOC: «pochi 105 mila posti per colf, oltre 1 milione sono in attesa di regolarizzazione»
L’obiettivo è quello di mettere a punto un’agenda d’impegni concreti, anche in vista del primo Coordinamento delle regioni del nord che si terrà a Milano nel mese di gennaio
Lo afferma Sergio D’Antoni, responsabile delle politiche per il Mezzogiorno del Partito democratico
«Non è attraverso la ripresa dei consumi che potrà essere superata la crisi economica attuale» è quanto dichiara l’Ufficio Studi dell’Unione Nazionale Consumatori
A incalzare l'esecutivo è il sen. Giuseppe Lumia della commissione Antimafia con un'interrogazione al presidente del consiglio e al Ministro della Giustizia
Da calo redditi agricoltori rischio per paesaggio e dieta mediterranea
«Un emendamento alla Legge Finanziaria per rendere meno rigidi i vincoli del Patto di stabilità che ci lega all'Europa». Dichiarazione delle senatrici del Pd Anna Maria Carloni e Teresa Armato
E' quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati relativi alle esportazioni di tartufo italiano nel mondo nei primi otto mesi del 2008
Lo dimostra uno studio Cnr pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases
Lo dice Roberto Della Seta, capogruppo del Pd nella commissione Ambiente del Senato
E poi un’inchiesta sulla cementificazione selvaggia nel Lazio, l’intervista a Massimo Carlotto sul suo nuovo libro e tante proposte per i regali del «perfetto ambientalista»
Paolo Landi: «Aumentare gli stanziamenti a favore del 55% per il 2009»
100mila euro alle aziende ferraresi per sviluppare progetti di ricerca applicata con il coinvolgimento dell’Università
La conferma della recessione tecnica arriva oggi dalle nuove stime di Eurostat, l'ufficio europeo di statistica
La Regione Marche rimborserà le spese sostenute per l’acquisto di protesi tricologiche da parte di donne affette da alopecia secondaria a neoplasia mammaria
La II edizione del Premio alla buona imprenditoria marchigiana si sta preparando alla cerimonia di premiazione del 9 dicembre a Fermo. Su 210 candidature, 57 le imprese selezionate da cui usciranno le vincitrici. Di più rispetto allo scorso anno, le segnalazioni per le piccole imprese
Sgominata un'organizzazione cinese che trafficava nel contrabbando e nella contraffazione di capi d'abbigliamento di grandi marche
A Roma mercoledi 10 dicembre ore 18 palazzo Wedekind – piazza Colonna
Nonostante i rapidi cambiamenti climatici nell'Artico e l'importanza della calotta polare nel regolare il clima, sappiamo ancora relativamente poco sui processi che stanno dietro alla formazione del ghiaccio del Polo Nord