30 luglio 2025
Aggiornato 15:00
Latte crudo

«Governo dica se c'è pericolo per salute bambini»

Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv e membro della commissione affari sociali

Sulla vicenda del latte crudo è necessario che il governo faccia luce al più presto circa i pericoli provocati alla salute, in particolare quella dei bambini, a seguito della sua assunzione. – Lo dichiara l’on. Silvana Mura deputata di Idv e membro della commissione affari sociali - I dati ufficiali forniti oggi parlano di 9 casi accertati negli ultimi due anni di malattie renali gravi in bambini che hanno consumato latte crudo, mentre sarebbero tra i 30 e 40 casi l’anno quelli segnalati all’Istituto Superiore di Sanità.

Quello che va accertato al più presto è se il latte crudo non pastorizzato è pericoloso o meno per la salute e, se lo è, prendere misure adeguate circa la sua diffusione attraverso gli appositi distributori. In un periodo di crisi economica come quello attuale il ricorso al consumo di latte crudo potrebbe aumentare in maniera considerevole dal momento che il suo costo può essere più basso anche di mezzo euro al litro rispetto a quello pastorizzato, ma i cittadini debbono essere garantiti sulla nocività o meno di questo prodotto in particolare per la salute dei bambini.

Proprio per questo ho già predisposto un’interrogazione per capire se il governo intenda sospendere e in quali tempi la distribuzione di latte crudo e per sapere se intenda vietare la vendita di tutti i prodotti privi di etichettatura presso distributori automatici e farmers market per garantire il diritto dei cittadini di conoscere l’origine e la provenienza dei cibi che acquistano.