30 luglio 2025
Aggiornato 15:00
Pacchetto UE Clima-Energia

L’Italia boicotta le trattative sulle rinnovabili

Legambiente: «Posizione vergognosa e scellerata»

«Non c’è modo di comprendere la ratio dell’atteggiamento italiano nella trattativa per il pacchetto clima. Siamo il paese del sole, abbiamo le migliori prospettive di sviluppo occupazionale ed economico proprio nel settore dell’industria delle rinnovabili eppure continuiamo a comportarci come ridicoli oppositori delle ragioni del clima e dell’ambiente».

Lo dichiara Legambiente in una nota nella quale esprime un deciso dissenso verso le richieste del governo italiano sul pacchetto clima che ci costringono in una posizione ridicola e insostenibile, quali strenui difensori del insensato.

«Francamente – ha dichiarato il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza – non è possibile rintracciare una logica dietro questa snervante politica di opposizione. Il nostro governo perderà comunque e questo certo non gioverà alla nostra economia o ai rapporti internazionali. La situazione è tanto più assurda perché proprio nel settore delle rinnovabili avremmo potuto investire con decisione e concretezza per dare finalmente una svolta alle politiche energetiche ed occupazionali del paese, con grande utilità per l’economia. Tanto più che – sottolinea Cogliati Dezza - proprio ieri il ministro Prestigiacomo si era pronunciata a favore delle rinnovabili in Italia con la richiesta di mantenere gli incentivi del 55% per gli interventi a favore del risparmio ed efficienza energetica eliminati dal recente provvedimento anti crisi».