«Governo manca il coraggio»
Lo afferma il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, ricordando come quelli italiani siano i peggiori indicatori economici di tutta l'area UE
«Se il ministro Sacconi non vuole arrivare ad una situazione tipo Argentina, deve convincere il Governo a trovare i soldi per rilanciare occupazione e consumi. Il tempo per farlo c'è, ma è veramente poco»: lo afferma il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, ricordando come quelli italiani siano i peggiori indicatori economici di tutta l'area Ue.
«Dopo l'ulteriore calo dei tassi deciso oggi - continua Belisario - sono necessarie altre misure, tipo quelle francesi per rivitalizzare il poter di acquisto delle famiglie e ridare competitività alle imprese. Il Governo italiano invece ha messo in campo solo misure non strutturali, con pochi fondi e che evidentemente non riusciranno a ridare fiducia ai cittadini».
«Tutti sappiamo che il debito pubblico italiano è tra i più alti al mondo - sottolinea Belisario - ma è necessario ridare sicurezza al Paese e quindi Berlusconi e Tremonti devono pensare a detassare in modo permanente stipendi, salari e pensioni, a partire dalla prossima tredicesima, così come chiesto anche dalle organizzazioni imprenditoriali».
«In fondi ci sono - specifica il presidente dei senatori IdV - riprendendo la lotta all'evasione fiscale; recuperando (come l'Italia dei Valori va dicendo da tempo) i quasi 5,2 miliardi di euro condonati e non ancora pagati; tagliando i costi della politica e pensando ad una riforma che preveda la soppressione delle province,. Da sola, questa misura, porterebbe ben oltre 10 miliardi di euro l'anno nelle casse dello Stato».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»