Della Valle sul governo: «Basta polemiche. Facciamoli lavorare, poi giudicheremo»
L'imprenditore predica calma all'indomani del via libera da parte dell'esecutivo della manovra: «Vediamo prima quello che succede»
L'imprenditore predica calma all'indomani del via libera da parte dell'esecutivo della manovra: «Vediamo prima quello che succede»
Nel tripudio generale si apprende che manager e azionisti di riferimento di Ntv hanno venduto al fondo GIP: storia di una sconfitta spacciata per vittoria
Fra le due società si prospetta una particolare girandola di nomi in vista del calciomercato invernale
In un colpo solo la Fiorentina si ritrova a fare i conti con la richiesta di cessione di Borja Valero, Bernardeschi e Kalinic. Una crescita mai avvenuta ed un futuro grigio per la società gigliata
Una cena blindatissima, con ospiti illustri e selezionati e un menù rigorosamente italiano e prelibato: ecco la serata milanese di Barack Obama a Palazzo Clerici, sede dell'Ispi
Il Mausoleo di Augusto, uno dei monumenti più importanti della storia dell'antichità, sarà pienamente recuperato e restituito a cittadini e turisti nell'arco di due anni grazie al finanziamento di Tim
Clamorosa apertura del procuratore del difensore argentino della Fiorentina verso i rossoneri che a giugno potrebbero prelevarlo a zero
Prenotare online può costare più del previsto. Dopo le numerose denunce dei consumatori, l'Antitrust ha avviato due distinti provvedimenti contro Trenitalia e Nuovo Trasporto viaggiatori per pratiche scorrette e ha inviato le Fiamme Gialle
E' stato approvato dal CdM il decreto per la ricostruzione delle aree terremotate. Il premier si è recato nei comuni più colpiti e ha annunciato l'apertura di una nuova fabbrica Tod's ad Arquata
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha visitato a Casette d'Ete, nel Fermano, lo stabilimento della Tod's che aprirà uno stabilimento ad Arquata del Tronto, uno dei paesi colpiti dal sisma del Centro Italia
Da Kovacic a Moutinho, passando per Paredes e Diawara, Adriano Galliani è al lavoro per mettere a disposizione di Montella un regista giovane, di talento e praticamente a costo zero. In sintesi una mission impossible che però l’ad rossonero è pronto a compiere.
Il presidente emerito di Intesa Sanpaolo al Foglio: «Cairo? Io non l'avevo mai incontrato prima, ma ricavai da subito un'impressione favorevole, quella di un uomo determinato, concreto e lineare, spinto da un'ottica imprenditoriale lontana da logiche e ambizioni politiche». Tronchetti Provera: «Cairo è un ottimo imprenditore».
All'inaugurazione dei restauri del Colosseo con i fratelli Della Valle, Renzi scherza ma non troppo ammettendo che quando era sindaco di Firenze avrebbe preferito che i soldi della Tod's andassero a Firenze piuttosto che alla capitale
Il premier Matteo Renzi esalta il ruolo dell'Italia per riportare l'Europa ad essere se stessa. Soprattutto ora che la Gran Bretagna è uscita dall'Ue
L'azienda punta sul digitale e annuncia che il 2016 sarà un anno importante, di turnaround e trasformazione, in direzione del modello multibrand
Il leader della Lega Nord: «Se qualcuno in Forza Italia pensa alla sua poltrona, il posto nel centrodestra non è per lui. Incontrerò Della Valle, ma non ci sto a imbarcare tutti».
Matteo Salvini è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. E le ha cantate a tutti: a Tronca, ma anche a Berlusconi...
Alla vigilia di 4 partite che potrebbero consentire al Milan di fare bottino pieno, il tecnico rossonero dichiara di non accontentarsi di 10 punti e lancia la sfida alle concorrenti per un posto Champions. Contro la Sampdoria spazio al 4-4-2, ma gli interpreti saranno gli stessi della scorsa settimana.
«Il problema di Roma è tutto, è la classe dirigente, sono gli imprenditori». A dirlo è il numero uno di Tod's Diego Dalla Valle che difende il sindaco di Roma Ignazio Marino: «Ha trovato l'ottanta per cento dei problemi»
Silvio è un anziano quasi ottantenne con le idee estremamente confuse. Matteo un abile segretario del suo partito ma non ancora una figura di governo. Alfio è l'outsider del mondo imprenditoriale che rischia di non convincere nelle urne. Chi prevarrà?
Via tutti i vecchi arnesi di Forza Italia, spazio all'Altra Italia, un contenitore di volti noti della società civile: dal mondo dello spettacolo a quello dello sport passando per l'imprenditoria. Sulla carta può funzionare, ma ci sono già molti ostacoli
A distanza di qualche giorno il presidente del Consiglio risponde, senza nominarlo direttamente, a Diego Della Valle che aveva decretato finito il suo governo e la sua spinta riformista. Analisi sulla quale si è subito ritrovato anche l'ex premier Silvio Berlusconi
Forte presa di posizione di Ntv all'indomani dell'approvazione del governo del decreto legislativo di recepimento della direttiva europea «Recast» sullo spazio unico europeo per il trasporto ferroviario.
L'ipotesi di un nuovo partner strategico per Ntv non è al momento sul tavolo e non è prevista l'uscita del socio francese Sncf. Lo ha detto l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina.
La sonora lezione rimediata dal Siviglia nella semifinale di Europa League potrebbe aver lasciato in eredità una spaccatura profonda tra Montella e la Fiorentina. Ed in questo solco ecco inserirsi il Milan, più volte annunciato sulle tracce del tecnico campano ed ancora indeciso tra Unai Emery e Carletto Ancelotti.
* Per Bersani la natura di Renzi non è bella. Direbbe la stessa cosa della Boschi? * La lista degli evasori ? Ci sono voluti 5 anni per leggerla * Della Valle scende in campo: deve essere stato abbagliato dal successo di Passera
Si saprà con tutta probabilità giovedì pomeriggio il nome del nuovo direttore del Corriere della Sera. Rcs ha convocato un cda per il 30 aprile nel quale, oltre che alla costituzione dei comitati interni dopo il rinnovo del board, procederà alla nomina del nuovo direttore del quotidiano di via Solferino.
Il 2014 per la Tod's è stato "un anno meno positivo di quelli precedenti" come per le altre aziende che operano nel lusso "a causa del rallentamento memontaneo di alcuni mercati importanti e dei flussi turistici che da loro sono alimentati nel mondo, ma ci aspettiamo comunque che per gli anni a venire ci siano buoni margini di miglioramento", sottolinea Diego Della Valle.
L'editore piemontese ha rotto gli indugi e ha presentato all'ultimo (il termine scadeva a mezzanotte) una propria lista di candidati per il rinnovo del consiglio di amministrazione, in vista dell'assemblea del 23 aprile. La sua lista concorrerà con quella di Assogestioni per i tre posti riservati alle minoranze
L’ex attaccante di Fiorentina e Milan conferma le voci che vorrebbero il club rossonero interessato all’attuale allenatore dei viola
Con i 33,4 milioni di euro, oltre al prestito di Salah, la squadra della famiglia Della Valle sembra intenzionata a rinforzare la squadra in ogni reparto per tentare la scalata al terzo posto e alla Champions League. Sul taccuino di Pradè i nomi di Darmian, Baselli e Ocampos.
Scivolone a Piazza Affari per Tod's all'indomani della diffusione di deludenti risultati trimestrali. Le azioni stanno lasciano sul terreno il 6% a 66,25 euro, dopo essere arrivate a toccare in avvio un nuovo minimo (intraday) dell'anno a 64,2 euro.
Il patron della Tod's, Diego Della Valle torna a lanciare strali in direzione della Fiat. Commentando le modalità dell'allontamento di Luca Cordero di Montezemolo dalla presidenza della Ferrari, Della Valle ha sottolineato: «Se la Ferrari fosse stata sul mercato, Luca fuori dalla Ferrari sarebbe un errore incredibile».
Tra i nomi papabili alla poltrona della Farnesina spunta quell'outsider ex numero uno di ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. Questi, intanto, conferma la sua vicinanza al Governo e sottolinea l'importanza del senso di ottimismo per uscire dalla crisi economica e politica: «Serve essere uniti ed avere spirito di squadra».
Il gruppo Tod's sta valutando l'acquisizione dalla famiglia Della Valle del celebre marchio Roger Vivier. Le discussioni potrebbero iniziare già dal luglio del 2015. Il Cfo del gruppo Tod's, Emilio Macellari, afferma che le previsioni per il 2015 sono migliori di quelle del 2014 e smentisce l'ipotesi di un futuro spin-off di Hogan.
L'anticipo del Tfr in busta paga è una proposta positiva e il governo va sostenuto «in questa manovra«. Lo ha affermato l'amministratore delegato di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, secondo cui «l'obiettivo credo sia quello giusto. Dobbiamo smettere di dire no a tutte queste iniziative«.
L'industriale marchigiano prima attacca Matteo Renzi, poi lascia intendere di essere pronto a fare politica in prima persona. E sui giornali si parla già di una squadra di ministri composta prevalentemente di imprenditori italiani di successo.
Il mondo politico boccia all'unanimità la discesa in campo di Diego Della Valle, che intende presentare entro dieci giorni al Quirinale una lista di nuovi papabili ministri, allo scopo di formare un governo tecnico anti-Matteo. Per Alfano (Ncd): «Non ci sono alternative all'attuale premier«, e anche il Corriere profetizza una miserrima fine per le velleità politiche di Mr Tod's.
Al termine del lungo confronto con il calciatore colombiano, il numero uno della Fiorentina ha fatto luce sulla situazione di Cuadrado: «Se arrivasse un’offerta importante lo lasceremo andar via».
A un anno dall'inizio dei lavori si è conclusa la prima fase del restauro dell'Anfiteatro Flavio che interessava cinque arcate del monumento. Il patron di Tod's finanzia con 25 milioni di euro
Grazie al patron della Tod's le prime cinque arcate dell'Anfiteatro Flavio sono tornate al loro meraviglioso colore giallo ocra: 25 milioni di investimento in 20 anni
Insulti fra Diego della Valle e John Elkann per il potere sul «Corriere della Sera», forse l’ultimo salotto buono dove misurare il proprio potere fra i big di industria, politica ed economia
Il patron della Tod's: «Sto aspettando invece che alcuni importanti azionisti mi confermino quello che avevamo, in più di un'occasione, discusso e considerato positivamente, e cioè: dare a Rcs una governance moderna»
«Bisogna proteggere l'Italia da Marchionne e dagli Agnelli»: così in una nota Diego Della Valle attacca la Fiat in seguito alla vicenda dei 19 operai di Pomigliano licenziati in reazione alla sentenza di reintegro dei lavoratori Fiom: «Intervengano il Premier e il Capo dello Stato»
«Voglio accrescere il mio investimento e proteggerlo», ha detto il numero uno di Tod's. E a Romiti consiglia di «mantenersi su posizioni giuste e di volare alto, senza scivolare su temi impopolari»
«Bisogna meno stare a sentire questi improvvisati della Fiat che vogliono venirci a raccontare che in Italia non è più conveniente fare auto, che vengono a spiegare a noi imprenditori seri che in momenti di crisi non si fanno prodotti nuovi, mentre noi resistimo solo perché noi innoviamo». Airaudo: «Strategia estero-Italia assolutamente non credibile»
Il patron della Tod's: «L'Italia si può salvare con il concorso di politici di destra e di sinistra. L'idea che io voglia fare politica non esiste»
Il vicepresidente dei deputati pidiellini Corsaro: «Nel 2009 scudò 107 miliardi». L'Udc plaude. Maroni: «Un'allarme che non va liquidato»
«Se avessi i soldi comprerei una pagina al giorno»