E' stata raggiunta un'intesa nel Partito democratico in commissione al Jobs act sulla base dell'ordine del giorno approvato a fine settembre dalla direzione del partito che prevede il reintegro di in alcuni casi di licenziamenti disciplinari illegittimi, il cui elenco arriverà con i decreti delegati.
Il New York Times ha pubblicato l'intero contenuto della lettera non censurata, dopo che una professoressa di Yale ha ritrovato una copia originale della missiva. La lettera mette in luce la guerra fatta dall'FBI - ai tempi guidato da J Edgar Hoover - nei confronti di King e della sua battaglia per i diritti delle minoranze afroamericane.
Dalle file del Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano si alzano le voci di critica alla notizia dell'accordo nel Pd sul Jobs act. Sacconi critica le modifiche apportate al testo della riforma del Lavoro e redarguisce il presidente del Consiglio, Matteo Renzi: «Si era detto niente maggioranze spurie».
Il prossimo turno di campionato metterà di fronte i bergamaschi ai giallorossi di Garcia e tutti, dal dg Marino fino a mister Colantuono, passando per il bomber Denis sono certi di poter fermare la corazzata Roma: «Grande rispetto per loro ma noi stiamo crescendo».
Le condizioni finanziarie delle famiglie italiane «sono solide», mentre le piccole imprese sono più a rischio. Lo sostiene la Banca d'Italia nel rapporto sulla stabilità finanziaria, secondo cui le piccole aziende, restano più esposte ai rishi della difficoltà di accesso al credito.
Per una Sanità a misura di cittadino servono meno costi e più servizi. Questo è il succo del Rapporto Glocus «Sanità e Spending Review» presentato oggi al Senato. Secondo Linda Lanzillotta, presidente di Glocus, sarebbe possibile abbattere i costi vertiginosi del Sistema sanitario nazionale.
L'incontro romano tra il premier, Matteo Renzi, e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha visto riconfermarsi l'ormai celeberrimo patto del Nazareno. Dal fila di Forza Italia arrivano complimenti ed incoraggiamenti per i compromessi raggiunti, ma anche rimproveri al Cavaliere: «Il Nazareno delle beffe».
L'incontro tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi ha toccato i temi più caldi della politica nostrana, senza lasciare indietro quello attualissimo delle possibili dimissioni del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il famoso chef pluri stellato è stato scelto per dirigere il programma di ospitalità a tavola in occasione dei prossimi campionati europei di calcio che si svolgeranno in Francia
Pellicola nata dall'iniziativa di Responsabilità Sociale Movie Creative Contest, promossa dal Gruppo biofarmaceutico Dompé, in collaborazione con Good Short Films, che racconta, tra poesia e realtà, la figura del ricercatore scientifico.
Al via il progetto Cardiopain in oltre 60 Ospedali Rosa
Lo evidenziano i risultati, presentati oggi, di un'indagine svolta da O.N.Da, l'Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, grazie al sostegno del Centro Studi Mundipharma, su un campione di 1.000 donne italiane dai 35 ai 98 anni, allo scopo di comprendere la loro percezione del dolore, come questo venga gestito e quanto influisca sulla qualità di vita femminile.
A lanciare l'allarme è Fabio Rinaldi, presidente IHRF e docente alla Sorbona di Parigi, che ammonisce: «I dati normali di letteratura dicono che il 5% della popolazione è affetto da alopecia areata, ma in realtà questa percentuale è aumentata considerevolmente da quando si è verificata una situazione di costante sofferenza economica e psicologica, ovvero negli ultimi 4-5 anni».
Se amate l'atmosfera natalizia, concedetevi una pausa a zonzo in uno degli oltre 150 mercatini di Natale che la Germania offre. Ecco le 4 migliori proposte del web che abbiamo selezionato per voi!
L’amministratore delegato per l’area tecnica alle prese con diverse questioni spinose, dai probabili - ma non scontati - rinnovi di Abate e De Jong a quello più complesso di Pazzini. E in mezzo Mexes, Essien, Bonera, Abbiati, oltre ad Armero e Van Ginkel, in prestito da Udinese e Chelsea.
Questa la minaccia che incombe sui tre Paesi dell'Africa Occidentale dove il virus ha già causato la morte di oltre 5.000 persone. Anche l'Onu ha lanciato l'allarme, denunciando come «la regione sia ora sull'orlo di una grande crisi alimentare».
Derivano tutte dalla 1400 California, le prime due sono già realtà, la terza anticipa le linee di una futura versione bagger. Scopriamole più da vicino (FOTO)
Il senatore della Lega Nord Roberto Calderoli, commentando le tensioni avvenute a Tor Sapienza a Roma e a pochi giorni dall'aggressione al segretario del Carroccio, Matteo Salvini, nei pressi del campo rom a Bologna, ha affermato che è necessario che lo Stato predisponga le forze armate per salvaguardare le periferie d'Italia.
A Tor Sapienza la situazione sembra essere tornata alla normalità, dopo gli ultimi giorni segnati dai violenti scontri tra gli abitanti del quartiere e gli immigrati ospitati in un centro di accoglienza. Oggi è stato disposto il trasferimento di 45 minori per l'inagibilità dello stabile.
La decisione annunciata ieri dal segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, dello sciopero di 8 ore previsto per il 5 dicembre, non ha suscitato solo l'ironia dei vertici del Pd, ma anche il dissenso del segretario della Cisl. Annamaria Furlan parla di «passo indietro» della Cgil con la decisione autonoma di manifestare: «Noi pensiamo al dialogo, la Cgil allo sciopero».
Nuovo peggioramento delle attese di inflazione nell'area euro, un fattore attentamente osservato dalla Bce per verificare che sia coerente con i suoi obiettivi di stabilità dei prezzi. L'ultima Survey of Professional Forecasters, elaborata dalla stessa istituzione monetaria, ha segnalato flessioni su tutti gli orizzonti temporali.
Il numero uno degli industriali esorta a fare le prime riforme e a farle «bene», e sottolinea: «Servono investimenti infrastrutturali seri per dare respiro al Paese». Sull'uscita dall'euro dichiara: «la pagherebbero le economie più deboli»
Oggi forse gli interventi non convenzionali annunciati
Nel Consiglio, impegno unanime a ricorrere ad ulteriori strumenti non convenzionali. Secondo l'ultimo bollettino, nell'Eurozona si avrebbe un ulteriore indebolimento della dinamica di crescita e progressi insufficienti sul fronte delle riforme strutturali. E se le previsioni del PIL sono al ribasso, andrebbe invece meglio l'occupazione
Scivolone a Piazza Affari per Tod's all'indomani della diffusione di deludenti risultati trimestrali. Le azioni stanno lasciano sul terreno il 6% a 66,25 euro, dopo essere arrivate a toccare in avvio un nuovo minimo (intraday) dell'anno a 64,2 euro.
La Regione Lazio azzera i privilegi agli ex Consiglieri
«Grazie a tutti i consiglieri. La nostra Regione cambia»: ha detto Zingaretti, dopo l'approvazione della legge che ha tagliato i vitalizi del passato. Soddisfazione anche dalla consigliera Teresa Petragolini: «Basta ai privilegi intollerabili del passato. Non saremo più quelli che spendono più di tutti»
L'esponente della minoranza Pd, Stefano Fassina, e il presidente della commissione Bilancio di Montecitorio e deputato del Pd, Francesco Boccia, si dicono fermi nella posizione di non voler votare il testo del jobs act, qualora il presidnete del Consiglio non procedesse ad opportune e necessarie modifiche: «Non vogliamo rallentare le riforme, ma migliorarle».
Il patron della Tod's, Diego Della Valle torna a lanciare strali in direzione della Fiat. Commentando le modalità dell'allontamento di Luca Cordero di Montezemolo dalla presidenza della Ferrari, Della Valle ha sottolineato: «Se la Ferrari fosse stata sul mercato, Luca fuori dalla Ferrari sarebbe un errore incredibile».
Dall'inizio della recessione il Pil regionale è calato del 5,8%, e la disoccupazione, nell'ultimo quinquennio, è aumentata di 5 punti percentuali. Ma Zingaretti rassicura: «I tempi di pagamento alle imprese sono degni di una Regione europea. Il Lazio si sta rialzando»
Ieri a Roma si è svolto il tanto atteso incontro tra il premier, Matteo Renzi, e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, per un confronto sulle probabili modifiche al testo della legge elettorale. Oggi arrivano i commenti di sostegno degli esponenti di Fi.
La bambola di pezza più famosa del mondo torna a vestirsi con abiti realizzati da alcune delle maison più celebri. Obiettivo, aiutare a combattere la mortalità infantile nel mondo
Nell’agenda politica dell’Occidente, la famiglia tradizionale non è più una priorità. L’Occidente si impegna in crociate assurde, come ad esempio quella contro i termini “mamma” e “papà”: certi governanti vorrebbero cancellare a livello amministrativo queste parole ormai desuete, per lasciare invece spazio ai modernissimi “genitore 1” e “
La vincenda delle multe al primo cittadino di Roma, Ignazio Marino, rischia di diventare un boomerang. Il Nuovo Centrodestra è pronto a sferrare l'attacco, ancora, e oggi, dopo il 'quasi' dietro front dell'inquilino del Campidoglio - che si rimangia la stora dell'hacker - si dice pronto a denunciare in Procura la «simulazione di reato». NCD a Renzi: «Rifletta bene sul da farsi».
Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della CEI, commenta gli scontri nel quartiere romano di Tor Sapienza contro un centro per immigrati. Bagnasco afferma che l'integrazione è la sfida per tutti «che dobbiamo affrontare insieme».
Un racconto, dalle origini ad oggi, scritto da Marzio Cavazzuti ed edito da Edizioni Artestampa, per tutti gli appassionati del Maggiolino e del Bulli, ma non solo
Tra Lombardia e Emilia-Romagna è allerta per la piena del fiume Po che domani potrebbe causare alcuni allagamenti nelle stazioni di Casalmaggiore (Cremona), Boretto (Reggio Emilia) e Borgoforte (Mantova).
A Torino fino al 12 gennaio, in un doppio spazio espositivo, 60 scatti in bianco e nero del famoso fotografo di moda che raccontano le trasformazioni di Berlino, prima e dopo il Muro
Secondo l'Esa (Agenzia Spaziale Europea), Philae probabilmente è rimbalzato per centinaia di metri dopo il primo contatto con la superficie della cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko. Questo avrebbe causato qualche problema di stabilità, ma tutto ora pare risolto.
Arena di Mexico city gremita I Pelicans di Anthony Davis (25 punti) e Jrue Holiday stendono i Los Angeles Lakers 109-102. Kobe Bryant stellare nel 1° quarto (14 punti) ma può far davvero poco in questa stagione. Città del Messico porta invece bene a Houston alla settima vittoria in stagione (una sconfitta).