Una grande mostra da non perdere
Fino al 7 febbraio a Palazzo Reale 76 tesori provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest che conserva una ricca raccolta di capolavori che vanno dal Medioevo al Novecento. Leonardo, Rembrandt, Van Gogh, Velasquez, Cezanne e molti altri
Dopo la battuta del premier: «’Sto Varoufakis se lo semo tolti»
«Anche 'sto Varoufakis, per usare un tecnicismo, se lo semo tolti»: questa, la battuta del premier Renzi che ha fatto andare su tutte le furie l'ex ministro ellenico. Il quale, con un eloquente post sul suo blog, ha rimesso immediatamente a posto la stonata goliardia del premier italiano
Calcio - Serie A
Il fantasista dell’Empoli, ceduto forse con troppa leggerezza nello scorso mese di gennaio, rappresenta una ferita ancora aperta per i tifosi rossoneri, costretti ad assistere alle prestazioni tutt’altro che irresistibili del pari ruolo Honda, preferito l’anno scorso a Saponara.
Milano Fashion Week
Dalla VFNO agli eventi in discoteca, dalla sfilata di Versace fino a Giorgio Armani, senza dimenticare gli eventi culturali. Ecco tutti gli imperdibili appuntamenti della Settimana della Moda milanese
Il caso dell'anno
Le vetture truccate nel mondo sarebbero 11 milioni. Se a tutte si applicasse la multa Usa, per la Casa l'esborso supererebbe i 400 miliardi di dollari. A cui si aggiungono le perdite di capitale in borsa, ma non solo
Test Sbk
Continua il buon momento per i nostri colori nel Mondiale delle derivate di serie: anche la giornata di prove post-gara a Jerez è stata dominata da un connazionale, Matteo Baiocco, sulla Ducati satellite del team Althea
Musica Classica
Tre le sezioni della rassegna, dedicate rispettivamente alla musica orchestrale, alla musica da camera e ai giovani talenti dei conservatori piemontesi
I retroscena del caso
L'abile frode ai danni dei consumatori americani è stata scoperta per caso da Peter Mock, direttore di un'organizzazione indipendente e no profit, che ha voluto fare un test...
Il messaggio di Grillo dal futuro
Il leader M5s ha chiamato a raccolta i suoi per la grande manifestazione nazionale del prossimo 17 e 18 ottobre a Imola presentandosi in un video appena invecchiato e enunciando le grandi conquiste del Movimento dopo 25 anni di governo
Calcio | Serie A
Il tecnico rossonero Mihajlovic ha praticamente scelto gli undici da mandare in campo al Friuli di Udine. O meglio, ne ha scelti dieci, compreso il giovanissimo Calabria, confermato al posto dell’infortunato Abate. Per il partner di Bacca in attacco è ballottaggio tra Balotelli e Luiz Adriano.
«Nadezhda» ovvero scatti esclusivi in luoghi ancora misteriosi
Fotografie, sculture, installazioni e performance ospitate da questa sera nel nuovo salotto buono dell'arte a Mosca: Trekhgornaya Manufaktura, sino a pochi anni fa uno delle più grandi fabbriche tessili nel cuore della capitale, ora adibito a centro espositivo e uffici per il business.
Presto un tavolo con le parti
L'assessore ai trasporti Stefano Esposito ha incontrato i sindacati in merito alla questione della vertenza Roma Tpl. Intanto si pensa ad un tavolo triangolare con Roma Tpl e le organizzazioni sindacali, «al fine di giungere ad una soluzione strutturale di un problema che riguarda le retribuzioni e la sopravvivenza economica di quasi 2.000 lavoratori»
Test ed esami inutili
Tutti allergici o intolleranti ai cibi, stando ai milioni di esami a cui ogni anno gli italiani si sottopongono. Ma i medici avvertono che la maggior parte delle persone è solo convinta di essere allergica, senza esserlo davvero
L'analisi di Varoufakis
Dopo che il suo ex «compagno» Alexis Tsipras ha vinto le elezioni, Yanis Varoufakis affila la penna dalle pagine di The Guardian. E offre un'analisi impietosa del risultato elettorale
Il presidente della Regione Lazio al Policlinico Gemelli
«Finalmente i conti sono in ordine, abbiamo ripreso ad investire e stiamo ricostruendo le reti di cura»: così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, plaude ai risultati della Regione in ambito sanitario, in occasione dell'intervento all'inaugurazione del Centro Nemo al policlinico Gemelli
Volata mondiale MotoGP
«Por Fuera» rilancia la sfida al suo compagno-rivale: «Se non avrò altre sfortune riuscirò a batterlo, vado più forte di lui». E su Rossi: «È il più costante, ma come velocità è solo terzo». Si lotta anche fuori dalla pista, insomma
Gli ambientalisti contro il progetto di Tor di Valle
Roberto Sacchi, presidente di Legambiente Lazio, in relazione all'avvio dei lavori dell'Osservatorio sullo Stadio della Roma a Tor di Valle ha ribadito la contrarietà sulla speculazione edilizia
Autostrada Pedemontana
Il presidente della Provincia Carlo Riva Vercellotti pone quesiti alla Regione e a Roma ma le risposte non ci sono
Alemanno: Marino «scappa» da Roma
Il sindaco sarà a Philadelphia per la visita pastorale del Papa. L'annuncio nella giornata di ieri e subito si riaccende la miccia della polemica. A fine agosto Marino era stato bersaglio di accuse importanti per l'assenza in città mentre scoppiava il caso Casamonica
Parla il capogruppo di Ncd alla Regione Lazio
Daniele Sabatini, capogruppo Ncd della Regione Lazio, redarguisce l'assessore ai Trasporti capitolino Stefano Esposito in merito al caos sulla Roma-Viterbo di ieri: «Il caos di ieri non può certamente essere derubricato né a gossip di rete, locuzione cara all'assessore Esposito, tantomeno ad esagerazioni dei cittadini»
Per valorizzare i punti di forza della regione Lazio
La più grande e storica vetrina dell'offerta turistica del Lazio è promossa e organizzata dall'Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio e dalle singole Camere di Commercio del Lazio, in collaborazione con l'Enit e l'Agenzia del Turismo della Regione Lazio, e con il pieno coinvolgimento delle Associazioni di categoria di settore
L'assessore ai trasporti risponde al capogruppo Fi
L'assessore ai trasporti capitolino Stefano Esposito risponde alle polemiche sollevate dal capogruppo di Forza Italia in Regione Lazio Antonello Aurigemma in merito alla presunta inefficienza della linea ferroviaria Roma-Viterbo: «Aurigemma abbia ritegno e ricordi quando ha gestito l'assessorato Trasporti»
Il caso dell'anno
Dai primi test su strada che hanno rilevato l'anomalia alle inchieste fino all'ammissione shock: «È vero, abbiamo barato truccando il software delle centraline». E in borsa il titolo crolla
Eventi
«Minnie: Style Icon» è la mostra dedicata proprio alla topolina più famosa del mondo. Raggruppa immagini dal 1930 ed ha una curatrice d'eccezione, Georgia May Jagger
Factory Lab per promuovere progetti formativi
Un'intesa per lo scambio di spazi informativi è stata stipulata tra Roma Servizi per la Mobilità e Fiera di Roma e prevede la messa a disposizione, da parte dell'Agenzia, della piattaforma comunicativa per pubblicizzare le attività del centro polifunzionale sulla sicurezza stradale, sulla mobilità sostenibile e l'innovazione tecnologica realizzato da Fiera Roma e denominato MES
Parla l'assessore ai Lavori Pubblici
Maurizio Pucci, Assessore ai Lavori Pubblici e Coordinatore del Giubileo per Roma Capitale, annuncia le altre quattro gare di lavori pubblici che oggi hanno ricevuto il benestare dell'Anac
Renzi chiede più flessibilità in uscita
I ministri del Lavoro e dell'Economia, Giuliano Poletti e Pier Carlo Padoan, sono all'opera: riusciranno a sciogliere il nodo della flessibilità in uscita senza rompere i delicati equilibri del nostro sistema previdenziale?
Il Campidoglio si difende
Il vicesindaco di Roma Marco Causi, in relazione al prossimo viaggio negli States, a Philadelphia, del sindaco di Roma, in occasione della visita pastorale del Papa, difende il sindaco: «Solo chi ha visione provinciale può accusare Marino»
Il sindaco-medico parla al Gemelli
Al Policlinico Gemelli, il nuovo Centro Nemo per le malattie neuromuscolari. Ad inaugurarlo il primo cittadino, Ignazio Marino: «Trasmettere quel valore umano è più importante di ogni tecnologia. Quello è essere medico, quello è essere infermiere»
Mercato piloti
La crisi di risultati e quella economica stanno portando il campione asturiano e il suo attuale team, la McLaren, verso il divorzio. La sua alternativa preferita sarebbe la Red Bull. Dove potrebbe ritrovare i motori del Cavallino rampante
A dirlo i parlamentari di Camera e Senato
Il Governo ha «strumentalizzato l'assemblea sindacale», ora ha messo in atto un blitz con il decreto firmato dal ministro dei Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini «utilizzato per attaccare i diritti e offendere la dignità dei lavoratori»
Tra i contestatori esponenti di FdI
«Voi rappresentate la mafia, noi i cittadini per bene»: è così che il sindaco Ignazio Marino, a Tor Sapienza, affronta i contestatori, esponenti di Fratelli d'Italia. Da quello stesso partito, declama Marino, arrivava il sindaco Gianni Alemanno, indagato per associazione mafiosa
Battibecco tra ex sindaco e assessore alla legalità
L'ex primo cittadino di Roma Gianni Alemanno torna ad attaccare l'assessore alla legalità Alfonso Sabella: «Dovrebbe spiegare correttamente le previsioni normative e la consuetudine della loro applicazione»
Tagli alla cultura
A dichiararlo gli organizzatori del Viotti Festival che denunciano le non poche difficoltà incontrate nell'organizzare la manifestazione dopo i tagli al Fondo Unico dello spettacolo. E nel resto d'Italia la situazione non migliora
Parla l'assessore ai trasporti
Stefano Esposito, assessore alla mobilità e ai trasporti di Roma Capitale, in merito alla questione di Roma Tpl, afferma che sarà impossibile pagare gli stipendi per stipendi per carenze documentazione Azienda: «Le cifre indicate dall'azienda sono diverse da quelle dell'amministrazione»
Guide 2016
Presentata a Bra, in occasione di Cheese, la guida alle migliori Osterie d'Italia secondo Slow Food: ecco le Chiocciole, il simbolo che indica dove mangiare al meglio a meno di 36 euro.
Cibo e filosofia
Dal 15 al 17 ottobre torna a Torino la seconda edizione di «Pensare il Cibo» il primo e unico festival italiano che tratta i temi dell’alimentazione visti da un punto di vista filosofico.
I molteplici danni del fumo
I fumatori sia attivi che passivi hanno un elevato rischio di sviluppare il diabete. Ecco perché è importante smettere di fumare, per sé e per gli altri
Servono le primarie
Silvio è un anziano quasi ottantenne con le idee estremamente confuse. Matteo un abile segretario del suo partito ma non ancora una figura di governo. Alfio è l'outsider del mondo imprenditoriale che rischia di non convincere nelle urne. Chi prevarrà?