Scontro istituzionale al CONI
Il presidente: «E' il trionfo dell'illogicità«. La Disciplinare della Fin condanna il n°1 del Coni, in quanto presidente della Canottieri Aniene, a 16 mesi di squalifica per le frasi contro Barelli. Malagò è ritenuto responsabile di «mancata lealtà e dichiarazioni lesive della reputazione« quando parlò in Giunta delle presunte doppie fatture.
Della Valle scende in campo?
L'industriale marchigiano prima attacca Matteo Renzi, poi lascia intendere di essere pronto a fare politica in prima persona. E sui giornali si parla già di una squadra di ministri composta prevalentemente di imprenditori italiani di successo.
Kermesse
In scena dal 16 al 25 ottobre, l'evento è sempre più festaiolo e popolare: a decretare il vincitore non sarà una giuria di esperti, ma direttamente il pubblico
Fermiamo lo Stato islamico
Dall'Assemblea generale dell'ONU, Pier Ferdinando Casini affronta il tema dello Stato islamico e il pericolo che i «foreign fighters« esportino il terrorismo nel mondo civile. Il presidente degli Affari esteri del Senato sottolinea, a tal proposito, l'importanza dei raid e incita i governi a partecipare all'opposizione allo Stato islamico.
Industria alimentare | Nomine
Succederà a Filippo Ferrua Magliani a partire dal 1 gennaio 2015. Scordamaglia, 48 anni, sposato con due figli, dal 2006 è amministratore delegato di Inalca Spa, Gruppo Cremonini, società leader in Europa nelle carni bovine e presente in 40 Paesi, con 4000 dipendenti e 1,6 miliardi di fatturato.
Il premier chiede chiarezza
Il premier, Matteo Renzi, apre la Direzione nazionale del Partito democratico e, da segretario, chiede che il partito voti con chiarezza e sia unito nel percorso intrapreso sulla riforma del lavoro. Ricorda l'importanza del confronto e la pari dignità di ogni posizione interna al partito.
Il prezzo della crisi ucraina
L'incremento della spesa annua per le famiglie sarà in media di 521 euro per la luce, e di 1,148 euro per il gas. Un salasso che non tutti gli italiano potranno permettersi.
Dopo l'Ipo record
Il gigante fondato dall'ex insegnante di inglese Jack Ma ha appena messo a segno un doppio colpo in settori - quello bancario e alberghiero - marginali fino ad ora nella galassia del conglomerato.
La Lombardia insegue il «green«
Milano sarà la prima grande città italiana completamente illuminata a led. Entro agosto 2015, tutti i punti luce presenti sul territorio comunale, oltre 140mila, utilizzeranno apparecchi a led grazie ad un piano di sostituzione voluto dal Comune di Milano e realizzato da A2A. I consumi saranno dimezzati, e per tutti ci sarà un risparmio sulla bolletta del 30%.
Invasione di campo
In serie A bianconeri primi per qualità della rosa, la Roma resiste al vertice malgrado un valore decisamente inferiore. È però in Europa che il gap con le rivali diventa abissale: Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco e le inglesi, decisamente inarrivabili per le nostre squadre.
Personaggio
Icona sexy degli anni '60, bellissima e seducente, ha fatto perdere la testa a migliaia di uomini. E ora Bi-Bi si dedica all'unica cosa che le interessa davvero: gli animali
Auto novità
Stando al comunicato ufficiale della Casa, quella che sarà mostrata in anteprima mondiale alla kermesse parigina sarà una concept e non una versione definitiva
La nuova serie
Nella nuova serie l'Indagarore dell'incubo si risveglia nel futuro, tra fantasmi da rincorrere, vecchi amici e un viaggio profondo fin dentro ai meandri della sua coscienza
Il Ministro bacchetta Bruxelles
Il ministro dell'Economia, in occasione della Conferenza interparlamentare sul fiscal compact alla Camera, afferma che la strada finora intrapresa dall'Europa non sarebbe quella giusta: si è di fronte a un bivio, ora bisogna prendere il «sentiero della crescita» e rilanciare l'Economia.
Riforma del lavoro
In Germania il reintegro è previsto dalla legge, ma in realtà si usa poco (anzi pochissimo). Nessun contenzioso di questo tipo finisce davanti alla legge, perché le dispute tra dipendente e datore di lavoro si risolvono al 90% dei casi con l'arbitrato. A spiegarlo è Andrea Nahles, nell'ambito della giornata dedicata al «Dialogo italo-tedesco sulla disoccupazione giovanile».
Formula 1 | GP Suzuka
Il sedicenne è il più giovane pilota di F1 di sempre: «Mio padre ha corso tante volte a Suzuka e mi ha detto che non è una pista facile per debuttare, ma per me sarà una grande esperienza in vista del prossimo anno»
Appello all'UE
La Presidente della Camera, Laura Boldrini, è intervenuta nell'Aula di Montecitorio per la Conferenza sul coordinamento e sulla governance nell'Unione economica e monetaria nel quadro del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Ue: «L'austeity ha causato disoccupazione e precariato. Ora basta».
La magistratura ammonisce il premier
Ieri sera il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ospite della trasmissione «Che Tempo Che Fa», è tornato sul nodo delle ferie dei magistrati. Oggi, in una nota, l'Associazione nazionale magistrati risponde al premier, affermando che quanto detto da Renzi non corrisponde alla realtà dei fatti.
Tutti contro Diego
Il mondo politico boccia all'unanimità la discesa in campo di Diego Della Valle, che intende presentare entro dieci giorni al Quirinale una lista di nuovi papabili ministri, allo scopo di formare un governo tecnico anti-Matteo. Per Alfano (Ncd): «Non ci sono alternative all'attuale premier«, e anche il Corriere profetizza una miserrima fine per le velleità politiche di Mr Tod's.
Moto novità
La Racer trae ispirazione dalla Eau Rouge del preparatore italiano Deus Ex Machina. Prezzo indicativo 11.840 euro chiavi in mano
Moto novità
Secondo la Casa: «I componenti custom come il carter laterale in alluminio spazzolato con inserti in maglia che simulano un filtro, sono un tributo alle derivate di serie da competizione degli anni ’70, mentre il manubrio a sezione conica e il faro compatto esaltano l’immagine... palestrata della moto»
Moto novità
Sarà disponibile nella sola colorazione Matt Grey a partire dal mese di ottobre, al prezzo di 6.940 euro chiavi in mano
Reintegro: non solo Italia
L'Italia non è il solo paese a prevedere il reintegro in caso di licenziamento senza motivazioni valide: l'analisi dei ricercatori di «Italia Lavoro» dimostra, infatti, che molti paesi in Europa prevedono che il lavoratore ottenga indietro il posto di lavoro. A differenziare l'Italia dall'Europa è la durata del procedimento giudiziario, fattore frenante per gli investitori stranieri.
Allerta terrorismo
Da Bruxelles, il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, sul tema della sicurezza in Europa, afferma che l'Italia è in uno stato di allerta elevatissimo: è il cuore della Cristianità e parte di quell'Occidente che si impegna nella lotta al terrorismo.
Salone Intermot di Colonia
Al Salone Intermot di Colonia la Yamaha ha presentato tre novità decisamente affascinanti
Direzione Pd
Oggi, alle 14.30 è iniziata la riunione della direzione del Pd. Il clima, dopo l'ultima vittoria elettorale, sembra più rilassato e disteso. Ma le riforme del governo sono ancora tutte da realizzare, e il Pd rischia di spaccarsi in due davanti al totem dell'art.18. Ecco le prime voci dei dem.
Proposte anti-crisi
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, in un editoriale pubblicato da Il Giornale, propone la sua ricetta per uscire dalla crisi e far ripartire l'economia italiana: Draghi dovrebbe tenere bassi i tassi d'interesse e scongiurare il rischio di deflazione.
Incidente mortale
Durante uno show a Haaksbergen, in Olanda, il pilota di un Monster Truck ha perso il controllo finendo sopra gli spettatori. È di 3 morti, di cui due bambini, e 15 feriti il bilancio delle vittime
Mondiali Femminili
Ma la squadra di Marco Bonitta pur sconfitta per 3-2 (25-15 16-25 25-21 16-25 e 15-8) conclude al primo posto la sua pool ed entra nella seconda fase del torneo, portandosi dietro la dote di sette punti.
Collisione industriale
Sulla riforma del lavoro anche gli imprenditori prendono la parola e si dividono tra favorevoli e contrari. Dal gruppo Prada, Patrizio Bertelli ammonisce il premier e invita le imprese a trovare «il coraggio di conquistare nuovi mercati«; di contro, l'imprenditore Francesco Caltagirone elogia il presidente del Consiglio, esaltando la sua capacità di non cedere al cancro della mediazione.