Il video-editoriale per il Diario Motori
Al termine di una convulsa giornata di qualifiche del Gran Premio d'Ungheria, il nostro inviato Paolo Filisetti ci racconta le lunghe procedure che hanno portato alle decisioni della direzione gara sulla griglia di partenza
Calciomercato
Lo riferisce Sky sport secondo il quale il Pipita ha svolto le visite mediche a Madrid, perché Nicolas, l'agente di Gonzalo, si trovava già nella capitale spagnola. Contratto di 4 anni a 7,5 milioni di euro a stagione. Contestato il presidente De Laurentiis.
Il leader del Mondiale graziato dai giudici
Dimostrata la riduzione di velocità in regime di bandiera gialla nell'udienza con la direzione gara, il pilota tedesco della Mercedes può dunque conservare la pole position nel Gran Premio d'Ungheria
Tabù all'assemblea PD
Referendum e legge elettorale pare siano diventati degli argomenti tabù. Il premier all'assemblea del Pd parla solo di politica estera e non affronta i nodi più importanti per il governo che pian piano si avvicina al referendum di autunno con l'acqua alla gola.
Di nuovo alta tensione nel box Mercedes
Quando ha incontrato le bandiere gialle, nel suo ultimo e decisivo giro di qualifica, il leader del Mondiale ha rallentato davvero? Il suo compagno di squadra Lewis Hamilton, tra gli altri, sostiene di no. E promette battaglia
Cavallino rampante appannato nel sabato magiaro
Anche stavolta non mancano le giustificazioni per le qualifiche deludenti in Ungheria: la pioggia, il traffico, le bandiere gialle. Ma l'Hungaroring è l'ultima pista su cui la Rossa può sperare in un buon risultato. Parlare di sfortuna non basta più
Primi 6 mesi -0,2%
Il calo dei prezzi ha colpito soprattutto i consumi alimentari, ma la spirale deflazionistica coinvolge tutto il paese senza eccezioni. Nelle grandi città flessioni più ampie rispetto alla media italiana. Tutti i dati della CGIA di Mestre.
Un atroce tranello sullo sfondo della strage
Il responsabile del massacro avrebbe attirato alcune delle vittime attraverso un account di Facebook in cui invitava ad approfittare degli sconti offerti da McDonald. Lo ha detto il ministro dell'Interno tedesco Thomas de Maiziere.
Ciclismo | Tour de France 2016
Chris Froome vince virtualmente il Tour 2016. Penultima tappa a Izagirre, bella prova di Vincenzo Nibali (terzo dietro a Pantano) sempre all'attacco. Crisi per Aru: prende oltre 17 minuti ed esce dalla top 10. Domani passerella finale.
Ad Arezzo il lancio del Comitato «No grazie»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Altrimenti tanto vale fare campagna per il sì». Brunetta-Romani: «Nei prossimi mesi ci saranno altri importanti momenti di incontro e confronto per cementificare la coalizione di centrodestra, per vincere il referendum e costruire insieme l'alternativa di governo per il futuro del Paese».
Ancora qualifiche monopolizzate dalla Mercedes
È stata la sorte a privare della pole position l'inglese, che ha beccato le bandiere gialle all'ultimo giro per il testacoda di Alonso, o è stata la scorrettezza del suo compagno di squadra, che non le avrebbe rispettate?
Prove ufficiali sfortunate per la Ferrari
Il ferrarista è quinto in griglia di partenza, frenato dalle bandiere gialle durante il suo giro più veloce: «Sarei potuto entrare nelle prime tre posizioni, ma Button mi ha bloccato. Peccato, perché la macchina è migliorata»
MoVimento 5 Stelle
Giù le mani da Chiara Raggi e Virginia Raggi. Questo il senso del messaggio lanciato su Facebook da Luigi Di Maio, che si scaglia contro Matteo Renzi e contro i media per il trattamento riservato alle sindache di Torino e di Roma. La replica del PD: «Quale odio, siete voi che fate di nascosto».
Riforma della legge elettorale
Il Segretario del PSI: «Va garantita la stabilità dei governi ma non può essere gettata in un cestino la rappresentanza». Civati: «Legge elettorale greca? Ma in Grecia la cambiano»
Crisi bancarie
Il presidente della commissione Lavoro del Senato: «Dovremo prendere decisioni quanto più condivise nella dimensione politica perché riguardano vicende divisive e perché abbiamo bisogno di una diffusa comprensione sociale». Bonfrisco: «Da Padoan e governo politica dello struzzo».
Qualifiche negative per Iceman all'Hungaroring
Il finlandese non è riuscito ad andare oltre la quattordicesima piazza nella griglia di partenza del Gran Premio d'Ungheria: «La pista si stava asciugando», spiega. Ma ha scelto il momento peggiore per il suo giro
Sub judice la griglia di partenza all'Hungaroring
In una qualifica ungherese ritardata e condizionata dal maltempo, il leader del Mondiale azzecca la tornata ideale all'ultimo passaggio, scavalcando in extremis il suo compagno di squadra. Ma ha rispettato le bandiere gialle?
Cantiere Centrodestra
L'obiettivo dell'ex candidato sindaco di Milano è quello di superare gli steccati e le vecchie strutture politiche per conquistare consensi tra gli elettori del Movimento 5 stelle e tra chi alle urne non ci va più, offrendo loro una «alternativa di governo» che dia risposte ai «problemi delle persone».
Arriva in tutto il paese
Il nuovo servizio voluto dall'amministratore delegato del gruppo, Ernesto Maria Ruffini, che vuole essere una sorta di corsia preferenziale riservata alle persone con più di sessantacinque anni di età e ai loro coniugi.
Tennis | ATP Kitzbuhel 2016
Nel match clou Lorenzi, numero 48 Atp (ma grazie a questi 250 punti Atp da lunedì salirà al numero 41, nuovo best ranking) e quarta testa di serie, ha sconfitto 63 64, dopo un'ora e 23 minuti, il georgiano Nikoloz Basilashvili, numero 123 Atp.
Ad Arezzo si ritrova il comitato referendario «No grazie»
Il leader della Lega Nord: «Il si alla riforma ci lascerebbe schiavi di quello che è il sistema più infame da cui dobbiamo liberarci. Una volta vinto il no il centrodestra dovrà ragionare su questo: chi ci sta impoverendo con vincoli, leggi, direttive, monete sbagliate? L'Unione europea». Sisto: Berlusconi chiaro, da Forza Italia «no» a oltranza a riforma.
Nessun rapporto con l'Isis
Era uno studente che non aveva alcun rapporto con l'Isis ma soffriva di depressione, secondo quanto riferito dalla polizia bavarese durante una conferenza stampa. Gli inquirenti tedeschi al lavoro sulla strage nel centro commerciale Olympia sembrano dunque propendere per l'ipotesi del gesto di un forsennato isolato.
Maschio e bianco, scelta contro Trump
Il senatore della Virginia, un importante «swing State», uno Stato in bilico tra repubblicani e democratici, quelli cioè che con ogni probabilità si riveleranno decisivi nelle elezioni di novembre prossimo. Ma la scelta potrebbe deludere l'elettorato di sinistra che ha votato per Bernie Sanders alle primarie.
Dopo il fallito colpo di Stato
I dimostranti, molti dei quali inalberavano torce accese, sfilavano all'ombra di grandi striscioni con slogan nazionalisti, inveendo violentemente contro l'imam in esilio Fethullah Gulen. Erdogan: «I golpisti sono terroristi, traditori senza onore».
Rapporto annuale ABI LAB
Nel 2015 è avvenuto il sorpasso delle connessioni in mobilità degli italiani rispetto a quelle con personal computer, a dimostrazione di come, con la forte diffusione di smartphone e tablet, la vita digitale degli italiani si sia spostata sempre di più sui dispositivi mobili.
Assemblea Nazionale del PD
Il Premier all'assemblea nazionale del Partito Democratico: «aver ottenuto la flessibilità in Europa ha significato non solo poter ridurre le tasse o intervenire sul sociale ma ha aperto una breccia nel terribile Moloch dell'austerity». Speranza: «Europa a rischio, rifondiamo il socialismo europeo».
Germania
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha espresso pieno sostegno alla Germania come il capo dello stato francese François Hollande, particolarmente vicino alla cancelliera Angela Merkel dopo il recente attentato di Nizza. L'Iran: «Guerra totale e senza distinzioni contro il terrorismo».
Media | Opa RCS
Il presidente emerito di Intesa Sanpaolo al Foglio: «Cairo? Io non l'avevo mai incontrato prima, ma ricavai da subito un'impressione favorevole, quella di un uomo determinato, concreto e lineare, spinto da un'ottica imprenditoriale lontana da logiche e ambizioni politiche». Tronchetti Provera: «Cairo è un ottimo imprenditore».
Il video-editoriale per il Diario Motori
Le prove libere del Gran Premio d'Ungheria non hanno avvicinato la Rossa alle Mercedes. Ma è promettente il passo gara emerso dai long run di Raikkonen, grazie ad una monoposto gentile con gli pneumatici soft
Germania
È un 18enne tedesco-iraniano, che da tempo vive a Monaco, il «killer solitario». La polizia di Monaco conferma che ad agire è stato un solo uomo. Lo stesso che, dopo avere ucciso nove persone e averne ferite 16 tra il McDonald's e il centro commerciale «Olympia» nel quartiere Moosach, di Monaco di Baviera, si è suicidato a circa un chilometro dal luogo.
Germania
Le forze di sicurezza tedesche, che per alcune ore hanno dichiarato lo stato di emergenza in città, hanno perquisito la casa del terrorista. Gli inquirenti hanno raccolto numerosi elementi che però non hanno ancora permesso di chiarire il reale movente dell'assassino.
Assemblea Nazionale PD
Lo dice il sottosegretario alla Pubblica amministrazione Angelo Rughetti: «I complottisti si mettano tranquilli, perché sponde nella maggioranza Pd non ne troveranno». Martina: «Agenda sociale sarà rilancio unitario del PD». Speranza: «Bene agenda sociale promossa da Damiano e Gnecchi».
Strage di Monaco di Baviera
La polizia sta esamindando un video in cui l'autore della strage avrebbe parlato di abusi subiti a scuola, atti di bullismo, proprio durante l'azione letale terminata con almeno 9 morti e il suo suicidio.
L'Europa e l'Occidente nel caos e nella paura
A pochi giorni da Nizza e dall'attacco al treno bavarese, a qualche mese da Parigi, Bruxelles, Orlando. Il dramma di un'Europa, e di un'Occidente, prigionieri di una minaccia sottovalutata troppo a lungo.
robotica
Come dobbiamo comportarci di fronte alla quarta rivoluzione industriale dei robot? Fa il punto Andrea Bertolini ricercatore in Diritto privato presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa