Marco Carra (PD): Su terremoto norme sacrosante
Il primo «incidente» su un emendamento di Simonetta Rubinato (Pd) che cancella le penali per l'estinzione anticipata dei prestiti dei Comuni. L'esecutivo è stato poi successivamente battuto su un emendamento della Lega che consente ai Comuni e gli Enti locali di revocare a Equitalia e alle società partecipate la gestione della riscossione dei tributi
Intervista esclusiva a «Les Echos»
Il Premier: «La medicina è amara ma è per il bene del paese. In ogni caso gli italiani di cui si dice siano ingovernabili, chiedono il buongoverno, come già fecero sotto gli Esecutivi di Amato e Prodi. All'Europa serve più crescita, ma dagli investimenti»
Lo rileva il Ministero dell'Economia
Nel mese di ottobre 2012 si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 13,1 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2011 in cui si registrò un disavanzo di 1,9 miliardi
Le primarie del centrosinistra
La sfida delle primarie sarà «dura» ma «io credo che Davide possa sempre vincere contro Golia». Lo ha detto il leader di Sel Nichi Vendola, in un videomessaggio caricato su Youtube
Sembra impossibile
Le parti hanno smentito, lo sceicco Nesser Al-Khelaifi, proprietario del club parigino, ha negato nei giorni scorsi un interesse nei confronti del fuoriclasse portoghese. Ma Raiola, a Le Parisien, ha parlato della possibile coppia Ibrahimovic-Ronaldo: «sono fiducioso sul fatto che Zlatan e Cristiano potrebbero realizzare grandi cose insieme a Parigi»
Il Governo e la «strana maggioranza»
«Sono davvero fiero di aver fatto lavorare, non in concerto, ma in modo convergente, i tre partiti politici che compongono la nostra maggioranza». Così il presidente del Consiglio Mario Monti ha spiegato oggi in un'intervista al quotidiano economico francese Les Echos l'impegno politico del suo Governo. Palazzo Grazioli: «Da Berlusconi nessun dietrofront su Monti»
L'Istituto è controllato dallo Stato all'81%
Nel terzo trimestre ha archiviato una perdita netta pari a 1,384 miliardi di sterline (1,78 miliardi di euro) a causa di una massiccia svalutazione di attivi, preparandosi inoltre a possibili multe per lo scandalo dell'alterazione del Libor, nel quale l'istituto è rimasto coinvolto
La crisi del mercato dell'auto
Gli analisti hanno dubbi su quanto Fiat, i cui utili derivano dalle vendite al di fuori dell'Europa, possa continuare ad assorbire le perdite registrate in Italia. Lo scrive Il New York Times in un'analisi sulle strategie messe a punto da Sergio Marchionne, a capo del gruppo automobilistico di Torino e della controllata americana Chrysler
Sabato Juventus-Inter a Torino
Il tecnico nerazzurro promette battaglia a Torino: «Non firmo per il pareggio, siamo l'Inter. Non ho mai pensato di scendere in campo per non vincere. Se i nostri punti di forza prevarranno su quelli della Juventus, faremo bene. Altrimenti, soffriremo. E' un appuntamento importante, ma non siamo davanti ad un bivio decisivo»
Il maltempo sull'Italia
La permanenza della marea sopra i 110 cm per 14 ore e 15 minuti pone l'evento al secondo posto nella graduatoria storica dopo il 4 novembre 1966. Domani ancora tregua, poi forte pioggia al Centronord
Il caso Pomigliano
Comunicato dell'azienda: «La procedura di mobilità ha un iter e dei tempi tecnici prestabiliti per consentire ai soggetti preposti e alle organizzazioni sindacali di esaminarne le motivazioni». Landini: «Primo comunicato Pomigliano retropensiero dell'azienda». Guerra: «Inaccettabile quello che sta accadendo»
Nella città di Maiduguri
Decine di ragazzi sono stati uccisi dalle forze armate nigeriane nella città di Maiduguri, nel nord-est del Paese, ritenuta la roccaforte del gruppo islamico Boko haram. E' quanto hanno denunciato alcuni abitanti alla BBC
Cinema Festival di Roma
Con «Vedo Doppio» acquistando un film in prima mondiale sarà possibile vedere anche quello successivo, l'offerta riguarda le pellicole proiettate ogni sera presso la Salacinema Lotto e il prezzo complessivo per i due titoli è di 18 euro
Domenica sera l'insidiosa sfida col Palermo
I giallorossi, già contestata per i deludenti risultati di inizio stagione, sono costretti a fare i conti con i problemi fisici di alcuni suoi uomini chiave. Il centrocampista è sceso in campo a Trigoria ma - dopo pochi minuti - è rientrato negli spogliatoi a causa di un problema alla caviglia che non gli consentiva di calciare il pallone. Sabatini: Rosa voluta da Zeman
Vietati i coltelli da cucina, mobilitati 1,4 mln di volontari
La Cina sta rafforzando le misure di sicurezza in vista del cambio al vertice del Paese della prossima settimana, il primo a tenersi nell'era dei social media, usati oggi da circa mezzo miliardo di cinesi per scambiarsi informazioni. Stando a quanto riportato oggi dal Wall Street Journal, sono stati i censori di internet ad essere particolarmente impegnati
Photogallery e intervista all'attaccante del Manchester City
«The meaning of Mario»: dove Mario sta per Balotelli, vulcanico azzurro e attaccante del Manchester City in copertina sulla rivista «Time». «Il significato di Mario» arriva corredato di articoli interni («tutti gli occhi su di lui») e soprattutto di una galleria fotografica
Gossip | Tradimento Kristen Stewart
Nella notte dedicata al «dolcetto o scherzetto» i due attori sono stati fotografati mano nella mano la sera del 31 ottobre al party presso l'Hollywood Forever Cemetery. Le due star di Twilight, per il resto in abiti casual, portavano al volto due inquietanti maschere di gomma trasparenti, tali da farli assomigliare a personaggi dei cartoon
Industria automobilistica | Fabbrica Italia
Per redimere la vicenda Pomigliano spunta l'ipotesi di un lodo Monti. Lo scrive oggi Repubblica, secondo cui si sta tentando di far intervenire il premier per mettere fino allo scontro. Il leader della CISL Bonanni: «Napolitano dovrebbe interessarsi del caso»
Intervista all'Unità
Antonio Di Pietro «è come Berlusconi io con lui ho rotto definitivamente». Il capogruppo dell'Idv Massimo Donadi dopo aver minacciato le dimissioni è furioso con Tonino che, spiega in una intervista all'Unità, «con noi parlava di rilancio del partito, di date del congresso, poi va al Fatto quotidiano e dichiara sciolto il partito»
Fiat | Il caso Pomigliano
Palombella: «Oggi, insieme ai sindacati firmatari di accordi con Fiat e del contatto specifico, chiederemo di incontrare l'azienda per bloccare l'avvio delle procedure per la mobilità di 19 addetti dello stabilimento produttivo di Pomigliano d'Arco»
Sisma Pollino
Nella notte delle scosse si sono verifiche in quasi tutta la regione. Movimenti tellurici si sono verificati sul Pollino, zona già colpita dal sisma dello scorso 26 novembre, nel catanzarese e sull'Aspromonte. Le scosse avvertite dalla popolazione, tuttavia non hanno determinato danni a cose o persone
Intervista all'Unità
Il Segretario del PD: «Prima di tutto serve una lenzuolata sui temi della democrazia, della sobrietà, della pulizia, dei diritti, della riscossa civica. E' necessario partire da lì perché la barriera fra istituzioni ed elettori è diventata impressionante»
Elezioni | Presidenziali USA 2012
Dopo la sospensione della campagna elettorale, da lunedì a mercoledì, per far fronte all'emergenza, i sondaggi di opinione hanno indicato un passo avanti per il presidente Barack Obama, che a cinque giorni dal voto ha conquistato anche l'endorsement dell'Economist e del sindaco di New York Michael Bloomberg
Industria automobilistica | Fabbrica Italia
«Bisogna proteggere l'Italia da Marchionne e dagli Agnelli»: così in una nota Diego Della Valle attacca la Fiat in seguito alla vicenda dei 19 operai di Pomigliano licenziati in reazione alla sentenza di reintegro dei lavoratori Fiom: «Intervengano il Premier e il Capo dello Stato»
Dopo il licenziamento di 19 operai di Pomigliano
Prima il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera che ieri ha detto «l'azienda è libera» ma «la mossa non mi è piaciuta». Poi una nota del ministro del Welfare e del lavoro Elsa Fornero in cui si invita l'azienda a «a soprassedere». Duro Della Valle: «Proteggere l'Italia da Marchionne e Agnelli»
Elezioni | Presidenziali USA 2012
Il settimanale spiega nell'editoriale del numero in uscita oggi i motivi del secondo endorsement al presidente e definisce lo sfidante Mitt Romney «non adatto all'incarico». L'entusiasmo, comunque, non sembra lo stesso di quattro anno fa: «L'America può fare meglio di Barack Obama» è il sottotitolo
Effetto Sandy sulle elezioni:
Il primo cittadino newyorkese, che negli ultimi mesi non aveva risparmiato critiche al presidente, ha ammesso che è stata la catastrofe di Sandy a fargli cambiare idea. Il sindaco, quattro anni fa, aveva deciso di non concedere il proprio «endorsement» a nessuno: «Obama si preoccupa dell'ambiente, Romney no»
Elezioni | Presidenziali USA 2012
Dopo le smentite arrivate direttamente da Chrysler e General Motors, lo staff elettorale del Presidente Barack Obama è pronto a lanciare un nuovo spot per respingere l'accusa che l'azienda automobilistica salvata dal Presidente abbia poi deciso di investire in Cina, piuttosto che in America