14 gennaio 2025
Aggiornato 20:30
Industriali in ordine sparso

Il ritorno dei «capitani di ventura»

I partiti vivono una stagione di sommovimenti tellurici e come mai in passato, anche le grandi ditte sono a rischio implosione. Nell'incertezza di conoscere il volto del potere futuro molti nomi prestigiosi dell'imprenditoria sono tornati a fare sentire la loro voce.

Antagonismi in Forza Italia

Capezzone a Verdini: ci hai dimezzati

Quello pesantissimo tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto non è stato l'unico battibecco durante la riunione del comitato di presidenza di Forza Italia. Protagonisti di un acceso diverbio sono stati anche Denis Verdini e Daniele Capezzone. Il presidente della Commissione Finanze ha preso la parola per accusare Verdini di essere la causa della perdita di consenso di Fi.

Invasione di campo

Berlusconi ed il perduto amor

È il momento dei rimpianti in casa Milan: c’è chi sente la mancanza di Allegri, chi vorrebbe ancora Seedorf, chi ricorda con nostalgia i gol di Taarabt e Balotelli. E invece i tifosi milanisti dovrebbero rimpiangere solo il presidente Berlusconi e la sua passione rossonera, sempre più sbiadita.

Lite in famiglia

Berlusconi ripudia Fitto

Durante il comitato di presidenza a palazzo Grazioli è esplosa una lite tra il leader di Forza Italia e Raffaele Fitto. Berlusconi ha minacciato di radiarlo dal partito, ma secca è stata la risposta del subalterno: «Io non me ne vado«.

Psicosi ebola

Da Dallas al mondo: Non sottovalutate il contagio

Nel Texas il primo caso di ebola, diagnosticata ad un uomo da poco tornato dalla Liberia: lì avrebbe trasportato dei malati in un ospedale. Intanto si accusano i medici di Dallas di aver sottovalutato il caso. L'uomo aveva lasciato il paese africano dopo aver fatto un controllo dal quale non risultavano i sintomi del virus.

Tronchetti Provera se ne infischia dell'UE

Pirelli condanna le sanzioni

Pirelli non ha paura di investire in Russia, anzi sembra essere determinata a portari avanti i suoi progetti commerciali con Mosca. «Abbiamo intenzione di investire di più in Russia«, sostiene Marco Tronchetti Provera.

Ennesima fumata nera

Il problema è Violante

Dopo che Forza Italia ha cambiato ben tre candidati, ormai è palese che lo sbarramento dei dissidenti sul voto parlamentare per i giudici della Consulta ha un solo nome, ed è quello dell' ex presidente della Camera.

La profilassi veneta

Zaia: Abbiamo alzato un muro contro l'ebola

Il Governatore del Veneto annuncia oggi l'arrivo del «Protocollo Operativo per il controllo delle malattie infettive e la profilassi immunitaria in relazione all'afflusso di immigrati nella regione«. Da oggi il documento arriva nelle Ulss e nelle Aziende Ospedaliere della regione

Rinforzare la difesa

Scivolata d'ala di Pinotti sugli F-35

Il ministro della Difesa, in un'audizione in commissione al Senato, torna a parlare di F-35: il programma va avanti e l'accordo dovrà essere firmato entro la fine dell'anno. Il presidente Pd della commissione Difesa a Palazzo Madama, Nicola Latorre, si dice soddisfatto delle parole del ministro, mentre lamentele si alzano dai senatori 5 Stelle.

Emergenza povertà

Poletti: apriamo le scuole ai senza tetto

Per il ministro Poletti serve un piano nazionale di lotta all'indigenza. Il Movimento 5 Stelle rilancia il reddito di cittadinanza e il cardinale Bassetti avverte: «non possiamo affrontare questa piaga che sconvolge l'Italia, ma anche una buona parte dell'Europa, senza un nuovo patto sociale».

Sanzioni UE

Putin: autogoal contro l'export

Secondo Putin, «le sanzioni occidentali sono una follia«. Si tratta di un boomerang che l'Ue lancia contro se stessa. Il leader del Cremlino non presta il fianco alle pseudo-minacce occidentali, anzi ritiene che rafforzeranno la determinazione della Russia a raggiungere i risultati prefissati.

Vertice europeo di Napoli

BCE: per Visco troppi errori

Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea è in corso da stamattina a Napoli, nella prestigiosa cornice del Museo di Capodimonte. Ma più che la spettacolarità del luogo, circondato dal suo esteso parco, a richiamare l'attenzione è il massiccio apparato di sicurezza con cui è stato blindato l'evento.

Tfr in busta paga

Marchionne: «io sto con Renzi»

L'anticipo del Tfr in busta paga è una proposta positiva e il governo va sostenuto «in questa manovra«. Lo ha affermato l'amministratore delegato di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, secondo cui «l'obiettivo credo sia quello giusto. Dobbiamo smettere di dire no a tutte queste iniziative«.