La Regione ricorre alla Corte Costituzionale contro le misure del Ministro Gelmini
Il decreto voluto dal ministro Gelmini pretende di determinare dall'alto l'assetto ordinamentale del sistema organizzativo e didattico della scuola
Il decreto voluto dal ministro Gelmini pretende di determinare dall'alto l'assetto ordinamentale del sistema organizzativo e didattico della scuola
Questi i numeri dell'assistenza farmaceutica in Sardegna contenuti nel Rapporto OSMED del 2007 presentato a Cagliari
Foddis: «Assieme agli altri assessori regionali, porteremo avanti concrete iniziative di sensibilizzazione nei confronti del ministero per le Politiche agricole»
Riguardante «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria»
I servizi di emergenza hanno riferito che al momento non sono stati segnalati danni a cose o persone
E si apre una nuova prospettiva per la prevenzione: curare la coppia e la famiglia anziché le singole persone
A seguito della pubblicazione dei dati sulle scorte energetiche negli Stati Uniti, risultate molto superiori alle aspettative degli analisti
Lo ha affermato oggi il direttore generale della Fao Jacques Diouf, intervenendo alla cerimonia di apertura della giornata mondiale dell'alimentazione
«Il contratto è scaduto a fine 2007 il governo Prodi non ha messo una lira per il 2008. Il governo Berlusconi ha messo 6 miliardi di euro per il biennio 2008-09»
Diouf invitato ad una sessione speciale del Consiglio comunale dedicata alla fame nel mondo
«La storia insegna che tre settimane nella campagna elettorale americana sono un'eternità»
19 novembre iniziativa a Casal di Principe
«Di fatto non riguarda il grano duro di media e alta qualità»
All’ultimo secondo dei due tempi supplementari Foglia, impegnato a liberare, intercetta involontariamente il pallone e lo spinge in rete
Dichiarazione di Pina Picierno, ministro delle Politiche giovanili del governo ombra
«Vogliamo ringraziare e complimentarci con il Corpo Forestale dello Stato per l’intervento realizzato» dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc
Ecco i modi per ottenere un credito al consumo alternativo
Giuseppe Fioroni a YouDem.tv
Mancano ancora 5 centesimi per raggiungere il prezzo giusto, ossia quota 1,30 euro al litro
Un quarto degli adulti che soffre di malattie croniche ha dichiarato di essersi vaccinato contro l’influenza
La Russa ha sottolineato che «Dopo qualche distorsione di quest'estate stiamo accelerando nella definizione delle regole comune da adottare e da rispettare»
Collegamenti low cost anche con Pisa, piano al via nel 2009
Le principali piazze finanziarie europee risentono dell'andamento negativo di Wall Street. Greggio a meno di 70 dollari al barile
Nelle farmacie, parafarmacie e corner dentro i grandi punti vendita saranno affissi cartelli informativi dei prezzi delle 20 confezioni di farmaci maggiormente commercializzati
«Si intervenga con estrema fermezza contro chi attenta alla salute dei consumatori»
«Ora subito tavolo su emergenza occupazione e redditi»
L'assessore Simoncini: «Esce rafforzata la posizione assunta dalla Toscana»
Si tratta di un’iniziativa sperimentale che interesserà 125 piccoli Comuni montani in cui saranno allestiti, in 125 tabaccherie, altrettanti Punti In Comune
È questa la risposta di Edi Sommariva, direttore generale di Fipe, alle critiche del Codacons nei confronti dell’iniziativa “Un prezzo da amico” lanciata dalla federazione italiana pubblici esercizi
«Sulla priorità per i residenti nei bandi pubblici, la Lega si è sempre battuta perché ciò avvenisse»
Ieri il Partito Democratico lombardo ha avanzato a Regione Lombardia un piano di interventi a sostegno delle famiglie e delle imprese
Lo ha detto Giuseppe Valditara, segretario per il Pdl in commissione Istruzione al Senato e responsabile Scuola di An
Lo ha detto oggi Giacomo Stucchi, deputato della Lega Nord e Segretario dell’Ufficio di presidenza della Camera
«Il Consiglio, all'unanimità, ribadisce gli obiettivi di riduzione delle emissioni ma si impegna, come ribadito dallo stesso presidente Sarkozy, a trovare soluzioni adeguate che non penalizzino troppo singoli Paesi»
La decisione in un incontro al Viminale tra il ministro Maroni e una delegazione della Federazione Italiana Tabaccai
Il documento risponde all’esigenza di garantire il coordinamento in emergenza dei vari attori coinvolti e la gestione integrata degli stati di crisi
Tra i temi affrontati, revisione dell'ordinamento finanziario e contabile, semplificazione amministrativa, limite dei due mandati e agevolazioni per i piccoli comuni
Sacconi: «Le misure rigorose promosse dal Governo italiano e adottate dalla Commissione europea hanno messo in sicurezza in tempi rapidissimi il nostro Paese»
Illustrato il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio per la sicurezza pubblica, nel cui ambito i Sindaci rileveranno le situazioni urbane di degrado e marginalità, che favoriscono l’attecchimento del crimine
La nuova struttura responsabile anche dell'accordo con la Romania per giovani in difficoltà nel nostro Paese
«Devono scendere di 7-8 cent/litro»
All’incontro hanno preso parte rappresentanti della Provincia di Perugia, Direzione provinciale del Lavoro, Inps, Inail e Direzione regionale Sanità e Servizi Sociali
Fermato il tentativo italiano di far naufragare l’accordo ue sul clima
Le proposte del Pd
Lo chiede il gruppo del Pdl alla commissione cultura della Camera
Era latitante dal 2007 e implicato nelle indagini sulla faida di San Luca
Biennio economico 2006 – 2007
Una giornata di studio organizzata dalla Prefettura di Novara
Tutto il territorio provinciale coinvolto nella sistemazione degli immigrati, ospitati in abitazioni private e strutture pubbliche
Una decisione del genere era stata sollecitata da tempo dalla Confederazione in quanto sono mutate le condizioni di mercato, con i prezzi in netto calo e una produzione in crescita
«Onorare la memoria del vice presidente del Consiglio regionale della Calabria»
Così si è espresso il Coordinatore nazionale di Forza Italia, Denis Verdini
«Portarlo allo stesso livello del tasso di sconto»
Frattini ha sottolineato la volontà, da parte italiana, di conferire ulteriore impulso, a tutti i livelli, ai rapporti tra i due Paesi, e di stimolare l’interesse delle imprese italiane nei confronti del mercato siriano
Lo dichiara Renata Polverini, segretario generale dell’Ugl, aggiungendo «Necessario andare verso una scuola di qualità»
La Calabria cerca di portare le Regioni ad una posizione unitaria per combattere sia la riallocazione di oltre 11 miliardi di Euro delle risorse relative al Fondo Aree Sottoutilizzate (FAS), sia le modalità del relativo utilizzo
Contro il piano di tagli presentato dall’azienda
Il dibattito visto da un pub del New Jersey
Paola Agnello Modica, segretaria confederale Cgil, intervenendo a un seminario dello Slc Cgil su salute e sicurezza, commenta a caldo l’ennesima morte sul lavoro
Si è concluso con grande interesse da parte di tutti gli addetti ai lavori il Circuito del Cocktail Consapevole dell'AIBES organizzato dall'AIBES del Veneto
Chiesto al governo di impugnare la legge 13/08 del Veneto
Moige: «Ora servono interventi concreti per porre fine ad una discriminazione che dura da oltre 30 anni come accertato dalla Corte Costituzionale»
«Bisogna tenere conto delle indicazioni delle forze sociali in vista dei prossimi passaggi legislativi»
«Confermiamo lo sciopero e lo faremo vigorosamente»
«Privilegiare i nuclei familiari più poveri, quelli monoreddito con figli a carico, gli anziani e gli invalidi»
Fragai: «Stiamo pensando di trasformare il fondo di rotazione in fondo di garanzia»
Donà (UNC): «Ci sono troppi intrecci ai vertici di banche ed assicurazioni»
Lo ha affermato il deputato del Pdl Margherita Boniver , membro della Commissione Esteri della Camera
«Assistiamo da qualche giorno ad una sterile polemica di associazioni professionali dei piloti che rivendicano pretestuose primogeniture per ciò che riguarda il contratto dei comandanti/dirigenti»
Fai, Flai e Uila, unitamente alla Rsu dello stabilimento di Melfi, chiederanno ulteriori approfondimenti sulla vicenda in una serie di incontri già programmati con l'azienda
«Ignorata l'autonomia degli Enti locali e delle Regioni, colpiti i Comuni montani o isolati»
Si è concluso oggi a Genova il seminario internazionale organizzato dalla Fit Cisl e dalla confederazione internazionale dei sindacati dei trasporti marittimi (ICWTWU) con la regia per l'Italia di Remo Di Fiore e per la componente internazionale di Stolyarenko
Rivolgendosi al governo affinché apra subito il confronto col sindacato sulle politiche sociali in generale e con i pensionati in particolare, Uda ha insistito sul confronto col ministro Sacconi
«Il punto di forza di 50 anni di sviluppo in Veneto è stata la coesione sociale» ha dichiarato Franca Porto, segretaria generale Cisl Veneto
Questo il commento del segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, sulla scelta del governo di dirottare risorse dalla nostra regione ad altre aree del paese
Lo sciopero, fanno sapere le organizzazioni sindacali, è indetto per l’intera giornata o per turno di lavoro
«Governo prende tempo e non discute del vero nodo: riordino della P.A.»
«Forte depotenziamento art. 18, faremo di tutto per cambiare norme»
Approvazione alla Camera della norma che blocca dal primo luglio 2009 la stabilizzazione dei precari pubblici nella P.A.
La decisione è stata presa al termine di una riunione che si è svolta oggi a Roma nella sede del ministero dello Sviluppo economico
Presto la proposta del nuovo testo unico sulla edilizia residenziale pubblica
Questo calcolo, naturalmente, tiene conto anche della differente valutazione del Dollaro rispetto all’Euro di circa il 3%
Il miliardario svizzero indagato per disastro doloso pagherà alle famiglie degli oltre 2000 lavoratori ammalati o morti per contatto con l'amianto
Trova così una prima, puntuale applicazione il decreto-legge 112 che prevede la riduzione triennale del 45% dei contingenti attualmente in vigore
L’operazione ha portato all’arresto di 2 indagati nella regione Trentino Alto Adige ed all’esecuzione di 27 perquisizioni in 13 regioni
Nel nuovo numero di Aesse: le colf diventano attrici, a Torino, «Storie di donne e delle loro borse». Le «mamme di giorno», l'alternativa vincente agli asili che non ci sono. Sportello unico welfare: l'esperienza modello del Comune di Beinasco
L’attività investigativa ha consentito di disarticolare una importante organizzazione criminale, composta esclusivamente da cittadini africani, capace di far giungere sul territorio Italiano ingenti quantitativi di cocaina
«Il più grande sequestro di prodotti cinesi nella storia italiana»
Un investimento di oltre 100 milioni di euro nelle province di Trapani e Ragusa
Gli attivisti di Greenpeace sono entrati stamattina nella centrale Enel di Civitavecchia e portando due enormi striscioni a oltre cento metri di altezza con scritto «Il governo contro Kyoto» e «mai più carbone»
L'hanno annunciata i deputati del Pdl Isabella Bertolini e Alessandro Ruben
Leggero aumento in volume dell'export di formaggi (+ 1,1%) mentre in valore si registra un aumento dell'ordine del 14%
Dichiarazione di Guglielmo Loy, Segretario Confederale Uil
L'import di latte confezionato registra un -9% circa rispetto allo stesso periodo del 2007 mentre quello sfuso un +3,6%
«I leader europei oggi si sono impegnati a far andare avanti la loro risposta al cambio climatico malgrado i tentativi da parte di alcuni stati membri dell'Unione europea di far naufragare le misure per proteggere l'industria dall'inquinamento»
Organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti a Cernobbio alla quale parteciperà tra gli altri il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia
Sabato 18 ottobre ore 17.30. Centro culturale La Fontana. Via G. Garibaldi, 28 – Trevignano Romano
Due nuove nomine nella divisione Microsoft Enterprise & Partner Group guidata da Simonetta Moreschini: Rosalia Di Maggio entra in Microsoft Italia in qualità di Direttore Mercato Finance, Fabio Luinetti è a capo della Divisione Communication Sector