27 agosto 2025
Aggiornato 23:00
Caccia

Per l'ENPA illegittime le deroghe regionali sulla caccia

Chiesto al governo di impugnare la legge 13/08 del Veneto

Domani si svolgerà l’ultimo Consiglio dei Ministri «utile» per l’impugnazione da parte del governo della legge 13 del 14 agosto 2008 con cui la Regione Veneto, con il pretesto del ricorso alle deroghe, ha esteso la caccia anche alle specie protette tra cui la peppola, il fringuello, la pispola e lo storno, in violazione della direttiva europea «Uccelli» (79/409).

Proprio l’abuso e l'applicazione scorretta del regime di deroga da parte di alcune regioni italiane ha spinto la Commissione Europea ad attivare procedure di infrazione sia contro la stato italiano (2131/2006), sia contro le singole regioni, tra cui la Lombardia e lo stesso Veneto. Sul punto si è pronunciata anche la Corte Costituzionale che, bocciando una normativa della Lombardia (legge 2/2007), ha dichiarato costituzionalmente l’illegittime le deroghe alla legislazione statale mediante leggi regionali.

L’Enpa chiede al governo italiano di impugnare la legge della Regione Veneto entro i termini stabiliti, evitando così un danno irreparabile alla fauna selvatica e alle specie protette, e ristabilendo il diritto sempre più violato. Tale intervento si rende tanto più necessario in quanto nulla è stato fatto per sanzionare un analogo provvedimento di deroga approvato dalla Regione Lombardia con la legge n. 24 del 30 luglio 2008.