27 agosto 2025
Aggiornato 23:00
Pacchetto sicurezza

La Prefettura di Campobasso incontra i sindaci del basso Molise

Illustrato il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio per la sicurezza pubblica, nel cui ambito i Sindaci rileveranno le situazioni urbane di degrado e marginalità, che favoriscono l’attecchimento del crimine

Dopo quello con i Sindaci di Campobasso e Termoli del 9 settembre, si è tenuto oggi presso il Palazzo del Governo di Campobasso, presieduto dal Prefetto Carmela Pagano e con la partecipazione dei vertici delle Forze dell’Ordine, l’incontro con i Sindaci del basso Molise per proseguire il confronto sullo stato di attuazione delle nuove norme che conferiscono al Sindaco, nella veste di Ufficiale di Governo, poteri più incisivi a tutela dell’incolumità pubblica e della sicurezza urbana, individuando le forme ottimali di integrazione con il sistema generale di sicurezza pubblica provinciale.

Il percorso avviato - che si concluderà con un’ultima riunione programmata con i Sindaci del Molise Centrale per il 21 ottobre – ha l'obiettivo di promuovere una stretta collaborazione tra i diversi livelli di governo, per la piena garanzia delle aspettative di sicurezza dei cittadini e del mondo produttivo.

Nel corso della riunione il Prefetto ha illustrato, tra l’altro, il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio per la sicurezza pubblica, nel cui ambito i Sindaci rileveranno le situazioni urbane di degrado e marginalità, che favoriscono l’attecchimento del crimine. La conoscenza strutturata e condivisa del territorio consentirà quindi l’individuazione delle priorità di intervento, rendendo più efficace l’apparato complessivo di prevenzione.

La ricognizione delle esigenze fornirà anche elementi per realizzare l’aggiornamento del piano coordinato di controllo del territorio, sulla base di direttive del Ministero dell’Interno. Con il coinvolgimento della Regione, saranno valutate le necessità di impiego di tecnologie ed attivati percorsi formativi per gli operatori della sicurezza urbana.