Export formaggi: gennaio-luglio 2008
Leggero aumento in volume dell'export di formaggi (+ 1,1%) mentre in valore si registra un aumento dell'ordine del 14%
I dati diramati oggi dall'Istat relativi al periodo gennaio-luglio 2008 confermano, complessivamente, un leggero aumento in volume dell'export di formaggi (+ 1,1%) mentre in valore si registra un aumento dell'ordine del 14%.
Considerando nel dettaglio i dati dei nostri più importanti formaggi notiamo che ancora una volta, sono solo Pecorino Romano (con poco più di 11.000 tons esportate) e la Mozzarella con gli altri freschi a registrare un segno positivo nel dato quantitativo (rispettivamente +10.6% e +1.9%) mentre quasi tutti gli altri formaggi sono in diminuzione rispetto al 2007: Gorgonzola (-10%), Provolone (-7%), Italico e Taleggio (-4%), Fontina (-6%), Asiago, Caciocavallo, Montasio e Ragusano (-6%). Sostanzialmente stabile l'export quantitativo di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, con 33.700 tons esportate (+0,7%).
Senz'altro più positivo il trend in valore delle nostre esportazioni: ottime si riconfermano ancora le performances del Pecorino Romano con un +18% circa, della Mozzarella con gli altri freschi con un +16%, del Grana Padano e Parmigiano Reggiano con un +12%, della Fontina con un + 10%, del Gorgonzola con un +4%, del Provolone con un +5% e di Asiago, Caciocavallo, Montasio e Ragusano con un +6%.