«La BCE intervenga per accelerare la discesa dell’Euribor»
«Portarlo allo stesso livello del tasso di sconto»
Federconsumatori ed Adusbef ritengono urgente un intervento che aiuti ed acceleri il ribasso del tasso interbancario (Euribor), già avviato in questi giorni, dopo i forti aumenti registrati negli ultimi mesi.
A causa della recente corsa al rialzo dell’Euribor, infatti, pesantissime sono state le ricadute per le famiglie italiane che, a causa dell’aumentato costo del denaro, hanno dovuto far fronte a prestiti più salati ed a spese maggiori, per via delle imprese, che hanno riportato sui prezzi l’aumento dei costi.
Ma, la conseguenza più grave di tutta questa situazione è la pesante ricaduta per le 3 milioni e 200 mila famiglie che hanno contratto mutui a tasso variabile, le cui rate hanno raggiunto un aumento incredibile che ammonta, solo per quest’anno, a 506 Euro in più.
Riteniamo pertanto indispensabile, al fine di risollevare le condizioni di milioni di famiglie, oltre che dell’intera Economia del nostro Paese, un intervento da parte della Banca Centrale Europea che riduca il tasso Euribor, portandolo almeno allo stesso livello del tasso di sconto, pari al 3,75%.
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno